di Enrico Villa La razza Rossa di Oropa popola i prati della cerchia alpina di Oropa che scendono fino a Gressoney. Il bovino, inconfondibile per il suo manto con chiazze rossicce, solo nel 1964, dopo una battaglia degli allevatori, fu iscritta nel libro genealogico Però, tra i bovini di pregio italiani ha trovato l’ufficialità soltanto […]
Formaggi d’Italia e del mondo alla corte di Bra, la capitale di Cheese. Quattro giorni, dal 15 al 18, l’evento che richiama migliaia di visitatori compie vent’anni ed è dedicato al formaggio artigianale. Focus: il latte crudo. Slow Food, con la Città di Bra, questa volta puinta sul latte crudo. Inaugurazione ufficiale venerdì 15 alle 10,30 […]
“Fare del bene fa star bene”. E’ lo slogan con il quale Fondazione Banca Popolare di Novara per il Territorio, presieduta da Franco Zanetta, con il supporto di Centro Servizi per il territorio (presidente Daniele Giaime), organizzano l’iniziativa che porterà 62 associazioni di volontariato in Piazza Puccini e in via Rosselli sabato 23 settembre a Novara. Un […]
Barbera d’Asti contro la Sla (Sclerosi lateriale amiotrofica). Non è un paradosso. Il Barbera di 16 produttori d’eccellenza sarà offerto domenica 17 settembre in 150 piazze italiane per raccogliere fondi in favore della Sla. E’ l’Operazione Sollievo, che mette in campo 300 volontari dell’Aisla, l’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, in 19 regioni. I produttori sono […]
In seguito alla avversità atmosferiche che si sono abbattute su Livorno e la sua provincia, Banco BPM ha stanziato un plafond di 20 milioni di euro in favore delle famiglie, dei professionisti e delle aziende agricole, industriali, artigianali, dei servizi e commerciali del settore privato che abbiano subito danni.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo concernente il mercato interno del riso. Il decreto entrerà in vigore dopo tre mesi dalla pubblicazione in Gazzetta, quindi, il 7 dicembre 2017.
“E’ ingiustificato lo stop ai formaggi erborinati dall’Ue da parte della Cina”,. Così Coldiretti commenta la decisione di Pechino di bloccare i formaggi come il gorgonzola, il taleggio, il camembert e il roquefort. “Sono numerose le misure di carattere fitosanitario che impediscono ai prodotti made in Italy di raggiungere il gigante cinese – aggiunge Coldiretti […]
Ente Nazionale Risi e Fondazione Veronesi alleati per mangiare meglio. Questo lo slogan che sta alla base di un accordo che prevede la presentazione durante un evento prima di fine anno, di una pubblicazione scientifica “Il riso, un cereale da riscoprire”, ultimo nato della collana “l salute in tavola” della Fondazione Veronesi. “Un partner importante […]
di Gianfranco Quaglia Clima impazzito. Caldo prolungato e anomalo, estati siccitose, bombe d’acqua, uragani che sconvolgono. I mutamenti climatici condizioneranno semrpe di più la nostra esistenza e influiranno anche sull’agricoltura. Lo stanno toccando con mano (e nel portafoglio) anche gli agricoltori italiani che devono fare i conti con le bizzarrie del clima e le conseguenze […]
Il sistema bio in Italia è in costante crescita. E’ quanto emerge dalle statistiche rese note al Sana, il salone del biologico di Bologna. Le ultime stime relative alle vendite 2016 nel canale specializzato segnano un +3,5%, mentre nella GDO l’aggiornamento Nielsen evidenzia un +16% (periodo luglio 2016 – giugno 2017) e una quota dell’organic […]