Oltre 6000 posti già riservati e un’offerta gastronomica che non smette di arricchirsi: cresce il fermento per la 15esima edizione di Terra Madre Salone del Gusto, al Parco Dora di Torino dal 26 al 30 settembre. L’eco del claim We are Nature risuona anche in Nepal e Corea del Sud, ma anche nelle Hawaii e in Olanda, dove […]
Fiera nazionale del peperone n. 75 a Carmagnola (TO). Si parte venerdì 30 agosto e si prosegue sino a domenica 8 settembre. Inaugurazione con Nicola Prudente, in arte Tinto, accompagnato dalla madrina dell’evento Matilde Brandi ballerina, showgirl, conduttrice televisiva e attrice teatrale, e dal padrino Sergio Mùñiz attore, cantante e modello spagnolo. Tra gli eventi della giornata inaugurale, dalle 21 al […]
Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, nel contesto della 75esima Festa dell’Uva di Borgomanero (NO) ritorna nel Parco di Villa Marazza il Parco del Gusto, da quest’anno anche importante tappa del Mercato della Terra delle Colline Novaresi. Una cinquantina di piccoli produttori e artigiani del cibo per una due giorni slow ricca di appuntamenti, […]
Cambiamenti climatici determinanti come non mai nella coltivazione delle nocciole. Il Piemonte, una delle regioni più vocate, denuncia una scarsità per il prossimo raccolto. Confagricoltura Cuneo esprime grande preoccupazione. Negli ultimi tre anni, le rese non sono state all’altezza delle aspettative, compromettendo la sostenibilità economica del settore con il rischio di mettere sempre più in […]
di Gianfranco Quaglia Il primo pensiero che l’attraversava, mentre il taxi in viaggio nella nebbia la portava da Malpensa a Casalbeltrame (in provincia di Novara), fu: “Ma chi me l’ha fatto fare!”. Cristina Brizzolari era appena sbarcata da Roma e ora stava rimuginando su quella decisione, sospesa tra l’esclamativo e l’interrogativo. Lei, che alle spalle […]
Questa bella immagine, pubblicata sul portale di Ente Nazionale Risi, rappresenta la risaia italiana. Una foto iconica che potrebbe appartenere soltanto al passato. Questo l’allarme da Ente Nazionale Risi che – sottolinea in un comunicato – “non vuole assistere al declino della risicoltura italiana a causa dell’applicazione della regola del deflusso ecologico. La difficile situazione […]
Meno frutta sulla tavola degli italiani. A dispetto dei consigli dei nutrizionisti che indicano nella frutta uno dei dei presidi della Dieta Mediterranea. E’ una tendenza in atto da qualche anno, che si è acuita negli ultimi mesi a causa del minor potere d’acquisto delle famiglie. Anche per questo il settore sta attraversando un momento […]
La risaia italiana guadagna il 7,5 per cento in più rispetto alla superficie del 2023, passando da 210.239 ettari ai 226.100 di quest’anno. Questi i dati definitivi di Ente Nazionale Risi, con un saldo positivo di 15.861 ettari. La paura della siccità, che aveva caratterizzato le annate precedenti, è stata allontanata, spingendo le aziende agricole […]
Sedicesimo e ultimo bollettino del Progetto Brusone 2024 con preghiera di diffusione con il commento sintetico di Massimo Biloni e Marinella Rodolfi: Il brusco cambiamento climatico degli ultimi giorni crea le condizioni ottimali per lo sviluppo del brusone. Il livello di rischio sale a 2 in 3 postazioni su 7. Le altre comunque rimangono a livello […]
di Gianfranco Quaglia Le immagini sono spettrali. I ricordi sembrano vaporizzati nel racconto di una guerra senza fine. Mariupol, acciaieria Azovstal, dove si è combattuta e scritta una delle pagine più cruente e tragiche dell’invasione russa e della resistenza ucraina. Il complesso siderurgico, uno dei più grandi del mondo, non esiste più, ridotto a un […]