Acque agitate all’Est Sesia di Novara, il Consorzio d’irrigazione e bonifica più grande d’Italia. Le Regioni Piemonte e Lombardia hanno deciso il commissariamento dell’ente presieduto da Camillo Colli. Contro tale decisione Est Sesia ha presentato ricorso al Tribunale amministrativo Regionale del Piemonte, chiedendone l’annullamento, previa sospensione cautelare, in quanto ritenuta illegittima. La nomina commissariale sarebbe […]
«Esprimiamo tutto il nostro apprezzamento per l’iscrizione dei vigneti eroici del versante sinistro della valle della Dora Baltea Canavesana nel Registro nazionale dei paesaggi rurali di interesse storico. Il Ministero dell’agricoltura ha così riconosciuto l’importanza storica e paesaggistica delle vigne coltivate sui terrazzi che incombono sull’imbocco piemontese della valle d’Aosta che disegnano un paesaggio alpino […]
La Regione Piemonte interviene a sostegno della birra artigianale piemontese attraverso due bandi voluti dall’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Paolo Bongioanni: 260.000 euro sono destinati all’acquisto di macchinari e strumenti di dotazione per birrifici artigianali e 40.000 alla formazione, all’aggiornamento professionale e alla riqualificazione degli operatori dell’intera filiera brassicola regionale. Bongioanni: «La birra artigianale in Piemonte […]
Una mela al giorno…ecc. ecc. Quanti proverbi attorno al frutto più consumato, conosciuto, carico di proprietà nutrizionali e di storia (da Adamo ed Eva in poi). Ora, dall’Alto Adige, patria per eccellenza delle Rosacee, arriva un podcast dal titolo “Un mondo oltre la mela. Esperienza di gusto europea”. Una narrazione che trasporta l’ascoltatore in un […]
Settantacinque anni di fiori e di verde. L’azienda Cav. Didò Gianfranco Floricoltura di Gozzano (NO), festeggia questo traguardo. Fin dalla sua nascita l’importante realtà ha sempre fatto parte di Coldiretti, risultando una delle imprese più longeve dell’intera Federazione. L’azienda nasce nel 1949 per volontà dal suo fondatore Cav. Uff. Comm. Giuseppe Didò che decide di dedicarsi […]
Anno di anniversari il 2025. E fra i molti non va dimenticato quello riguardante la Cattedra Ambulante di Agricoltura di Novara, fra le prime in Italia, costituita nel 1895. Insomma, 130 anni fa. Nell’intervento che segue l’agronomo Antonio Pogliani, (foto), promotore di molte iniziative di rilievo e organizzatore di eventi nel mondo agricolo, docente all’Università […]
Sette milioni di piatti, oltre 6.600 quintali, cento città coinvolte in Lombardia, Lazio, Piemonte, Emilia-Romagna, Puglia. Sono i numeri del progetto “Da chicco a chicco” che parte dal caffè e viene trasformato in riso per raggiungere i meno abbienti, nell’ambito di una iniziativa che coinvolge dal 2011 Nespresso (colosso del gruppo Nestlè) e Banco Alimentare. […]
Sette milioni di piatti, oltre 6.600 quintali, cento città coinvolte in Lombardia, Lazio, Piemonte, Emilia-Romagna, Puglia. Sono i numeri del progetto “Da chicco a chicco” che parte dal caffè e viene trasformato in riso per raggiungere i meno abbienti, nell’ambito di una iniziativa che coinvolge dal 2011 Nespresso (colosso del gruppo Nestlè) e Banco Alimentare. […]
«Prevenire e gestire gli eventi climatici estremi, diventati sempre più frequenti, è uno dei fronti più impegnativi per le nostre imprese agricole. La Regione Piemonte è in prima fila accanto a loro in questa sfida, e li sostiene con un investimento da 5 milioni di euro che ho voluto fortemente per aiutarli a dotarsi di […]
Uno stanziamento di 7.5 milioni di euro per sviluppare in Piemonte l’innovazione tecnologica e la ricerca in agricoltura. Costituirà la dotazione finanziaria di un bando pluriennale di cui potranno beneficiare i Gruppi Operativi Pei-Agri attivi sul territorio regionale, ossia quei soggetti previsti dalla Politica Agricola Comune e dal Complemento di Sviluppo Rurale (Csr) che riuniscono imprese e soggetti pubblici e privati con […]