di Il 65% circa dei consumatori italiani gradisce i cibi in scatola in contenitori di vetro. Il gradimento è al 53% circa per gli europei. Comunque nel nostro Paese – e forse anche nei partner europei – nei prossimi anni i contenitori in vetro saranno destinati a recare, ben chiara, la provenienza nazionale dell’ortofrutta trasformata. […]
Brusone senza sosta in risaia. Si salva soltanto la centralina di rilevamento nella zona di Cameriano (Novara). Lo rivela l’ultimo bollettino emesso dal Progetto Bruma: i captaspore hanno segnalato presenze del fungo patogeno in tutti gli altri punti. Ecco di seguito la situazione: Trino: 1 Olcenengo: 1 San Giacomo Vercellese: 1 Cameriano: 0 Nibbia: 1 […]
Se voleva stimolare il dibattito, orientare al senso dell’appartenenza e soprattutto a far riflettere sul futuro del settore riso, Giovanni Perinotti, presidente di Confagricoltura Vercelli Biella c’è riuscito. Con l’assemblea annuale che si è svolta all’hotel Marina sul Lago di Viverone l’obiettivo è stato centrato: ai piagnistei e al malcontento causati dal crollo dei prezzi […]
di Paolo Guttardi Emergenza siccità, anche in Baraggia Ormai è emergenza siccità, dopo le bombe d’acqua, in alternanza. La situazione di siccità degli ultimi mesi si è ulteriormente aggravata in maggio e giugno 2017, causando danni su tutto il territorio, con effetti particolarmente gravi soprattutto nei distretti idrografici delle Alpi orientali e della regione padana, […]
Renzo Marconi, floricoltore di Verbania, è stato rieletto alla presidenza di Asproflor-Comuni Fioriti. Marconi, prlmotore e anima del concorso che da anni coinvolge centinaia di Comuni d’Italia, sarà affiancato da quattro vicepresidenti: Sergio Ferraro (vicario) da Torino, Franco Colombano da Cuneo, Matteo Roncador da Trento mentre con la nuova elezione entra Michele Isgrò da Messina. […]
La risaia è tornata viola. E’ il colore preferito e dominante di Eleonora Bertolone, grazie alla varietà naturale del Violet, il riso autoctono pigmentato coltivato nell’azienda agricola di Collobiano (Vercelli). Il Violet di Riso di Nori (questo il marchio), è diventato anche oggetto di una ricerca sulle sue proprietà antiossidanti da parte dell’Università di Genova, […]
I ministri Martina e Calenda hanno firmato a Roma due decreti che impongono di inserire l’indicazione di origine nelle etichette delle confezioni di riso e grano per la pasta. I provvedimenti introducono la sperimentazione per due anni del sistema di etichettatura, nel solco della norma già in vigore per i prodotti lattiero caseari. “È un […]
di Enrico Villa Da mercoledì 5 luglio la Stat autolinee di Casale Monferrato ripropone, come tutte le estati, i viaggi in autobus gran turismo per Cattolica, la riviera adriatica, ma soprattutto le terre del Rubicone, rosso, bianco e rosato. E’ un viaggio lungo e accattivante per raggiungere uno dei tanti alberghi disseminati lungo la riviera, […]
Le luci, gli spazi, il blu come colore dominante. Erano gli sguardi sul mondo di Bruno Polver, artista novarese scomparso a 84 anni, che ha saputo tradurre emozioni e pensieri sulle tele per oltre sessant’anni di attività pittorica e non solo. Insegnante, preside dei licei artistici di Saluzzo, Novara, Milano, lascia uina forte impronta nella […]
È stato finalmente approvato il decreto in Commissione agricoltura della Camera, recante disposizioni concernenti il mercato interno del Riso. Il decreto, di cui l’on. Giovanni Falcone, pd, Novara, (membro della Commissione agricoltura) è relatore dello schema, è stato inviato a Bruxelles per essere approvato entro la fine di agosto e impegna il Governo ad attuare […]