Appello di Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole, a tutta la filiera del riso: «Studiamo insieme una strategia per il settore risicolo, non uno spot, ma costruiamo un progetto comune». Il responsabile del dicastero tira le conclusioni di una mattinata intensa, all’auditorium della Bpn, dove si è svolto il convegno «Riso domani, il futuro tra […]
Tremila le varietà nel mondo, oltre 150 in Italia. Stiamo parlando del riso. Novara rappresenta una delle “punte di diamante” della filiera italiana, che avrà in Expo 2015 un momento di straordinaria visibilità. In questo scenario si colloca l’iniziativa del Comune di Novara, che organizza il convegno dal titolo “Riso Domani. Il futuro tra possibile e […]
Allievi illustri per ricordare un maestro illustre. Tutto in un pomeriggio, tutti al Teatro Coccia di Novara e per chi non è risucito a entrare al salone Borsa in videoconferenza. L’evento celebrativo ha ripercorso le tappe della vita di Siro Lombardini, economista, docente, presidente della Banca Popolare di Novara, ministro delle Partecipazioni Statali, amico del […]
John Clarke, direttore degli Affari Internazionali nella direzione generale Agricoltura e sviluppo rurale della Commissione europea, responsbile per i contatti con più Paesi, guarda oltre l’embargo russo che blocca anche molti prodotti made in Italy. Guarda all’Asia, all’Africa e lancia un appello agli Usa «per affrontare il problema e condividere regole che favoriscano l’export dei […]
Eliana Baici, direttore del Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa dell’Università del Piemonte Orientale, è stata nominata presidente del Comitato territoriale di consultazione e credito della Divisione Banca Popolare di Novara, organismo creato all’indomani dell’incorporazione nel Banco Popolare per riaffermare il legame con le aree di radicamento storico e con gli operatori economici e […]
Luci dal tunnel della crisi: primi segnali positivi che arrivano dal Piemonte e si riflettono anche sul Novarese, nei primi sei-sette mesi del 2014. Alberto Mauro, direttore Divisione Banca Popolare di Novara, commenta i dati della produzione industriale: «Il Piemonte è la regione italiana con il più importante progresso manifatturiero, è probabile che si chiuda […]
<Siro Lombardini, l’uomo dal multiforme ingegno>. E’ il titolo del convegno che si terrà lunedì 13 al Teatro Coccia di Novara, ore 17, per celebrare la figura dell’economista, politico, studioso, docente e presidente della Banca Popolare di Novara, scomparso un anno fa (esattamente il 25 ottobre). La manifestazione è organizzata dal Banco Popolare e dalla […]
Il progetto è ambizioso, non impossibile. La condotta di Slow Food Novara, presieduta da Antonella Bagnati, a pochi mesi dalla nascita, cammina a passo spedito. Già due iniziative di suceso (aperitivo con degustazione nelle cantine Cantalupo di Ghemme), corso sulla birra a Novara. E ora un obiettivo: fare del piatto simbolo di Novara, la <Paniscia>, […]
Appuntamento per lunedì 20 ottobre all’Approdo di Pettenasco (Novara) con la Cena delle Stelle. Un evento di solidarietà che porta la firma di sei chef stellati Michelin, i quali prepareranno la grande cena di gala, alti sapori ed emozioni che guardano alla beneficenza in favore della Comunità di Sant’Egidio. Presentata nei giorni scorsi nella conferenza […]
I sapori novaresi sulle tavole austriache: questo l’obiettivo della missione imprenditoriale organizzata dalla Camera di Commercio di Novara, che ha accompagnato a Vienna una collettiva di aziende per far conoscere le produzioni agroalimentari del territorio. Riso, vino e gorgonzola sono stati i protagonisti dell’iniziativa, che ha avuto luogo all’mbasciata d’Italia a Vienna con il supporto […]