Dal Piemonte un grido: “Vino con l’acqua alla gola, fate presto”

Dal Piemonte un grido: “Vino con l’acqua alla gola, fate presto”

Per coltivare un ettaro di vigna da noi servono 600 ore di lavoro all’anno, in altre realtà ne bastano 50″. Questo il grido di dolore lanciato da Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Piemonte, intervenuto alla videoconferenza sulla grave cirsi attraversata dal settore vinicolo in seguito allpemergenzza Coronavirus. “Apprezziamo l’impegno della Regione nell’affrontare l’emergenza che si […]

RipartiPiemonte cerca di dare la scossa all’agricoltura

RipartiPiemonte cerca di dare la scossa all’agricoltura

Con RipartiPiemonte arrivano nuovi sostegni per l’agricoltura. “Abbiamo deciso di rimodulare le risorse del PSR da destinare in modo specifico a favore delle nuove esigenze delle aziende in tempo post COVID-19 oltre a trovare nuove risorse – sottolinea Marco Protopapa, assesore all’Agricoltura e Cibo della Regione – .Sono previsti 25 milioni di euro alle filiere […]

Riso solidale a Vercelli

Riso solidale a Vercelli

Gli agricoltori di Coldiretti Vercelli e Biella hanno donato al Comune di Vercelli ben 500 kg di riso per il fabbisogno delle famiglie in difficoltà. Saranno distribuite attraverso il Comitato di Vercelli della Croce Rossa Italiana. “Ringraziamo le aziende Cascina Valdemino, Cascina Brarola, l’azienda agricola Invernizzi Leonardo e la Società Agricola Fratelli Guerrini per aver […]

Teacher’s Happiness Cake, concorso in memoria di Georges Cogny

Teacher’s Happiness Cake, concorso in memoria di Georges Cogny

Georges Cogny. Nome e cognome evocano immagini di altissima cucina e gourmet di alto profilo. Perché il famoso cuoco italo-francese, inventore del torino alcioccolato, non ha bisogno di presentazioni. Ma solo di tanti discepoli che cercano di emularlo. L’Ufficio Scolastico Territoriale di Novara, con la Consulta Provinciale degli Studenti di Novara, Agromagazine, il Liceo del […]

Avvisi ai naviganti: Pac che slitta al 2023 e anticipazione Domanda Unica

Avvisi ai naviganti: Pac che slitta al 2023 e anticipazione Domanda Unica

di Fabrizio Filiberti La nuova Pac slitta al 2023 L’entrata in vigore della nuova Pac sarà rimandata dal 2021 al 2023 se entro il 30 ottobre non saranno pronti nuovo bilancio Ue e riforma. E’ la posizione approvata il 28 aprile dalla Commissione Agricoltura dell’Europarlamento sul regolamento transitorio della politica agricola comune che prolunga l’efficacia […]

“Distillazione di crisi anche per i vini Doc”

“Distillazione di crisi anche per i vini Doc”

“Distillazione di crisi applicata anche ai vini a Denominazione di origine”. Lo chiede la Regione Piemonte, dopo aver appreso dal tavolo tecnico del Ministero Politiche Agricole del 19 maggio che nella proposta del decreto permarrebbe la linea per la distillazione ai soli vini non a Denominazione. “In questo modo si potrebbe venire a creare un […]

Miele, il Covid-19 fa impennare i consumi (+44%). Ma rischio produzione per il clima

Miele, il Covid-19 fa impennare i consumi (+44%). Ma rischio produzione per il clima

Più miele sulle tavole degli italiani. Nei mesi di “lockdown” è aumentato il consumo, con un balzo del 44%. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in occasione della giornata mondiale delle api istituita dall’Onu, sulla base dei dati Nielsen sulle vendite nella grande distribuzione organizzata nel periodo compreso tra il 17 febbraio […]

Il riso arriva in barca

Il riso arriva in barca

Questa volta il riso è arrivato in barca, sulle onde del lago d’Orta. Gli agricoltori di Coldiretti Novara – Vco sempre più solidali con tutte le realtà del territorio, lo hanno portato alle suore dell’Abbazia Mater Ecclesiae dell’Isola di San Giulio nel lago d’Orta (Novara). “Le suore vivono in clausura in uno splendido luogo pieno […]