Un libro aperto. Così appare il Piemonte a Expo con «Piemontexperience», un luogo capace di rilegere la propria cultura e la vocaizone del continuo rinnovarsi. una settimana in cui passato e futuro si fondono attraverso la rappresentazione dei suoi simboli più emblematici: nella scaffalatura di questa grande libreria bottiglie e etichette d’autore, caffè, marchi blasonati, […]
di Gianfranco Quaglia A Expo 2015 scoppia la guerra del «Basmati», il riso di origine orientale (Pakistan e India) non utilizzato come cereale da risotto, ma cibo di accompagnamento per la preparazione di altri piatti (carni, verdure). Il cereale, sempre più diffuso fra le nuove generazioni, è importato in larga misura nel’unione Europea. L’Ente […]
di Enrico Villa Questo è un prodotto unico al mondo. La Coldiretti non ha dubbi e in questo modo, in un comunicato ufficiale del maggio 2009, definisce il bovino piemontese della coscia. Ne discende che Bruxelles e il Parlamento d Strasburgo debbono arricchire questa razza territoriale dell’IGP, il riconoscimento di qualità e, grazie al riconoscimento, […]
C’è stato il tempo della Milano da bere. E ora c’è la Milano del gorgonzola. L’erborinato più famoso al mondo, nato peraltro in Lombardia, ha invaso la metropoli inoccasion edi Expo: sulla metro, sui tram, sui tetti, per le strade. Un «packaging» globale, un avvolgimento senza precedenti che il Consorzio per la tutela del Gorgonzola, […]
E’ Giovanni Perinotti, 51 anni, conduttore di un’azienda agricola a indirizzo risicolo nel Comune di Lignagna, il nuovo presidente di Confagricoltura vercelli e Biella. Subentra a Paolo Carrà che ha retto la carica per due mandati consecutivi. Giovanni Perinotti, geometra, sposato con Loretta Angelini, imprenditrice agricola e padre di Martina, Luigi e Lucia, ha iniziato […]
di Paolo Guttardi PSR, arrivano le semplificazioni Con l’idea di rendere più agevole per gli Stati membri riuscire a spendere entro il 2015 i fondi impegnati nel 2013 nel quadro dei PSR 2007-2013, la Commissione europea ha adottato oggi una modifica al regolamento 807/2014 che integra talune disposizioni del regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento […]
di Gianfranco Quaglia <Bellissimo sentire il profumo dell’erba>. Queste parole, pronunciate da Samantha Cristoforetti, AstroSamantha, come lei stessa si è autodefinita, rimarranno impresse per sempre nella storia dell’astronautica. Il colore verde intenso dell’erba cresciuta nella steppa del Kazakhstan è stato il primo impatto di Samantha (199 giorni nello spazio, record finora ineguagliato pe una donna), […]
di Gianfranco Quaglia Mr. Alloro, alias Sergio Barzetti, lo chef de <La prova del cuoco>, qual è il segreto per cucinare un buon risotto Made in Italy? <Innanzitutto il riso, poi il brodo e la passione. Insomma, quegli ingredienti che sono alla base della cucina della mamma>. Tutto così semplice? <In realtà molto dipende dal […]
Riso, riso e ancora riso. Non poteva che essere così a Exporice, la manifestazione organizzata per il secondo anno consecutivo a Novara. La sala contrattazione merci di Piazza Martiri è stata trasformata in un grande mercato, con laboratori, show cooking e intrattenimento. La domenica ha concluso il weekend all’insegna del cereale, dicui sono state illustrate le innumerevoli […]
Expo abita anche a Novara. Anzi, Exporice, manifestazione organizzata da Camera di Commercio e Agenzia Turistica Locale della Provincia di Novara per valorizzare il riso, perla della gastronomia locale, e metterne in luce l’importanza anche sul piano ambientale, culturale e turistico. Un weekend, da venerdì 12 a domenica 14, con il fulcro nella Sala Borsa […]