La sfida di Terra Madre Salone del Gusto quest’anno è unica e inedita, come ha ricordato Carlo Petrini, presidente di Slow Food: “Mai Terra Madre Salone del Gusto è stata globale come quella che si è aperta a Torino e che durerà fino ad aprile 2021. Alle spalle, però, ha una consolidata esperienza maturata a […]
Si muove il mondo istituzionale dopo gli appelli lanciati da Paolo Carrà, presidente Ente Nazionale Risi, in seguito al disastro causato dall’alluvione nelle risaie e al sistema irriguo. Con l’assessore all’agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa,assessore all’agricoltura Marco Protopapa, oggi venerdì 9 ottobre Ente Nazionale Risi e le organizzazioni di categoria agricola ed irrigua si […]
Dopo il Dolcetto (nel 2019) ora tocca al Dolcetto essere protagonista. A questo nobile vitignoèstato dedicato il 2020 con una specifica campagna di promozione: in campo la Regione Piemonte, i 3 Consorzi di Tutela, le enoteche regionali e le Botteghe del vino. Un programma di valorizzazione promosso da VisitPiemonte – la società in house della […]
L’emergenza cinghiali in Piemonte è arrivato sul tavolo della ministra Teresa Bellanova. L’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa ha portato all’attenzione della ministra Bellanova il tema,, in occasione del tavolo ministeriale con gli assessori delle Regioni. “Ho ritenuto di introdurre al tavolo il tema dell’emergenza cinghiali, avendo già espresso questa mia intenzione pur non […]
Vittime di questa disastrosa alluvione sono state anche le api. Centinaia di alveari distrutti e allagati, molti portati via dalla furia dell’acqua. Un migliaio soltanto nel Novarese, altrettante nel resto del Piemonte. Colpito al cuore Adornino Scacchi di Oleggio (Novara), uno dei più maggiori apicoltori d’Italia. Ha cercato sino all’ultimo di salvare le sue api, […]
Alle 18 ora italiana, mezzogiorno per gli Usa, ha avuto luogo l’Happy Brunch Hour o meglio il primo incontro on line salutato da un brindisi augurale tra gli studenti del Liceo del Gusto di Borgomanero (Novara) e la St John Prep School di Astoria (Queens). L’incontro ha inaugurato così il Progetto Pilota Taste of Piedmont […]
Trecento milioni di danni. Queste le prime rilevazioni del disatro che si è abbattuto sui campi in Piemonte. Riso distrutto, floricoltura in ginocchio, centinai di capi di bestiame perduti. Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa delegato confederale: “A fronte di questa situazione disastrosa è quanto mai necessario il riconoscimento dello stato di […]
La sequenza di queste immagini ei video ci restituiscono gli effetti dei drammatici momenti che il Piemonte ha vissuto nello scorso weekend. Ai lutti per le persone decedute si aggiungono i gravi danni strutturali e soprattutto il disastro subito dall’agricoltura: interi campi devastati, raccolti cancellati (soprattutto il riso nelle pianure vercellese e novarese). “Il bilancio […]
Questa volta saranno Torino e il Piemonte ad andare in tutto il mondo. Da giovedì 8 ottobre Terra Madre Salone del Gusto 2020 che cominci giovedì 8 ottobre durerà sei mesi e non più i classici 5 giorni. «Abbiamo fatto una vera rivoluzione: la pandemia di Covid-19 ci ha stimolato a organizzare un evento diverso» […]
Lotta senza tregua alla Popillia Japonica, il coleottero scarabeide giapponese che attacca foglie, fiori e frutti delle piante, nutrendosi anche delle radici, e manti erbosi, rinvenuto per la prima volta nel 2014 nella zona del Parco del Ticino piemontese. L’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa, ha incontrato le associazioni di categoria e i rappresentanti […]