Un Psr (Programma di sviluppo rurale) unico per tutto il Nord Italia. Lo aveva anticipato e auspicato il neo-presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, in una intervista a Agromagazine. Il tema è ststo ripreso durante l’assemblea di Confagricoltura Cuneo. Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Cuneo e Confagri regionale, nel suo discorso, ha detto:“Mai come in […]
di Paolo Guttardi Tensioni commerciali UE-USA, agricoltura in pericolo Le guerre commerciali, si sa come partono, ma non si sa come finiscono. Così il contenzioso in atto tra Stati Uniti e Unione europea in merito alla vicenda Boeing-Airbus rischia di creare danni all’agricoltura italiana. Come noto, gli USA intendono rivalersi – introducendo dazi aggiuntivi all’importazione […]
Dodici assessorati (nuove uomini e tre donne): questa la squadra della nuova Giunta di centrodestra del Piemonte. “Il lavoro sarà la nostra grande priorità” ha dichiarato il Presidente Alberto Cirio. Si inizierà pertanto dalle emergenze lavorative. Per quanto riguarda i fondi europei la Giunta è già all’opera per avere una rendicontazione di quanto rimasto in cassa. Quando […]
Riso made in Italy al Summer Fancy Food Show di New York con Riso Buono delll’azienda agicola Luigi e Carlo Guidobono Cavalchini con sede a Casalbeltrame (Novara). Cristina Brizzolari, esponente della famiglia e promotrice vulcanica, insieme con Francesca Romana Barberini, autrice e presentatrice di successo del panorama televisivo italiano specializzata nel “food & wine”, oltre […]
Dopo il danno, la beffa: adottata la clausola di garanzia dopo anni di concorrenza sleale sul riso indica cambogiano, l’Europa viene invasa da migliaia di tonnellate di riso japonica lavorato, che non paga dazio. Probabilmente si tratta di una doppia beffa: pare che si tratti di varietà aponica molto simili all’Indica. I numeri sono impressionanti: […]
GH Zero ha ricevuto dai giovani industriali una menzione e il premio RINA come miglior start up per l’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale nell’ambito StartUp Contest 2019, un concorso riservato alle startup italiane con un elevato tasso di innovazione e ricerca. La premiazione è avvenuta recentemente a Rapallo in occasione dell’annuale convegno dei giovani […]
«La grave perdita di competitività sofferta da Pavia da qualche decennio va contrastata con un piano di rigenerazione». Questo il messaggio espresso da Nicola de Cardenas, presidente di Confindustria Pavia, presentando la sua relazione all’assemblea generale che si è svolta nello stabilimento della Riso Scotti, una delle eccellenze industriali del territorio. «Questo è possibile con […]
di Enrico Villa Guardia Forestale e carabinieri stanno dando a caccia all’insetto xilofago, detto anche tasso asiatico, che aggredisce i tronchi degli alberi e le aziende vivaistiche. Su indicazione del settore fitosanitario regionale del Piemonte sono stati stanziati 50.000 euro per combattere l’insetto. L’insetto xilofago ha segnalato la sua presenza in provincia di Pistoia, quindi […]
Anche il secondo bollettino di Brumava, il progetto che monitora la presenza di pyricularia (o brusone) in risaia, denuncia l’assenza di attacchi. I captaspore collocati nelle località indicate (Novarese e Vercellese). Il patogeno non si è sin qui diffuso, le condizioni climatiche non sono favorevoli all’insorgenza. Il progetto è coordinato da Ente nazionale Risi, in collaborazione con Fondazione […]
di Gianfranco Quaglia Ministro Gian Marco Centinaio, il riso italiano guarda a nuovi orizzonti e cerca spazi per promuovere il prodotto Made in Italy da risotto fuori dai confini nazionali. Il dossier Cina è da tempo sul tavolo. A che punto siamo? “E’ un dossier aperto e ben avviato. Proprio ieri ero in conttato con […]