Quei “lieviti selvaggi” ospiti indesiderati della birra

Quei “lieviti selvaggi” ospiti indesiderati della birra

di Marinella Rodolfi * Avete presente quella imbarazzante situazione dell’ospite inaspettato che improvvisamente si presenta alla nostra cena importante? Abbiamo curato tutto nei minimi dettagli, il menù, l’atmosfera e soprattutto la sistemazione degli invitati a tavola e… eccolo, lui si insinua a sorpresa, difficile prevedere cosa succederà. Ebbene, tutto questo può accadere anche al più […]

Agroambiente e bio, via ai bandi in Piemonte

Agroambiente e bio, via ai bandi in Piemonte

Agroambiente e agricoltura biologica: sono i due obiettivi della delibera approvata dalla Giunta regionale del Piemonte su proposta dell’assessore all’Agricoltura e Cibo Marco Protopapa. La delibera permette l’attivazione per l’anno 2021 dei bandi relativi alle misure 10.1 e 11 del Programma di sviluppo rurale del Piemonte. Nello specifico il provvedimento prevede: – la proroga di […]

Francese: “Consumi in crescita, risaia ancora troppo stretta”

Francese: “Consumi in crescita, risaia ancora troppo stretta”

di Gianfranco Quaglia Sarà una risaia appena un po’ più larga, ma non a sufficienza per soddisfare le richieste dell’industria e dei consumatori. Per Mario Francese, presidente di Airi (Associazione industrie risiere italiane), riconfermato alla carica per la quarta volta consecutiva, lo sforzo degli agricoltori è ancora “troppo prudente”: da 227 mila e 229 ettari, […]

Stresa Festival ha 60 anni ed è “come un bosco che respira”

Stresa Festival ha 60 anni ed è “come un bosco che respira”

Sessant’anni di musica, in uno dei luoghi più belli del mondo: il Lago Maggiore. ma anche sessanta volte Stresa Festival, che in principio si chiamavano “Settimane Musicali di Stresa” , come volle il suo inventore, l’avvocato Italo Trentinaglia. Una rassegna che ha fatto storia, ospitato i più grandi direttori d’orchestra a cavallo fra due secoli. […]

Il grande gelo su frutta, vigne, orticole e api (fotogallery)

Il grande gelo su frutta, vigne, orticole e api (fotogallery)

Il crollo delle temperature sottozero sta mettendo a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature che hanno favorito il risveglio della vegetazione che è ora più sensibile al grande freddo con bufere di vento e neve anche a bassa quota. Accade in tutto il Centro-Nord, con gravi danni ai frutteti, ma anche […]

Sport e gorgonzola, un alleato prezioso e gustoso

Sport e gorgonzola, un alleato prezioso e gustoso

Il 6 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata dello Sport e il 7 quello della Salute. Sono due momenti significativi che il Consorzio di tutela del formaggio Gorgonzola, con sede a Novara, ha scelto per ricordare due principi fondamentali: attività fisica abbinata a un’alimentazione sana, varia e equilibrata, che non vanifichi gli […]

“Trote fario e iridea, via il divieto”

“Trote fario e iridea, via il divieto”

L’assessore all’Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca della Regione Piemonte, Marco Protopapa, ha richiesto al Ministero dell’Ambiente una deroga temporanea al divieto di immissione nelle acque superficiali piemontesi delle specie Salmo trua (trota fario ceppo atlantico) e Oncorhynchus mykiss (trota iridea). La Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) ha segnalato che l’ eventuale mancata […]

Scudo anti-popillia, aiuti agli agricoltori piemontesi

Scudo anti-popillia, aiuti agli agricoltori piemontesi

Una dotazione finanziaria di 387 mila euro per contrastare la Popillia Japonica in Piemonte. Dal 1° aprile le aziende possono partecipare al bando regionale della misura 5.1.1. del Psr Piemonte 2014-2020 “Prevenzione dei danni da calamità naturali di tipo biotico”, per richiedere contributi per l’acquisto di reti anti insetto e dispositivi analoghi. Sono finalizzati a […]

Francese confermato (quarta volta) alla guida delle industrie risiere

Francese  confermato (quarta volta) alla guida delle industrie risiere

Quarto mandato consecutivo alla presidenza di Airi (Associazione industrie risiere italiane) pe Mario Francese. Questa la decisione dell’assemblea dei soci che lo ha rieletto e ha anche confermato alla vicepresidenza Giovanni Vignola, titolare dell’omonima riseria di Balzola (Alessandria) e mantenuto inalterata la composizione del consiglio uscente (Marco Invernizzi, Riccardo Preve, Valentina Scotti, Nicola Viazzo, Stefano […]