Se ne è andato in silenzio, uno degli ultimi «cantori» della terra novarese. Aveva 93 anni e si era ritirato da tempo sul suo lago d’Orta, che amava e di cui aveva promosso il richiamo turistico nel mondo quando fu alla presidenza dell’Azienda turistica. Ma il suo nome resta soprattutto legato a quella novaresità storica […]
Sarà l’architetto Roberto Angelini il relatore di giovedì 26 novembre (ore 21) all’Utc di Novara. Tema: responsabilità del committente di opere edili: i principali adempimenti sia amministrativi che della sicurezza dei cantieri. Un’occasione di incontro con il pubblico, con la presenza di rappresentanti di autorevoli enti, per rendere consapevole il committente di opere edili delle […]
L’unico dato certo e consolante, e non è cosa da poco, è rappresentata dalle quotazioni: soddisfacenti, con un mercato che tira soprattutto per le varietà da interno. Le principali piazze, a cominciare da Vercelli, segnano prezzi chevariano da 365 euro/tonnellata pe il Balilla a 384 per il Selenio, il Loto, 432 il S. Andrea e […]
E’ la settimana del Bagna Cauda day 2015. Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 novembre in oltre cento locali, tra ristoranti, vinerie e antiche cantine di Asti, del Piemonte e del resto del mondo si celebrerà il rito della Bagna Cauda. I “fujot”, i tipici scaldini in coccio con la fiammella per tener calda […]
La Città di Cervia ha vinto i “Quattro fiori Oro”, massimo riconoscimento per i Comuni fioriti. È stato l’ultimo premio assegnato ad Alba all’interno della finale nazionale del concorso promosso da Asproflor, l’Associazione dei Produttori florovivaisti. . <I fiori, con l’impegno delle Amministrazioni comunali e della comunità, sono fondamentali”, hanno commentato Renzo Marconi e Sergio […]
di EnricoVilla In Piemonte, dopo un quinquennio – incominciando dal 2009, data della Legge ad hoc – esiste solo l’1% delle aziende che sono in in rete, iscritte al registro camerale regionale. Commenta Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere Piemonte.”Il sistema piemontese sembra poco propenso a servirsi di questo sistema”. In termini diversi, più pratici: le […]
di Gianfranco Quaglia Gli avvocati Mario Franzosi e Marina Lanfranconi, legali del maestro Gualtiero Marchesi non hanno dubbi: quel Guido Rossi, allievo dello chef famoso in tutto il mondo per il suo risotto allo zafferano con la foglia d’oro, chi si crede d’essere, ha copiato la ricetta, anzi l’ha scimmiottata, utilizzando non la varietà Carnaroli […]
Riso Buono vince la gara dei Carnaroli. Secondo Dissapore, che ogni 15 giorni testa prodotti scelti tra gli scaffali di gastronomie specializzate oppure online, il riso Carnaroli Gran Riserva, prodotto dall’Azienda agricola Luigi e Carlo Guidobono Cavalchini di Casalbeltrame (Novara) è risultato il migliore all’assaggio, superando in classifica Puro Grumolo (Riseria delle Abadesse), Riso Carnaroli […]
Nulla di fatto dopo gli incontri con gli industriali sul prezzo del latte alla stalle. Tuttavia Coldiretti per esprimere la propria solidarietà nei confronti delle numerose vittime della strage di Parigi ha sospeso temporaneamente le attività di mobilitazione. Proseguono, invece, altre iniziative. A Novara sono state consegnate ai cittadini, alle istituzioni e alle rappresentanze del […]
di Paolo Guttardi Domande di preadesione per il PSR piemontese La Regione Piemonte anticipa i tempi per applicare il PSR 2014-2020. Dopo l’approvazione formale del programma da parte della Commissione europea, avvenuta lo scorso 28 ottobre, alla fine del mese di novembre è prevista la riunione del Comitato di Sorveglianza che dovrà decidere, tra l’altro, […]