Fieracavalli, 2400 esemplari e una parola: sostenibilità

Fieracavalli, 2400 esemplari e una parola: sostenibilità

Fieracavalli, edizione numero 121. E’ il salone internazionale che dà voce al mondo equestre in tutte le sue anime, dallo sport al turismo, dall’ippoterapia al business. Negli spazi di Veronafiere sono ospitati 2.400 cavalli di 60 razze provenienti da tutto il mondo, 750 aziende espositrici da oltre 25 Paesi, buyer da 18 nazioni, 35 associazioni […]

Il flagello dei cinghiali arriva a Montecitorio (photogallery)

Il flagello dei cinghiali arriva a Montecitorio (photogallery)

In Italia ci sono diecimila incidenti stradali all’anno causati da animali selvatici con 13 morti nei primi nove mesi del 2019 contro gli undici registrati in tutto l’anno precedente. E’ quanto emerge da una stima di Coldiretti su dati Regioni e Osservatorio Asaps in occasione del blitz contro l’invasione dei cinghiali e degli animali selvatici […]

Banco BPM, utile di 686 milioni

Banco BPM, utile di 686 milioni

Banco BPM ha chiuso i primi nove mesi del 2019 con un utile netto consolidato di 686 milioni di euro, in crescita del 30,9% rispetto al 30 settembre 2018 (525 milioni). Il risultato – sottolinea una nota del Banco – è stato conseguito in parallelo al prosieguo dell’attività di derisking. Il buon andamento del Gruppo […]

Il Premio Donne&Riso all’Aquila di Ligonchio

Il Premio Donne&Riso all’Aquila di Ligonchio

1949-2019; 1979-2019. Due anniversari per il mondo della risicoltura italiana che l’associazione “Donne&Riso”, presieduta da Natalia Bobba, celebra con un pomeriggi oa tutto riso, come recita il titolo dell’incontro che si svolgerà domenica 17 novembre al Teatro Civico di Vercelli, ore 16,30. Il prmo: i 70 anni di “Riso Amaro”, il classico film capolavoro del […]

Carrà: “Dopo il Forum sul riso ora tocca alla politica agire”

Carrà: “Dopo il Forum sul riso ora tocca alla politica agire”

Primo bilancio della raccolta del riso, alle ultime battute. Lo facciamo con il presidente dell’Ente Nazionale Risi, Paolo Carrà: “Complessivamente una produzione con alti e bassi rispetto a quella dello scorso anno. Ma la qualità ha tenuto bene e anche i prezzi sono partiti bene, superiori a quelli della campagna precedente”. Amentata la superficie di […]

A teatro con il Dottor Fiori

A teatro con il Dottor Fiori

Successo di pubblico al Teatro Carignano di Torino per la rappresentazione della pièce “Il Dottor Fiori”, liberamente tratto dal libro “Angelo, il dottore dei fiori” di Maria Lodovica Gullino (Edagricole), con Laura Gullino, Celeste Gugliandolo, Bruno Maria Ferraro, adattamento e regia di Ivana Ferri, illustrazioni di Gabriele Peddas, scene e luci di Lucio Diana. Un […]

Nel ricordo del Presidente

L’omaggio nella ricorrenza dei defunti, un momento per ricordare una delle figure più rappresentative del nostro Paese: Oscar Luigi Scalfaro, Presidente della Repubblica, che dopo la scomparsa avvenuta nel 2012 riposa nella tomba di famiglia del cimitero di Cameri, accanto alla moglie Mariannuzza Inzitari. Così si sono ritrovati ancora una volta parenti, conoscenti, amici, per una […]

Principi e principesse del riso

Principi e principesse del riso

Risi da principi e chef con le stelle al Grand Hotel Principi di Piemonte di Viareggio con il convegno “I Principi del riso”. Introduzione con un tema, “L’importanza del riso nella cultura gastronomica mondiale”, a cui hanno partecipato esperti del settore come Enzo Vizzari, direttore de “Le Guide dell’Espresso”, Marco Aiello, capo area Guida Espresso […]

Basf per l’agricoltura sostenibile

Basf per l’agricoltura sostenibile

La Divisione Agricoltural di Basf Italia ha partecipato all giornata dimostrativa organizzata nell’ambito del progetto Train-Agro con l’obiettivo di promuovere tra le aziende agricole lombarde attività informative e dimostrative sul tema dell’uso sostenibile e responsabile degli agrofarmaci. La giornata si è svolta nell’azienda agricola “Nettare dei Santi” a San Colombano al Lambro (MI). Train-Agro è […]

Gorgonzola e i “fratelli” con lo chef Cravero

Gorgonzola e i “fratelli” con lo chef Cravero

Di nuovo protagonista lo chef Gianpiero Cravero del Convivium di Novara. Questa volta ha condotto tre showcooking a Forme, la rassegna mondiale dei formaggi che si è tenuta recentemente a Bergamo. Ha proposto alcuni piatti a base di gorgonzola, Quartirolo lombardo, Salva Cremasco, Montasio nel padiglione B, dove era presente anche il Consorzio del Gorgonzola […]