Filiere corte in Piemonte, bando da 1,745 milioni

Filiere corte in Piemonte, bando da 1,745 milioni

Filiere corte, mercati locali e attività promozionali. Questo il focus del bando lanciato dalla Regione Piemonte per la richiesta di contributi e c’è ancora tempo sino al 22 agosto. Il bando ha una dotazione finanziaria complessiva di 1.745.000 sulla misura 16.4.1 del Programma di sviluppo rurale, a sostegno dei progetti di filiera corta per le […]

La grande sete del riso italiano sul Washington Post

La grande sete del riso italiano sul Washington Post

di Gianfranco Quaglia Non è irrilevante che uno dei maggiori giornali del mondo, “The Washington Post”, decida di spedire due suoi inviati nei campi di riso del Piemonte per raccontare la siccità che sta colpendo la produzione. E’ accaduto nei giorni scorsi quando Fabrizio Rizzotti, titolare dell’azienda agricola “La Fornace” di Vespolate (NO), si è […]

In vigna e in cantina, notti di gusto in Piemonte

In vigna e in cantina, notti di gusto in Piemonte

Dal 29 luglio e sino al 15 agosto va in onda “Calici di stelle in Piemonte”, la manifestazione nata dalla collaborazione tra Città del Vino e Movimento Turismo del Vino per la promozione di Calici di Stelle in Piemonte. Quest’anno all’insegna dell’Eno-Astronomia sono previsti tanti appuntamenti e spettacoli per ammirare il cielo di notte, sorseggiando ottimi vini in buona compagnia. […]

Brusone, continua il rischio medio-alto

Brusone, continua il rischio medio-alto

Il tredicesimo bollettino del monitoraggio “brusone” in risaia con rischio medio alto almeno in due postazioni (a Trino Vercellese e Nibbia) e rischio medio-basso in tutte le altre.  Il servizio si svolge grazie alla stipula dell’accordo tra Regione Piemonte, Ente Nazionale Risi e Fondazione Agraria Novarese. Per tutta estate, fino al 22 agosto ogni lunedì […]

Siccità e costi energetici: consorzi irrigui senza risorse

Siccità e costi energetici: consorzi irrigui senza risorse

Le ultime piogge sul Piemonte non hanno cambiato la situazione idrica e il tasso di siccità nei campi. I consorzi irrigui piemontesi stanno affrontando una crisi irrigua senza precedenti che si protrae ormai da mesi, come conseguenza delle scarse precipitazioni nevose, dell’assenza di piogge significative da inizio anno con forti deficit di portata dei corsi […]

Francese a Cirio e Fontana: “Aiutateci a salvare il riso”

Francese a Cirio e Fontana: “Aiutateci a salvare il riso”

Mario Francese, presidente di Airi (Associazione Industrie risiere italiane), ha inviato una lettera-appello ai presidenti delle Regioni Piemonte e Lombardia, Alberto Cirio e Attilio Fontana, per richiamare la loro attenzione sulla grave crisi che la siccità sta causando nella risicoltura. “La drammatica crisi idrica che stiamo vivendo – scrive – rischia di pregiudicare la coltivazione […]

E.T., sulla risaia vola l’extraterrestre

E.T., sulla risaia vola l’extraterrestre

Quarant’anni dopo l’uscita del famoso film “E.T l’extraterrestre”, nelle risaie del Novarese quell’esperienza viene riproosta da”E.T. 77″. In questo caso il riferimento è al riso Razza 77, con la Tanbo art, l’arte di risaia mutuata dal Giappone. Gli agricoltori custodi del riso Razza77, unitisi nella “Comunità Slow Food per la valorizzazione del Riso Razza77”, hanno […]

Opere irrigue e di bonifica, domande entro il 31 ottobre

Opere irrigue e di bonifica, domande entro il 31 ottobre

C’è tempo sino al 31 ottobre per la presentazione delle domande al fine di ottenere contributi a copertura delle spese di progettazione di infrastrutture irrigue e di bonifica destinate all’approvvigionamento e gestione sostenibile ed efficiente delle risorse idriche. Lo ha deciso l’assesorato all’Agricoltura della Regione Piemonte. Il bando regionale, che ha una dotazione finanziaria complessiva […]

Avvisi ai naviganti: investimenti green e prestiti di conduzione

Avvisi ai naviganti: investimenti green e prestiti di conduzione

di Fabrizio Filiberti Più agevolazioni per gli investimenti green E’ stato pubblicato il decreto interministeriale 22 aprile 2022, che apporta alcune modifiche alla “Nuova Sabatini” introducendo il sostegno di investimenti in beni strumentali, in beni e attrezzature innovative 4.0 e/o a basso impatto ambientale (green) nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e […]

Pasolini, La Catapulta, Patti Smith: è Stresa Festival

Pasolini, La Catapulta, Patti Smith: è Stresa Festival

Un palco acustico denominato “La Catapulta”, conchiglia lignea disegnata dall’architetto Michele De Lucchi. E’ la cassa armonica che trasmette i suoni e ospita i musicisti per le esibizioni all’aperto della 61.a edizione di Stresa Festival. Temi centrali di quest’anno sono Pier Paolo Pasolini, per celebrare i cent’anni dalla sua nascita, e la proposta di far […]