Notti magiche sul Lago Maggiore con il Festival di Stresa: musica con la M maiuscola, ma anche ambiente, cultura, storia. Conclusa a luglio la prima parte, dedicata soprattutto al jazz (con un fuoriprogramma per il fado e il concerto di Teresa Salgueiro), il festival riprende venerdì 23 agosto (ore 20, Palazzo dei Congressi di Stresa) […]
Località Rischio Trino V.se 3 Olcenengo 2 San Giacomo V.se 1 Cameriano 2 Nibbia 2 Terdobbiate 2 Anche l’ultimo bollettino di Brumava, il progetto che monitora gli attacchi di pyricularia (o brusone) al riso, ha confermato che le condizioni climatiche sono particolarmente favorevoli alla diffusione delle spore. Questo è quanto emerge dal bollettino, secondo le rilevazioni […]
di Franco Filipetto “Mozambico: dopo il ciclone Idai aiutiamoli a ricominciare”. E’ questo lo slogan adottato dalla Caritas Interparrocchiale di Baveno (sul Lago Maggiore) al fine di raccogliere fondi per aiutare le popolazioni dello Stato africano, in particolare per far ripartire l’agricoltura. Sul sagrato della chiesa dedicata a San Carlo, a Feriolo il primo appuntamento […]
di Paolo Guttardi Miele amaro, danni all’apicoltura Una primavera con un andamento climatico anomalo, caratterizzato della micidiale combinazione di temperature troppo alte o troppo basse, di piovosità e di siccità eccessive e prolungate, ha provocato ingentissimi danni al comparto apistico per la mancata produzione di miele (meno 75 % per la raccolta primaverile di acacia). […]
di Gianfranco Quaglia Un’estate a rimpiattino. Di fronte un nemico subdolo, camaleontico, opportunista. Capace di colpire alle spalle quando meno te lo aspetti e credi di aver preso tutte le misure necessarie per arginarlo. Lo sa bene Marinella Rodolfi, micologa ambientale, professore a contratto all’Università di Pavia, punto di riferimento del progetto “Brumava”, ideato anni […]
Marco Protopapa, neo-assessore all’agricoltura della Regione Piemonte, non se lo aspettava e non se lo spiega. L’attacco di Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti Piemonte, con la la lettera aperta anche al presidente della Regione Alberto Cirio, lo ha colto di sorpresa? “Sì e mi spiace che Coldiretti se la sia presa per le nomine nel […]
Questa immagine riproduce una risaia unica in Italia, un segno distintivo e inedito, come l’ hanno definito gli ideatori. Siano nelle campagne di Tornaco (Novara), dove è stata messa in pratica la cosiddetta “tanbo art” (letteralmente arte della risaia), famosa in Giappone. Non siamo quindi in presenza di cerchi nel grano (i crops circles) o […]
E’ scontro aperto tra Coldiretti Piemonte e il neo-assessore all’agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa. Il presidente dell’organizzazione agricola contesta Protopapa con una lettera aperta indirizzata anche al presidente della Regione, Alberto Cirio, accusandolo di aver nominato nel suo staff due direttori di Cia e Confagricoltura. L’assessore ribatte asserendo che il suo staff è composto […]
Dal 6 al 9 settemnbre a Bologna si terrà SANA, La trentunesima edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale. Organizzato da BolognaFiere, in collaborazione con Assobio e Federbio, con il patrocinio del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e il supporto di ITA, Italian trade agency, SANA è molto di […]
L’assessore di Arona (Novara) alla Sicurezza e alla Polizia Locale Tullio Mastrangelo è nel team dei responsabili della sicurezza di “Expo 2020” a Dubai, evento in calendario tra ottobre 2020 e marzo 2021. La nomina è nata in seguito all’esperienza maturata, prima come comandante della Polizia Urbana di Milano, e poi come responsabile della sicurezza […]