Ettore Prandini, 46 anni, lombardo con tre figli, è il nuovo presidente nazionale di Coldiretti. E’ stato eletto all’unanimità dall’Assemblea dei delegati di tutte le regioni riunita a Palazzo Rospigliosi a Roma, sede della maggiore organizzazione di imprese agricole d’Italia con 1,6 milioni di associati. Laureato in giurisprudenza, Prandini guida un’azienda zootecnica di bovini da […]
Un risultato storico, sperato e a lungo inseguito dalla filiera risicola italiana, che ha vinto la battaglia: la Commissione europea ha pubblicato le conclusioni dell’inchiesta sulle importazioni dai PMA (Cambogia e Myanmar) ed è giunta alla conclusione di dover applicare la Clausola di Salvaguardia a tutela della filiera risicola europea. La Clausola di Salvaguardia consisterà […]
L’assessore regionale all’agricoltiura del Piemonte, Giorgio Ferrero, ha inviato una lettera ai vertici di Assolatte e della commissione agroindustria di Confindustria Piemonte sollecitando una tabella di riferimento sul prezzo del latte, da definire dopo un confronto su quella proposta dai rappresentanti degli allevatori. La proposta è emersa durante un incontro chiesto dalle associazioni agricole all’assessore […]
“Il bosco è il nostro petrolio. Un pozzo di petrolio a cui tutti possiamo attingere”. E’ il messaggio di Marco Bussone (foto)presidente Uncem (Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani), intervenuto al Congresso nazionale di selvicoltura che si sta svolgendo a Torino. davanti agli oltre 500 delegati arrivati da tutta Italia, Bussone […]
Paolo Guttardi Ritornano i coloni nella bonifica pontina ? Nelle bozze di manovra economica che circolano in questi giorni c’è anche un incrocio tra un tentativo di stimolare l’agricoltura al Sud e un incentivo alla natalità: il Governo intende offrire un terreno agricolo di proprietà pubblica alle famiglie che nel corso dei prossimi tre anni avranno il […]
Arriva in un momento critico e catastrofico per i danni causati dall’ondata di maltempo senza precedenti il quarto congresso nazionale di selvicoltura di Torino, dal 5 al 9 novembre. Il titolo è esplicito: “Il bosco, bene indispensabile per un presente vivibile e n futuro possibile”. Si apre lunedì 5 nell’aula magna della Cavallerizza Reale ed […]
di Gianfranco Quaglia Sarà la campagna d’inverno, la “Winter Rice Express”, quella che la risicoltura italiana si appresta a lanciare. Non un attacco sul campo, ma un pressing sui palazzi dell’Unione Europea. E’ l’assalto finale a Bruxelles nel tentativo di accelerare il cammino verso l’applicazione della clausola di salvaguardia contro l’importazione di risi a dazio […]
L’omaggio floreale di Sergio Mattarella e una composizione di peperoncini rossi calabresi sulla tomba di Oscar Luigi Scalfaro, nel cimitero di Cameri (Novara). Il ricordo del nono Presidente della Repubblica (terzo piemontese dopo Einaudi e Saragat) è stato celebrato nella giornata dedicata ai defunti, con una semplice cerimonia privata, presenti un ristretto gruppo di autorità, […]
Bsnco BPM, come gli altri grandi gruppi bancari italiani, ha superato lo stress test. Il Gruppo Banco BPM ha partecipato al 2018 EU-wide stress test condotto dall’European Banking Authority (EBA) in collaborazione con Banca d’Italia, la Banca Centrale Europea (BCE) e il Comitato Europeo per il Rischio Sistemico (ESRB – European Systemic Risk Board). In […]
Roberto Moncalvo torna a casa. E’ il nuovo presidente di Coldiretti Piemonte, eletto dall’assemblea regionale della principale per il prossimo quinquennio durante il quale sarà affiancato dai due vice presidenti Fabrizio Galliati, presidente di Coldiretti Torino, e Marco Reggio, presidente di Coldiretti Asti. Moncalvo lascia la presidenza nazionale della Coldiretti dopo cinque anni come previsto […]