di Enrico Villa “E’ una zattera che galleggia nel mare della risaia, poco distante dal Po”.Così, nella scheda del sito del Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino il suo presidente Bruno Ferrarotti e Franco Crosio, anche lui storico di queste terre, hanno paragonato la superstite foresta planiziale, unico esempio del genere in Piemonte e […]
Da qui al 2020 circa 200 milioni di euro saranno a disposizione dei 28 Paesi dell’Unione Europea per promuovere i prodotti agricoli. La Commissione Agricoltura del Parlamento europeo ha infatti approvato una serie di misure per supportare la vendita sia nei Paesi terzi sia all’interno del mercato unico. Le nuove misure prevedono innanzitutto una più […]
Anche un piccolo Comune come Tornaco, poco più di mille abitanti, immerso fra le risaie del Novarese ai confini con la Lomellina, guarda in alto e punta e Expo 2015, attraverso le eccellenze del territorio. L’Amministraizone comunale ha istituito la De.C.O. (Denominazione comunale di orgine) per i prodotti ch costituiscono una specialità esclusiva del territorio: […]
Tirano un sospiro di sollievo le aziende agricole. Il Decreto Legge <Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale – Per un’Italia coraggiosa e semplice>, approvato dal Consigli dei ministri, non contiene la reintroduzione dell’Imu sui fabbricati rurali a uso strumentale. Sono state anche salvaguardate le agevolazioni pe ril gasolio , l’esenzione Ires per […]
Gorgonzola superstar. In controtendenza rispetto agli altri grandi formaggi italiani, perché nel 2013 la produzione dei «cugini» hanno fato registrare un calo del 3,5 percento della produzione complessiva, dovuto alla crisi generale. Il gorgonzola, invece, ha tenuto le posizioni, migliorandole leggermente con un + 0,45%. E la conferma del gradimento è arrivata nei primi mesi […]
Quasi 25 mila voti espressi, comprese le deleghe, dagli oltre 10 mila soci riuniti tra Verona (sede centrale) e le quattro città collegate in videoconferenza (Novara, Lodi, Lucca, Modena). Il bilancio del Banco Popolare è stato approvato a larga maggioranza. L’assemblea ha dato il via libera anche al progetto di fusione per incorporazione (dal 1° […]
I soci del Banco Popolare che si riuniscono per l’esame e l’approvazione del bilancio 2013 guardano già al futuro. A quel piano industriale, approvato un mese fa nell’assemblea straordinaria che ha approvato anche l’aumento di capitale (1,5 miliardi) e che dovrebbe portare nel giro di tre anni il gruppo a una svolta e a un […]
Torna “Degusto”, l’evento gastronomico di Novara che coinvolge 16 chef di cui sei stellati. La manfestazione, organizzata dall’Associazione Commercianti di Novara, sarà focalizzata in particolare sulle cene di venerdì 29 e sabato 30 marzo nel salone Borsa Merci di Piazza Martiri. Ai fornelli chef provenienti dal Novarese, dal Vco, Asti e Vercelli (inizio alle 20.15 […]
La chiamano <Water footprint>. E’ l’impronta idrica, un indicatore che consente di calcolare il consumo sia diretto sia indiretto di acqua utilizzata per irrigare, per usi domestici e quella contenuta negli alimenti. Secondo un’indagine del WWF l’Italia è ai primi posti per consumo in Europa, anzi ha un’impronta idrica superiore del 25% rispetto al resto […]
La chiamano <Water footprint>. E’ l’impronta idrica, un indicatore che consente di calcolare il consumo sia diretto sia indiretto di acqua utilizzata per irrigare, per usi domestici e quella contenuta negli alimenti. Secondo un’indagine del WWF l’Italia è ai primi posti per consumo in Europa, anzi ha un’impronta idrica superiore del 25% rispetto al resto […]