“Dimenticati e isolati, praticamente azzerati”

“Dimenticati e isolati, praticamente azzerati”

“Dimenticati, isolati e senz’acqua corrente per quattro giorni. Nessun collegamento per arrivare ad Acqui Terme se non una strada alternativa, impraticabile e rischiosissima. Manca la sicurezza e ci sentiamo praticamente azzerati, le attività economiche al collasso. La strada provinciale 210 interrotta da continue frane ed ora iniziano a mancare anche i beni di prima necessità”. […]

Est Sesia, sentinelle notturne contro la “piena”

Est Sesia, sentinelle notturne contro la “piena”

Il personale di Est Sesia Novara  è attivo su tutto il comprensorio per monitorare la situazione dei canali e dei corsi d’acqua in seguito al maltempo. E’ stata ridotta la rete con specifiche manovre idrauliche così da preparare i canali a ricevere le copiose portate di pioggia attualmente presente. Il personale operativo è in costante […]

Carrà confermato presidente di Ente Risi

Carrà confermato presidente di Ente Risi

Paolo Carrà (a destra nella foto accanto a Marco Protopapa, assessore ad agricoltura e cibo della Regione Piemonte) è stato riconfermato alla presidenza dell’Ente Nazionale Risi per il prossimo quadriennio. Il Consiglio di Amministrazione risulta composto anche da Marco Protopapa in rappresentanza delle Regioni, da Stefano Greppi, Riccardo Preve e Maria Grazia Tagliabue.

Il premio di Allevatorissima

Il premio di Allevatorissima

Va a Guido Brondelli di Brondello, figura storica della zootecnia piemontese, il premio Italialleva 2019. Il prestigioso riconoscimento firmato Aia (Associazione nazionale degli allevatori) è stato assegnato alle Cupole di Cavallermaggiore (CN) durante l’annuale festa di Allevatorissima. Sono stati i vertici Arap, con il presidente Roberto Chialva, il direttore Tiziano Valperga e il referente del […]

La Toscana (con la finocchiona) sfida il Piemonte nel castello

La Toscana (con la finocchiona) sfida il Piemonte nel castello

Sfida ai fornelli Piemonte-Toscana. Il Piemonte ha ospitato la prima tappa del “Grand Tour della Finocchiona IGP” nel Castello di Novara. In questa occasione il Consorzio si è avvalso della collaborazione della Fondazione Castello Visconteo Sforzesco di Novara e del Comune di Novara, di cui ha il patrocinio, e dell’appoggio del Consorzio Gorgonzola DOP. Il format studiato […]

Elogio della Bagna cauda: in cucina s’incontrano fedi diverse

Elogio della Bagna cauda: in cucina s’incontrano fedi diverse

Torna Bagna Cauda Day 2019, il 22, 23 3e 24 novembreil momento più atteso. L’evento organizzato dall’Associazione Astigiani, giunto alla settima edizione, è ricco di novità. Spicca nel programma di questa profumata tre giorni la «Bagna Cauda Pax», che vedrà domenica 24 novembre, alle 12,30, un incontro a tavola tra uomini e donne di fedi […]

Bellanova a Hogan e Wojeciechowski: ripristinare i dazi sul riso dal Myanmar

Bellanova a Hogan e Wojeciechowski: ripristinare i dazi sul riso dal Myanmar

“Basta con il riso in arrivo dal Myanmar”. La ministra delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, durante il recente Consiglio dei ministri europei dell’agricoltura, accogliendo le istanze formulate nel Terzo Forum dal settore del riso dell’Unione europea, ha chiesto alla Commissione europea di ripristinare i dazi per il riso lavorato di tipo Japonica proveniente dal Myanmar. […]

A tavola con ilGolosario

A tavola con ilGolosario

ilGolosario Ristoranti, già GattiMassobrio, arrivato alla quinta edizione, mantiene la sua tradizionale struttura con indirizzi, un racconto breve e la citazione dei migliori piatti di ogni locale; e interagisce con il web attraverso il portale del gusto ilGolosario.it e l’app dedicata, contando sui costanti aggiornamenti degli autori e su uno staff di oltre 90 collaboratori. Un progetto nato […]