Alla “Salsiccia” il diluvio non ferma il tour del riso (photogallery)

Alla “Salsiccia” il diluvio non ferma il tour del riso (photogallery)

Avvio sotto il diluvio per il tour del riso. Il primo appuntamento alla cascina “Salsiccia” di Vigevano, dove si sono confrontati con gli agricoltori tecnici dell’Ente Nazionale Risi e ricercatori, epsonenti di ditte sementiere e produttici di fitofarmaci. Il punto della situzione dei mercati è stato illustrato da Simone Silvestri, funzionario dell’area mercati dell’Ente Nazionale Risi: in […]

Vertice sulle pesche in crisi

Vertice sulle pesche in crisi

Giovedì 29 agosto alle 17,30, organizzata da Confagricoltura, nella sala riunioni del castello di Lagnasco Cuneo), si svolgerà un incontro con i frutticoltori associati per discutere della situazione produttiva e commerciale del comparto, in particolare per quanto riguarda la peschicoltura, attraversato da una profonda crisi. All’incontro parteciperanno il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore all’Agricoltura Marco […]

Andar per riso e immergersi con i piedi nell’acqua

Andar per riso e immergersi con i piedi nell’acqua

S’incomincia mercoledì 28 agosto alla cascina Salsiccia di Vigevano. Sarà il primo appuntamento di un “tour” che i risicoltori effettueranno alla vigilia della raccolta, un sopralluogo per tastare e testare lo stato dell’arte: in altre parole, la maturazione del prodotto. Ma è anche occasione di confronto e convegni, con la presenza di tecnici ed esponeneti […]

Collina dei ciliegi a San Siro

Collina dei ciliegi a San Siro

Palla al centro e calici alzati nelle Skylounge 1 e 2 di San Siro per l’inizio del campionato di calcio di serie A. Per il settimo anno consecutivo, La Collina dei Ciliegi infatti torna a gestire in partnership con Hospitality Milano l’offerta food&wine delle Skylounge VIP dello stadio milanese, in occasione delle partite casalinghe di FC Internazionale […]

Razza Piemontese a Valfenera

Razza Piemontese a Valfenera

Numeri da record e parata di grande bellezza zootecnica domenica a Valfenera (AT) per la 24esima mostra interprovinciale della Razza Piemontese. Promossa dal Comune di Valfenera e organizzata dall’Associazione regionale allevatori in collaborazione con l’Anaborapi, la mostra costituisce la maggiore attrazione della storica Fiera di San Bartolomeo. Sulla passerella allestita nella nuova area espositiva hanno sfilato circa 120 […]

Avvisi ai naviganti: raccolta firme per il genome editing

Avvisi ai naviganti: raccolta firme per il genome editing

di Paolo Guttardi Raccolta firme per l’evoluzione genetica Confagricoltura ha aderito all’iniziativa dell’Universita di Wageningen, in Olanda, per la raccolta di firme per chiedere la revisione della normativa europea in materia di OGM e per tener conto dell’evoluzione delle tecniche di selezione genetica. In tutto il mondo la ricerca applicata alle varietà vegetali sta sviluppando […]

Sgarbi a Stresa Festival su Artemisia Gentileschi

Sgarbi a Stresa Festival su Artemisia Gentileschi

Dopo la serata inaugurale, con Gianandrea Noseda che ha diretto l’Orquesta di Cadaqués su musiche di Mozart e Stravinskji, Stresa Festival porosegue. Fra gli appuntamenti di rilievo il concerto dell’Ensemble Modo Antiquo con il violinista Federico Guglielmo nella Loggia del Cashmere all’Isola Madre il 24 agosto. Domenica 25 agosto Anagoor, compavgnia teatrale vinitrice del Leone […]

Proroga per il Premio Lino Venini

Proroga per il Premio Lino Venini

La Fondazione Banca Popolare di Novara per il territorio ha prorogato la scadenza della 7ª edizione del Premio “Lino Venini”, fissata al 15 luglio scorso, portandola al 16 settembre 2019. Il provvedimento viene incontro alle richieste di comprendere interamente nei tempi per la presentazione delle candidature le sessioni di laurea estive. Il Premio “Lino Venini” […]

Nella patria della blockchain, dove matura Riso Chiaro

Nella patria della blockchain, dove matura Riso Chiaro

Sono settimane cruciali, queste, per i coltivatori di riso: in attesa della raccolta che scatterà nella prima metà di settembre, gli occhi sono puntati sulla crescita e il grado di maturazione delle pianticelle. E’ l’ultimo passo, quello decisivo, che precede appunto le operazioni di taglio. Nell’azienda agricola Coppo e Garrione di Trino Vercellese, si sta […]

Frutta sotto scacco di grandine e trombe d’aria

Frutta sotto scacco di grandine e trombe d’aria

Grandine, trombe d’aria, danni alle colture e agli edifici agricoli. Il Piemonte continua ad essere colpito dalle ondate di maltempo. Due volte nel Monferrato, nel Torinese, ora anche in provincia di Novara, in particolare i comuni del Cusio, Alto Vergante fino al Lago d’Orta: Gozzano, Nebbiuno, Briga, Meina e Lesa i centri più interessati. Eloquenti […]