“Auguri Maestro”, la gente dei campi ringrazia

“Auguri Maestro”, la gente dei campi ringrazia

Silvano Bertini (al centro), già direttore dell’ispettorato agrario della Provincia di Novara e ora presidente dell’Associazione dottori in agraria e forestali di Novara e Verbano Cusio Ossola, mentre riceve un attestato di benemerenza per i suoi 91 anni e quasi settanta di attività dedicata al mondo agricolo. Nella foto: con il premiato Mauro Mottini, presidente […]

Vini Piemonte: 9,7 milioni dalla Regione per riconquistare i mercati extraeuropei

Vini Piemonte: 9,7 milioni dalla Regione per riconquistare i mercati extraeuropei

I vini piemontesi non si arrendono e cercano di invertire la rotta che nei primi sei mesi dell’anno, causa l’emergenza Covid, ha subito un rallentamento sui mercato extrauropei. Ora parte la reazione con il sostegno della Regione che, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e Cibo Marco Protopapa, ha deliberato l’assegnazione di 9,7 milioni di euro: contribuiranno […]

Il mistero dei “capelli d’angelo” sulle risaie

Il mistero dei “capelli d’angelo” sulle risaie

di  Silvano Bertini * Anche quest’anno, come ogni anno in questa stagione, il cielo si è riempito di piccole ragnatele bianche chiamate anche “capelli d’angelo”, che veleggiano a lungo per poi posarsi a terra a formare talora un vasto tappeto trasparente. Su questo fenomeno si sono diffuse le più svariate interpretazioni che vanno dall’attribuzione ai […]

Fondazione De Agostini: Chiara Boroli presidente, Marcella Drago segretario generale

Fondazione De Agostini: Chiara Boroli presidente, Marcella Drago segretario generale

Chiara Boroli è la nuova presidente della Fondazione De Agostini, Marcella Drago diventa segretario generale. Queste le decisioni del Consiglio d’amministrazione per il triennio 2020-20023 Il nuovo Cda è composto da rappresentanti delle famiglie Boroli e Drago – Chiara Boroli, Marcella Drago, Alessandra Albertini, Carlotta Boroli, Giorgia Cipolato Piras, Nicola Drago – e da tre […]

Avvisi ai naviganti: agevolazioni Imu, a chi spettano

Avvisi ai naviganti: agevolazioni Imu, a chi spettano

di Fabrizio Filiberti Interpretazione autentica in materia di agevolazioni IMU Con le disposizioni di cui all’art. 78 bis della Legge N. 120 del 13.10.2020 di conversione del Decreto Legge N. 104 del 14.08.2020, si è risolta definitivamente in via legislativa, con norme di interpretazione autentica, con effetti retroattivi, ex art. 1, c.2, della L. n. […]

Golosaria, il mondo del food tutto in un click

Golosaria, il mondo del food tutto in un click

Golosaria, la fiera del food inventata da Paolo Massobrio, cambia look, cresce e diventa un vero e proprio mondo digitale: la piattaforma online www.golosaria.it, bilingue e in 3D, sarà attiva dal 28 ottobre al 2 novembre, poi fino a Natale. Attraverso Golosaria si può interagire con parterre di espositori food&wine selezionati dal best seller ilGolosario, […]

Retromarcia in Lombardia: dopo le 18 possibile acquistare alcolici

Retromarcia in Lombardia: dopo le 18 possibile acquistare alcolici

Dietrofront in Lombardia: dopo le 18 è possibile acquistare alcolici in tutte le tipologie di esercizi pubblici. La decisione del presidente della Regione, Fontana, arriva dopo le reazioni anche del settore vitivinicolo che esprimeva perplessità sulla decisione presa nell’ambito delle misure anti-Covid che vietavano l’asporto di qualsiasi bevande alcoliche da tutte le tipologie di esercizi […]

Gazzetta Ufficiale: Terre Alfieri Docg

Gazzetta Ufficiale: Terre Alfieri Docg

Il Terre Alfieri diventa Docg: è arrivata la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Ora sono quattro le denominazioni di origine controllata e garantita tutelate dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. Il Decreto di modifica del disciplinare di produzione suggella un traguardo ambito da dieci anni, a cominciare dall’ottenimento della Doc nel 2009. «Si tratta […]

Lo chef Cravero: come reinventarsi ai tempi del Covid

Lo chef Cravero: come reinventarsi ai tempi del Covid

Ai tempi del Covid essere ristoratori comporta coraggio e fantasia. Sopravvivere o reinventarsi prendendo decisioni rapide, a volte dolorose, ma necessarie. Prima il lockdown, ora le difficili condizioni che stiamo ancora attraversando impongono rinunce sia ai clienti sia a ristoratori. Insomma, nulla è più come prima. Lo sa bene Gianpiero Cravero, chef del Novarese, noto […]

Riso salvato dall’obbligo della rotazione. Carrà: “Grazie ministra”

Riso salvato dall’obbligo della rotazione. Carrà: “Grazie ministra”

Il riso è salvo. Stralciato dalle regole della ecocondizionalità previste dal Green Deal che avrebbero penalizzato il settore. L’intervento della ministra delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, al Consiglio dei ministri agricoli di Lussemburgo, ha colto nel segno. Bellanova aveva contestato la fissazione di una quota del 20% dei pagamenti diretti per gli ecoschemi, i nuovi […]