Premiazione del sesto Concorso Enologico “Calice d’Oro dell’Alto Piemonte”, promosso dalla Camera di Commercio di Novara in accordo con l’Ente camerale di Biella e Vercelli e con quello del Verbano Cusio Ossola. Incontro aperto da Maurizio Comoli, presidente della Camera di Commercio di Novara: «Le parole d’ordine nelle scelte d’acquisto dei consumatori sono qualità e […]
Sulle orme di Cavour. Dalle prestigiose sale dell’Accademia dell’Agricoltura, che furono frequentate dallo statista artefice dell’Unità d’Italia, ai campi di riso che trassero linfa da quel canale voluto dal conte il quale intravide la necessità e la potenzialità di quell’opera maestosa, ancora oggi intatta. Così i soci dell’Accademia di Torino, con il presidente Paolo Piccarolo […]
Crisi senza fine nel mondo del riso. Crollo dei prezzi, importazioni a dazio zero, stanno mettendo in ginocchio il settore. Da Confagricoltura Novara Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Biella e Cia Novara Vercelli Vco, arriva un doppio allarme, proprio mentre fervono i lavori di sommersione delle risaie per le semine: “Senza un rialzo delle quotazioni e un […]
di Enrico Villa Thomas Mul della Fiera di Bolzano, che ospita ogni anno Interpomona, parla esplicitamente della industria della mela. La definizione è coerente con il territorio che comprende Alto Adige e Trentino. Infatti in gioco, dall’ultima parte dell’ Ottocento ci sono quasi 19.000 ettari che, su un fronte di oltre 100 chilometri, mille aziende […]
“Fauna selvatica, agricoltura in ginocchio”. Lo striscione con questa scritta campeggiava sotto la pioggia battente alla GFuiera agricola del 1° Maggio di Oleggio (NO), uno degli appuntamenti più attesi e frequentati dal momndo degli agricoltori e dai consumatori. la protesta si riferisce al flagello causato dai numerosi cinghiali che infestano il Parco del Ticino e […]
Prezzi crollati, previsione di giacenze nei magazzini di un livello mai registrato negli ultimi dieci anni. Forte preoccupazione in tutte le oltre 4 mila aziende risicole italiane che stanno subendo la grave crisi del settore, legata alle importazioni dal Sudest asiatico sui mercati europei a dazio zero. Basta dare uno sguardo all’ultimo listino del mercato […]
Sei generazioni di amore, cultura, esperienza, per ottenere il Riso Gallo Gran Riserva. Frutto di una selezione accurata, tanto che solo un chicco su tre può entrare in questo Olimpo esclusivo dove la maturazione del prodotto, prosegue oltre la raccolta e dura 12 mesi in silos prima della lavorazione che avviene ancora a pietra come […]
Piemunto, un anno dopo. Il progetto era stato concepito da Regione Piemonte e Carrefour Italia su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Giorgio Ferrero e finalizzato alla valorizzazione della filiera lattiero casearia piemontese. Cion questo marchio, posto in oltre 100 punti vendita Carrefour in Piemonte, più di 170 prodotti “Piemunto” hanno fatto registrare un incremento delle vendite del […]
Latte, riso, miele, fiori. E Frisona, la razza bovina italiana, protagonista alla fiera agricola di Oleggio (NO), il tradizionale appuntamento del Primo Maggio. La mostra dela frisona è organizzata dall’Arap in collaborazione con il Comune di Oleggio, che vede la presenza di una quarantina di capi di elevatissima genealogia e morfologia. Giuseppe Suno, assessore comunale […]
Che sia un orgoglio italiano, come recita il nuovo slogan, non c’è alcun dubbio: il formaggio gorgonzola è fra i più apprezzati, ma anche oggetto di tentativi di imitazioni in tutto il mondo, tanto che il Consorzio di Tutela è costretto a estendere l’attività di difesa legale in molti Paesi. Contro l’usurpazione del nome o […]