Il 29 marzo, ore 21, alla biblioteca di Borgolavezzaro (NO), presentazione del libro “Gente di Riso” di Gianfranco Quaglia (ed. Decima Musa), con Natalia Bobba presidente di Donne&Riso e lo chef Gianpiero Craveroche a seguire proporrà suggestioni a base di riso
Sarà un’anteprima di Vinitaly, nel cuore del castello visconteno sforzesco di Novara, il Taste Alto Piemonte che si apre sabato 30 marzo. L’evento è arrivato alla terza edizione ed è dedicato ai grandi vini dell’Alto Piemonte e ai suoi prodotti. Un appuntamento organizzato dal Consorzio Tutela Nebbioli dell’Alto Piemonte con il sostegno della Regione Piemonte, […]
Sarà l’arcivescovo metropolita di Vercelli, monsignor Marco Arnolfo, ad aprire i lavori di una tavola rotonda organizzata dall’Ucid (Unione cristiana imprenditori dirigenti) a quattro anni dalla pubblicazione della Lettera Enciclica “Laudato Sì”. Data: giovedì 4 aprile ore 18. Luogo: il Parlamentino dell’Associazione irrigua Ovest Sesia. Titolo: “Il mare a quadretti e la cura della casa comune”- […]
Fiumi a secco, disponibilità d’acqua irrigua già dimezzata prima ancora dell’inizo della nuova stagione, risaie a rischio. Un quadro desolante contro il quale non ci sono, per il momento, moltre alternative. La situazione più drammatica nel trinagolo d’oro della risicoltura italiana (Vercelli-Novara-Pavia). Nella sede di Novara dell’Associazione Irrigazione Est Sesia i rappresentanti delle associazioni agricole […]
di Enrico Villa Le donne addestrate a scegliere le erbe officinali, anche utilizzate dai monaci che negli orti dei semplici avevano imparato a coltivare il riso, avevano determinato confusione nelle foreste medioevali che ricoprivano tutta l’Europa. Intanto, la sapienza greca e romana che veniva dalle aree più adatte del Mediterraneo, aveva lasciato tracce indelebili. Le […]
Nasce il marchio che identifica la carne di capretto e di capra 100% Piemonte. Il Consorzio Allevatori Caprini del Piemonte, insieme ad Ara Piemonte (Associazione regionale allevatori) e all’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte, ha stabilito un disciplinare che indica in modo certo la provenienza: intero territorio regionale, allevato da imprese singole o associate aderenti al […]
di Gianfranco Quaglia Cominciamo dal contenitore: una costruzione avveniristica, in legno di larice, realizzata da Wolf System (Giovanni Cavarretta, progetto dell’architetto Mauro Piantoni), sulla collina di Mezzomerico (Novara). Enrico Crola, giovane titolare fondatore dell’omonima azienda vitivinicola, l’ha voluta così, nel rispetto del minor impatto ambientale e uno sguardo al domani. La Cia (Confederazione italiana agricoltori) […]
Innovazione in agricoltura, il futuro è adesso. Questo il tema dell’assemblea di Cia Piemonte, lunedì 25 marzo nell’azienda agricola Crola di Mezzomerico (Novara). Interventi di Gabriele Carenini, presidente regionale, patrizia Borsotto (ricercatrice), con la presentazione di case history di Matteo Vanotti, Giovanni Cavarretta, Stefano Francia. Interventi di Giorgio Ferrero, assessore regionale, e del presidente nazionale […]
Women’s Sailing Cup, la gara di Chiavari finalizzata alla raccolta fondi a favore della ricerca sul cancro per l’AIRC, ha chiamato ancora una volta in causa Novamont di Novara, che sostiene la quarta edizione della manifestazione portando il suo contributo in termini di esperienze, testimonianze e soluzioni per mitigare e prevenire il drammatico fenomeno dell’inquinamento […]
di Paolo Guttardi Aiuto accoppiato, la Commissione pone alcuni paletti Prosegue il confronto sulla nuova pac post 2020, sotto la presidenza romena. Sono infatti ancora molti gli elementi della pac da discutere ed analizzare nelle prossime sessioni del Consiglio. In merito alla tempistica di approvazione, alcune delegazioni ritengono indispensabile conoscere prima il budget a disposizione […]