Festival della canapa e del peperoncino

Dall’1 al 3 settembre a Jesi (AN) si terrà quarta edizione del Festival Pikkanapa. Il peperoncino e la canapa al centro di degustazioni, convegni, mostre mercato con 80 espositori provenienti da tutta Italia e dalla Germania. Oltre duecento varietà di peperoncini in assaggio e preparazioni a base di canapa animeranno le piazze storiche della città […]

La truffa del falso Asti Spumante nell’Est Europeo, 2,5 milioni di bottiglie

La truffa del falso Asti Spumante nell’Est Europeo, 2,5 milioni di bottiglie

Un giro di contraffazione enorme del vino italiano nell’Est europeo e ad essere colpiti, in aprticolare, sono due marhi di successo noti in tutto il mondo: Asti Spumante e Proseco. A denunciarlo è l’eurodeputato Alberto Cirio, membro della Commissione Agricoltura del Parlamento Ue e presidente della Commissione per l’integrazione economica di Euronest, l’Assemblea permanente che […]

Stresa Festival: incontro con Maurizio De Giovanni

Stresa Festival non è solo musica. Il cartellone prevede anche appntamenti letterari. Lunedì 28 lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni incontra il pubblico a Villa Ponti di Arona, ore 18, ingresso libero sino a esaurimento di posti. De Giovanni è il padre de I bastardi di Pizzofalcone e del Commissario Ricciardi.  

Pascoli rinsecchiti, scontro sulla demonticazione in Piemonte

Pascoli rinsecchiti, scontro sulla demonticazione in Piemonte

Confagricoltura Piemonte e Adialpi (Associzione difesa alpeggi Piemonte ) chiedono la demonticazione anticipata delle mandrie, messe in difficoltà dalla grande e lunga siccità. E intervengono con un comunicato dichiarandosi insoddisfatte della risposta della Regione: “Una risposta insoddisfacente che non tiene conto della gravità della situazione”. Questo il commento del presidente di Confagricoltura Piemonte Enrico Allasia […]

Uova contaminate, rischio basso per il consumatore

Uova contaminate, rischio basso per il consumatore

Uova contaminate da Fipronil, con conseguente allarmismo da parte del consumatore finale che si ritrova ad acquistare e consumare il prodotto, non solo in Velgio, Olanda, ma anche in Italia. Sull’argomento abbiamo intervistato la dottoressa Angelamaria Allegra, veterinario dirigente del Servizio di Igiene e Assistenza Veterinaria Area B [Igiene della Produzione, Trasformazione, Commercializzazione, Conservazione e […]

Etichettatura riso, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Etichettatura riso, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Sul sito dell’Ente Nazionale Risi è stato postato il testo del decreto interministeriale sull’etichettatura del riso, pubblicato il 16 agosto sulla Gazzetta Ufficiale. Il decreto, come per la pasta, introduce l’obbligo di indicazione dell’origine del riso, firmato dai ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda. Prevede una fase di 180 giorni per l’adeguamento delle aziende al […]

Avvisi ai naviganti: contratti di filiera, ora è possibile

Avvisi ai naviganti: contratti di filiera, ora è possibile

di Paolo Guttardi Decreto per gli accordi di filiera È stata pubblicata la circolare applicativa per l’attivazione dei contratti di filiera e di distretto. Si tratta di uno strumento che ha una dotazione finanziaria di 60 milioni di euro in contributo conto capitale e di 200 milioni di euro di contributo a tasso agevolato attraverso […]

L’Italia gastronomica vista da Raspelli e Monocle

L’Italia gastronomica vista da Raspelli e Monocle

L’Italia gastronomica vista da Edoardo Raspelli e Monocle, holding di 140 persone che comprende in particolare una redazione multirazziale per una rivista mensile con la base a Londra ma con uffici a New York, Toronto, Tokyo, Hong Kong, Singapore, Zurigo. Con una tiratura di 85mila e distribuzione globale tratta vari argomenti:affari internazionali,viaggi, architettura ,cibo. Monocle […]