L’incubatoio che moltiplica i pesci del Lago

L’incubatoio che moltiplica i pesci del Lago

Un incubatoio, che in termini tecnici si traduce con impianto ittiogenico. Questa la realizzazione a Solcio di Lesa, sul Lago Maggiore, a cura della Coperativa Pescatori Golfo di Solcio, Cooperativa pescatori professionisti Isola Pescatori, di Globalpesca e alcuni soci fondatori (Herno, Mosss, Camporelli, Matteo Boroli, Federico Cozzaglio). L’incubatoio è una infrastruttura per la produzione di […]

Olivero ai risicoltori: non arrendetevi proprio adesso

Olivero ai risicoltori: non arrendetevi proprio adesso

di Gianfranco Quaglia “E’ stata una bella esperienza e sono soddisfatto. Sono riuscito a raggiungere molti degli obiettivi che mi ero prefissato”. Andrea Olivero, viceministro alle Politiche Agricole con i Governi Renzi e Gentiloni, traccia il bilancio della sua attività che lo ha portato a incontrare numerosi agricoltori in tutta Italia e a essere il […]

Inchiesta su import riso asiatico: conclusa l’istruttoria, un passo avanti

Inchiesta su import riso asiatico: conclusa l’istruttoria, un passo avanti

Si è conclusa la fase italiana dell’istruttoria con cui la Commissione europea sta procedendo all’inchiesta di salvaguardia sulle importazioni di riso dai Paesi meno Avanzati. Tutti i questionari sottoposti ai produttori e alle riserie in Italia sono stati trasmessi alla Commissione attraverso l’Ente Nazionale Risi entro il 19 maggio fissato dalla Commissione. Completata la fase […]

Accordi Ue-Mercosur: bomba a orologeria per i nostri prodotti

Accordi Ue-Mercosur: bomba a orologeria per i nostri prodotti

di Enrico Villa Gli accordi Ue/Mercosur sono in forse. A gennaio a Davos (Svizzera) il paraguaiano ministro degli esteri Eladio Loizaga ha insistito perché il mercato comune europeo e quello sud-americano, attraverso l’abbattimento dei dazi, superassero i contrasti. Poi si è profilato il regime daziario degli Usa con Donald Trump che ha istituito balzelli su […]

Gli industriali all’Ue: alt al riso confezionato dalla Cambogia

Gli industriali all’Ue: alt al riso confezionato dalla Cambogia

L’industria europea del riso prende posizione ufficiale ontro gli squilibri di mercato generati dalle concessioni ai Paesi Meno Avanzati e si schiera a favore dell’azione italiana volta a richiedere l’applicazione della clausola di salvaguardia contro le importazioni. Ferm (La Federazione europea delle industrie risiere) ha rinnovato le proprie cariche sociali, confermando alla presidenza il portoghese […]

Igor Gorgonzola raddoppia la cogenerazione con Intergen (photogallery)

Igor Gorgonzola raddoppia la cogenerazione con Intergen (photogallery)

Igor, leader mondiale della produzione di gorgonzola Dop, raddoppia il suo impianto di cogenerazione finalizzato al risparmio energetico e di sostenibilità, affidando a Intergen il raddoppio dell’impianto con l’installazione di una nuova unità da 1560 kWe. Siamo nel territorio di Cameri, alle porte di Novara: l’azienda italiana fondata nel 1935 dalla famiglia Leonardi, (oggi l’ad […]

Novara dà il via al Piano Nazionale del Verde (photogallery)

Novara dà il via al Piano Nazionale del Verde (photogallery)

Parte da Novara un segnale forte per promuovere la cultura del verde pubblico negli ambienti urbani. Nel rinato Castello Sforzesco, il presidente della Fondazione, Massimiliano Atelli, che presiede anche il Comitato per lo sviluppo del verde pubblico del Ministero Ambiente e tutela del territorio e del mare, ha tenuto a battesimo e promosso la Conferenza […]

Il sospetto: animali usati delle agromafie per distruggere i terreni

Il sospetto: animali usati delle agromafie per distruggere i terreni

di Enrico Villa Gli ultimi segni di incendi boschivi dolosi sono evidenti nell’area di Solcio di Lesa, in una vicina zona di riproduzione faunistica e in Valsessera, in provincia di Biella. Stando alle statistiche che provengono dalle regioni, per lo più centrali e meridionali l’annus horribilis è stato il 2007 con circa 10.000 incendi che […]