Stop al riso birmano: sul tavolo dei ministri agricoli la richiesta italiana

Stop al riso birmano: sul tavolo dei ministri agricoli la richiesta italiana

Si sta discutendo anche di riso al Consiglio Agricoltura della UE a Bruxelles. Su richiesta della delegazione italiana sarà fatto il punto sull’eccezionale aumento delle importazioni di riso Japonica a dazio zero da Myanmar. “Ringrazio il ministro Centinaio e la nostra Rappresentanza presso la Ue, per aver dato un concreto seguito all’allarme che abbiamo lanciato […]

Avvisi ai naviganti: rebus revisione, massimali Pac, zucchero e Mercosur

Avvisi ai naviganti: rebus revisione, massimali Pac, zucchero e Mercosur

di Paolo Guttardi Decreto revisione macchine agricole, una vicenda kafkiana È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli 111 e 114 del decreto legislativo 30/04/1992, numero 285, firmato dal Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio di […]

“Fare squadra”: appello di Confagricoltura Vercelli Biella per contare in Europa

“Fare squadra”: appello di Confagricoltura Vercelli Biella per contare in Europa

Fare squadra, snellire le procedure per accedere ai finanziamenti Psr, difesa della Pac, reciprocità nell’applicazione delle regole. Questi alcuni dei temi centrali emersi durante la tavola rotonda organizzata da Confagricoltura Vercelli Biella che ha celebrato l’assemblea annuale alla caserma Scalise, sede del Reggimento Artiglieria Terrestre a cavallo, guidato dal colonnello Maurizio Taffuri. In questa sede […]

Isola in Festival sul Lago: c’è anche Mary Poppins

Isola in Festival sul Lago: c’è anche Mary Poppins

Musica sull’acqua. Si parte con l’edizione n. 58 di Stresa Festival, le antiche “Settimane diStresa e del Lago Maggiore”, al passo con i tempi scanditi da Gianandrea Noseda, al suo ventesimo anno di direttore artistico, mantenendo inalterati stile, fama, livello. Il Lago Maggiore è, ancora una volta, il filo conduttore. Due i segmenti del festival: […]

Sapori ossolani sul Lago Maggiore

Sapori ossolani sul Lago Maggiore

Ha attirato molti buongustai l’iniziativa “Sapori ossolani” promossa dal “Volontari Belgiràa” nel parco di Villa Conelli, sul Lago Maggiore. Il cuoco Sergio Cereda si è sbizzarrito con i prodotti calati dall’Ossola e da tutte le sue valli. Dai formaggi, ai salumi, al pane, alla pasta, ai sottaceti, dalla pancetta al lardo, dalla carne salata alla bresaola. Ancora […]

Langhe e Colline del Prosecco patrimoni Unesco. E perché no la risaia?

Langhe e Colline del Prosecco patrimoni Unesco. E perché no la risaia?

“Le colline del Prosecco” di Conegliano e Valdobbiadene “da oggi sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Grazie alla loro bellezza paesaggistica, culturale, agricola unica e al gran lavoro promozionale di squadra del sistema-Paese”. Un riconoscimento arrivato dopo l’intensa campagna di promozione e gli sforzi congiunti di tutti gli operatori, dei politici di due Regioni, Veneto e Friuli, […]

Avvisi ai naviganti: ipotesi di una Pac transitoria

Avvisi ai naviganti: ipotesi di una Pac transitoria

di Paolo Guttardi Pac post 2020 si pensa già alla proroga Dal primo luglio la Finlandia ha assunto la Presidenza del Consiglio europeo e, in questo ruolo – informa Confagricoltura – lavorerà il più possibile sulla nuova riforma PAC post 2020. Tuttavia la presidenza finlandese resta cauta sugli obiettivi data l’incertezza del quadro finanziario pluriennale e […]

Progetto Vino, cuore storico di Collisioni a Barolo

Progetto Vino, cuore storico di Collisioni a Barolo

A Barolo, cuora delle Langhe, il Festival Collisoni sta richiamando artisti e appassionati da tutto il mondo. In qusto contesto, giunto alla sua ottava edizione nel 2019, il Progetto Vino è il “cuore storico” del programma dedicato all’enogastronomia, nato dalla volontà di riunire a Barolo alcuni tra i più importanti professionisti del vino. Tra i […]

Assemblea Anbi: Pac, difesa del territorio, e risorse idriche obiettivi strategici

Assemblea Anbi: Pac, difesa del territorio, e risorse idriche obiettivi strategici

“Siamo favorevoli a una Politica Agricola Comune attenta all’ambiente ed ai consumatori, possiamo a fatica accettare i carichi burocratici, ma no a tagli ai contributi della Pac”: Così il ministro Politiche Agricole Alimentari Forestali e Turismo, Gian Marco Centinaio, intervenuto all’Assemblea ANBI (Associazioni nazionale concorsi irrigazione) a Roma. “Nell’ultimo anno, abbiamo sbloccato risorse per quasi […]