Torna “Corto e Fieno”, Festival del cinema rurale venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 ottobre nei Comuni di Omegna e Gozzano sul lago d’Orta, in Piemonte. Un festival che quest’anno sarà diffuso con eventi speciali sabato 21 ottobre a Gozzano e domenica 29 ottobre a Miasino. Ancora una volta, film in arrivo da tutto […]
di Gianfranco Quaglia Tutto in una domenica. Dieci anni di sfida lanciata da Cristina Brizzolari, da pochi giorni eletta alla presidenza di Coldiretti Piemonte, e vinta sul campo. E per campo qui si tratta dell’azienda risicola “La Mondina” di Casalbeltrame (NO), con risaie annesse e riconversione di tutto il tenimento, nel 2013 in stato d’abbandono […]
Roma-Casalbeltrame-Torino-Piemonte. Questo il percorso di Cristina Brizzolari eletta nuova presidente regionale di Coldiretti. Da via del Corso alle risaie del Novarese, dove è imrpeditrice da dieci anni nell’azienda agricola che appartiene al casato di Luigi Guidobono Cavalchini (già ambasciatore d’Italia a Parigi), di cui ha sposato il figlio Vittorio. Presidente di sezione di Casalbeltrame (No), […]
L’Assessorato regionale all’Agricoltura ha pubblicato il bando a sostegno di enti di ricerca università, istituti tecnici, altri soggetti pubblici e privati attivi nell’ambito del sistema di conoscenza e innovazione agricola regionale per lo sviluppo di azioni dimostrative in agricoltura all’interno del territorio piemontese. Riguardano la realizzazione di prove in campo, attività di collaudo, esercitazioni finalizzate […]
Amministratori pubblici a scuola di cibo per promuoverne le numerose potenzialità, dal punto di vista saltistico ma anche sotto il profilo economico. L’iniziativa è della Regione Piemonte – Assessorato Agricoltura e Cibo, che ha organizzato, in collaborazione con ANCI Piemonte e con l’Università di Torino, un corso residenziale destinato ai sindaci ed agli assessori comunali. […]
Vespolate (NO), cascina Fornace, azienda agricola di Fabrizio Rizzotti, dove si producono risi i qualità, come Carnaroli, Magnus, Razza 77, Artiglio. Quest’ultimo un “unicum” di origine africana. E’ qui che il Fai (Fondo per l’ambiente italiano), delegazione di Novara, con Alessia e Giuseppina Barbaglia, ha scelto questa azienda per una visita guidata al mondo del […]
Nelle sale del Principato di Lucedio (Trino Vercellese) si è tenuta l’assemblea annuale dell’associazzione Strada del riso vercellese di qualità, presieduta da Massimo Biloni. Sono stati tracciati i punti del programma futuro: tra questi il progetto di estendere al Strada anche al Novarese. Approfondimento di Gianfranco Quaglia nell’Analisi
Nelle sale del Principato di Lucedio (Trino Vercellese) la Strada del riso vercellese di qualità ha tenuto la sua assemblea annuale. Sotto la guida di Massimo Biloni sono stati tracciati programmi per il futuro: tra questi la volontà di estnedere la strada anche alla provincia di Novara. Approfondimento di Gianfranco Quaglia in Analisi
Piccante e Toma Blu a latte crudo. Sono le “punte didiamante” della Latteria Sociale di Cameri (Novara) che hanno ottenuto rispettivamente l’Eccellenza e la targa di merito a Cheese di Bra. Al concorso degli “Infiniti blu” un’altra volta la pluricentenaria Latteria (presidente Forenzo Rossino, direttore Gianpiero Mellone), nota per la produzione di Gorgonzola Dop, si […]
A Bra, nell’ambito di Cheese, nello stand della Regione Piemonte si è svolta la premiazione del 14.o concorso caseario dei formaggi erborinati, nato dalla collaborazione tra la condotta Slow Food Martesana e Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori di formaggio). Il concorso si è svolto a Gorgonzola nel contesto dell’edizione 2023 di Infiniti Blu, la rassegna dedicata […]