Giovani e misure agroambientali al centro del Psr Piemonte

Giovani e misure agroambientali al centro del Psr Piemonte

Giovani e misure agroambientali al centro dei prossimi interventi nell’ambito del Psr (Programma di sviluppo rurale) della Regione Piemonte, al lavoro epr programmare i due anni di transizione dal Psr 2014-2020. Sono le linee guida emerse dal Tavolo verde convocato dall’assessore regionale all’Agricoltura e Cibo Marco Protopapa con la partecipazione delle organizzazioni agricole per confrontarsi […]

Allasia ai vertici della Federazione prodotti boschivi: “Investiremo con il Recovery Plan”

Allasia ai vertici della Federazione prodotti boschivi: “Investiremo con il Recovery Plan”

Esiste un “tesoro verde” in Italia che rischia di essere perduto se non si interviene per preservarlo. E’ il patrimonio foreste, undici milioni di ettari di bosco, con una selvicoltura efficiente, da valorizzare e rafforzare soprattutto nelle aree montane. “Potremmo creare una nuova ricchezza, occupazione, e contrastare in modo efficace il cambiamento climatico e il […]

www.iltuoriso.it : il nuovo sito per promuovere il cereale made in Italy

www.iltuoriso.it : il nuovo sito per promuovere il cereale made in Italy

Si chiama www.iltuoriso.it. E’ il nuovo sito voluto dall’Ente Nazionale Risi, ricco di approfondimenti, informazioni, che accompagna la campagna a 360° per la comunicazione e valorizzazione del riso italiano. L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto “Nutri la tua voglia di Riso”, la campagna informativa e promozionale messa in campo per diffondere la cultura del riso e […]

Quella croce sulla collina dei “fungiat”

Quella croce sulla collina dei “fungiat”

di Franco Filipetto Due volontari hanno posato una croce di legno sulla sommità della “Motta Granda”, la collina alle spalle di Arona (Novara) che separa il colle di San Carlo con la località Campagna. E’ la riserva dei “fungiat”, ovvero coloro che vanno alla ricerca dei funghi a chilometro zero. I volontari sono Antonio Manciavillano, […]

All’Italia mancano 5 miliardi di metri cubi d’acqua

All’Italia mancano 5 miliardi di metri cubi d’acqua

“In Italia non dobbiamo compiere il miracolo di trasformare il deserto in una terra florida, bensì dobbiamo utilizzare al meglio i talenti affidatici con un territorio straordinario, che va altresì difeso dalla minaccia dell’aridità”. Francesco Vincenzi, presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e della Acque Irrigue (ANBI), indica, […]

Quelli di “NatinVigna” corrono in rete e vanno lontano (photogallery)

Quelli di “NatinVigna” corrono in rete e vanno lontano (photogallery)

“Natinvigna”. L’acronimo riassume bene il concetto di questi ragazzi e ragazze che, completati gli studi, hanno scelto di rimanere fra le colline del Piemonte per continuare il lavoro di genitori e nonni. Si sono messi insieme facendo rete, con una marcia innovativa, quella dell’e-commerce, che sta aiutando a superare le difficoltà durante questa emergenza sanitaria. […]

“Nutriscore, l’etichetta che cancella le nostre eccellenze”

“Nutriscore, l’etichetta che cancella le nostre eccellenze”

Sarà una battaglia dura, contro il Nutriscore e a favore del Nutrinform. All’una o all’altra modalità dovrebbe fare riferimento i consumatori europei. La prima, caldeggiata dalla Francia; l’altra, dall’Italia per difendere il Made in Italy. Contro quella che viene considerato un’insidia per la Dieta Mediterranea è intervenuto in questi giorni anche il ministro alle Politiche […]

Vespa samurai contro cimice asiatica, in Piemonte cento campi di battaglia

Vespa samurai contro cimice asiatica, in Piemonte cento campi di battaglia

Prosegue in Piemonte la lotta alla cimice asiatica, emergenza fitosanitaria che continua a colpire duramente l’agricoltura. Il Tavolo di lavoro ha tenuto la riunione operativa per definire la strategia da portare avanti nel 2021. All’incontro, organizzato dalla Fondazione Agrion, hanno partecipato il Servizio Fitosanitario della Regione Piemonte, il DISAFA dell’Università di Torino, la Camera di […]

Coldiretti: “L’Ue sta per bloccare il riso dei militari birmani golpisti”

Coldiretti: “L’Ue sta per bloccare il riso dei militari birmani golpisti”

L’Unione Europea sta per decidere dure sanzioni contro i militari golpisti della Birmania (ex Myanmar), in considerazione della gravissima situazione in atto in quel paese, con centinaia di vittime e arresti. Tra le misure il blocco delle importazioni di riso. Coldiretti sottolinea che durante l’ultimo Gruppo di lavoro relazioni estere del Consiglio, gli Stati membri […]