Stresa Festival non è solo musica. Il cartellone prevede anche appntamenti letterari. Lunedì 28 lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni incontra il pubblico a Villa Ponti di Arona, ore 18, ingresso libero sino a esaurimento di posti. De Giovanni è il padre de I bastardi di Pizzofalcone e del Commissario Ricciardi.
Confagricoltura Piemonte e Adialpi (Associzione difesa alpeggi Piemonte ) chiedono la demonticazione anticipata delle mandrie, messe in difficoltà dalla grande e lunga siccità. E intervengono con un comunicato dichiarandosi insoddisfatte della risposta della Regione: “Una risposta insoddisfacente che non tiene conto della gravità della situazione”. Questo il commento del presidente di Confagricoltura Piemonte Enrico Allasia […]
Uova contaminate da Fipronil, con conseguente allarmismo da parte del consumatore finale che si ritrova ad acquistare e consumare il prodotto, non solo in Velgio, Olanda, ma anche in Italia. Sull’argomento abbiamo intervistato la dottoressa Angelamaria Allegra, veterinario dirigente del Servizio di Igiene e Assistenza Veterinaria Area B [Igiene della Produzione, Trasformazione, Commercializzazione, Conservazione e […]
Una coltre di nebbia. In realtà è neve carbonica a bassissima temperatura per salvare le uve dalle canicola. E’ quanto ha messo in pratica una rinomata cantina del Cuneese, la Toso SpA di Cossano Belbo, azienda spumantistica nota per il suo Asti, che ha iniziato l’attività di pressatura e vinificazione delle uve Moscato per il […]
Aviva ha comunicato a Banco BPM l’avvenuto esercizio dell’opzione di vendita dell’intera quota dalla stessa detenuta in Avipop Assicurazioni. L’esercizio della put fa seguito alla disdetta dell’accordo distributivo con Avipop Assicurazioni e Avipop Vita comunicato dalla Banca al mercato in data 30 giugno 2017.
Sul sito dell’Ente Nazionale Risi è stato postato il testo del decreto interministeriale sull’etichettatura del riso, pubblicato il 16 agosto sulla Gazzetta Ufficiale. Il decreto, come per la pasta, introduce l’obbligo di indicazione dell’origine del riso, firmato dai ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda. Prevede una fase di 180 giorni per l’adeguamento delle aziende al […]
di Paolo Guttardi Decreto per gli accordi di filiera È stata pubblicata la circolare applicativa per l’attivazione dei contratti di filiera e di distretto. Si tratta di uno strumento che ha una dotazione finanziaria di 60 milioni di euro in contributo conto capitale e di 200 milioni di euro di contributo a tasso agevolato attraverso […]
L’Italia gastronomica vista da Edoardo Raspelli e Monocle, holding di 140 persone che comprende in particolare una redazione multirazziale per una rivista mensile con la base a Londra ma con uffici a New York, Toronto, Tokyo, Hong Kong, Singapore, Zurigo. Con una tiratura di 85mila e distribuzione globale tratta vari argomenti:affari internazionali,viaggi, architettura ,cibo. Monocle […]
Anche per il grano duro la campagna 2017 si annuncia molto difficile con una perdita media di quasi il 30% sull’annata record precedente, che equivale a 1,5milioni di tonnellate di frumento duro in meno. Lo riporta il settimanale L’Informatore Agrario, che ha incrociato le rilevazioni degli esperti del settore su tutto il territorio nazionale. La […]
Dalla vigna ai mercati, dalla cantina alla tavola: il presente e il futuro dei vini rossi italiani in primo piano alla tavola rotonda ‘Rosso come il vino’, in programma il 1 settembre a Camerano (AN, ore 9.30, sala convegni del Comune), nell’ambito di Collisioni Jesi. La tropicalizzazione del clima, i trend sui consumi, la paventata […]