Il Piemonte punta sul sistema delle enoteche, botteghe del vino, cantine comunali e strade del vino e del cibo, per dare un’immagine più incisiva delle potenzialità turistiche ed enogastronomiche. Lo ha stabilito la Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Agricoltura e Cibo, Marco Protopapa. Nel dettaglio: individuati otto ambiti territoriali di attività delle enoteche regionali, caratterizzati […]
Si chiama Revycare ed è il primo fungicida di nuova generazione prodotto da Basf. Ha ottenuto l’approvazione del Ministero della Salute alla commercializzazione e impiego sulle principali colture cerealicole: frumento, orzo, farro e triticale. Già introdotto in numerosi paesi europei, Revycare® viene ora lanciato sul mercato italiano nella protezione dei cereali dalle principali malattie fungine, […]
Novamont “sbarca” in Norvegia. Leader mondiale nella produzione di bioplastiche e nello sviluppo di biochemical e bioprodotti attraverso l’integrazione di chimica, ambiente e agricoltura, l’azienda di Novara annuncia l’acquisizione del Gruppo BioBag, compagnia norvegese a sua volta leader nelle soluzioni a basso impatto per i settori del packaging e della raccolta separata del rifiuto umido. […]
Insieme al Republic Hydrometeorological Institute of Serbia, al sistema locale della Città di Belgrado ed alla rete del Maldive Meteorological Service, il Consorzio di bonifica Parmense è tra i primi al mondo ad aver installato pluviometri di ultimissima generazione, dotati di sofisticati strumenti tecnologici per il monitoraggio, in tempo reale, dell’intensità delle precipitazioni: a renderlo […]
Il Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese, area nella quale si coltiva e produce il primo e unico riso Dop d’Europa, ha compiuto 70 anni dalla sua costituzione. Per celebrare questo evento è stata pubblicata una raccolta fotografica, di taglio divulgativo, che racconta le tappe fondamentali dello sviluppo agricolo e socioeconomico della Baraggia. […]
Riassetto aziendale nel Gruppo Cavanna di Prato Sesia (Novara), l’industria leader del packaging anche del comparto food. Succedendo a Giulio Cicognani, Riccardo Cavanna assume la carica di presidente del Consiglio d’amministrazione e Lead Strategist di Cavanna Group, divenendone, inoltre, azionista di maggioranza. “Una scelta – ha dichiarato – che mi permetterà di dedicarmi ancor di […]
Coldiretti interviene contro la decisione delle autorità cinesi di bloccare le esportazioni di care suina italiana. “Un blocco grave, con il pretesto dei rischi per il contagio da Covid a pochi giorni dalla firma dell’accordo sugli investimenti tra Cina e Unione Europea giustificato dall’obiettivo di favorire un maggiore accesso al mercato secondo lo stesso presidente […]
Settima edizione del Censimento generale dell’Agricoltura. Una fotografia del settore agricolo d’Italia che parte il 7 gennaio e terminerà il 30 giugno. E’ l’ultimo a cadenza decennale, dopodiché – in linea con tutti gli altri Stati dell’Ue – diventerà permanente e sarà annuale. Sono chiamate a partecipare tutte le aziende agricole d’Italia (circa 1,7 milioni […]
L’agricoltura piemontese è preoccupata per la decisione, approvata dai Ministeri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente, che elenca le aree potenzialmente idonee ad ospitare il Deposito nazionale dei rifiuti nucleari. La provincia di Alessandria è fortemente coinvolta nel progetto con oltre mille ettari ipotizzati per la costruzione delle strutture, insieme alla provincia di Torino. Il presidente […]
Chiede più velocità Confagricoltura nell’assegnazione delle risorse stanziate da Bruxelles per le aziende agricole piemontesi. Al 31 dicembre 2020 il Piemonte si posiziona al 60,34% dell’avanzamento della spesa, “a fronte dell’impegno pressoché totale delle risorse. Questo significa – commenta il presidente di Confagricoltura Piemonte, Enrico Allasia (foto) – che il sistema di pianificazione, gestione dei […]