Nasce il tavolo vitivinicolo e delle bevande spiritose del Piemonte, presieduto dall’assessore regionale all’agricoltura e Cibo della Regione, Marco Protopapa e con la partecipazione di 24 soggetti tra Consorzi di tutela, associazioni rappresentanti le bevande spiritose, organizzazioni dei produttori, associazioni professionali, enti di ricerca del mondo universitario, strutture di controllo di filiera, Vignaioli Piemontesi e […]
Il cammino del gorgonzola non ha confini. Con una tendenza all’esportazzione in costante aumento, sarà il formaggio che rappresenterà il Piemonte a Expo Dubai in programma dal primo ottobre 2021. Prima Dop casearia piemontese, oltre 5 milioni di forme prodotte per il secondo anno consecutivo e una crescita costante da 12 anni, l’erborinato genera un […]
Uno chef Tre stelle Michelin per il re dell’orto che segna l’inizio della bella stagione: l’asparago. Enrico Crippa (ristorante Piazza Duomo di Alba) propone una nuova ricetta: asparagi al brusco, il piatto del mese di maggio. L’asparago è una pianta molto antica, le cui prime tracce si trovano in Mesopotamia, e da lì velocemente diffusa […]
La Regione Piemonte ha pubblicato il bando sulla misura 10 del Programma di sviluppo rurale 2014-2020, per interventi agro-climatico-ambientali in agricoltura, rivolto ad agricoltori singoli e associati. Con una dotazione finanziaria complessiva di 56,100 milioni di euro il bando va a sostenere nello specifico: biodiversità nelle risaie (misura 10.1.2), agricoltura conservativa (misura 10.1.3), sistemi colturali […]
Piemonte e Valle d’Aosta insieme per creare una rete agricola comune. Questo l’obiettivo che gli assessori all’Agricoltura Marco Protopapa (Piemonte) e Davide Sapinet (La Vallée) si sono dati nell’incontro che si è tenuto nella sede regionale dell’assessorato piemontese, presenti del il direttore e i funzionari, esprimendo reciproco interesse in una collaborazione tra le due Regioni […]
di Gianfranco Quaglia C’è il sushi nel futuro prossimo già presente di Sa.Pi.Se. La cooperativa sementiera sardo-piemontese leader nella ricerca e nella sperimentazione in campo, nota per aver costituito il riso Venere a pericarpo nero (il primo in Italia al quale è seguito Artemide) e altre linee produttive di primo piano, guarda alle nuove tendenze […]
L’Assemblea ordinaria e straordinaria dei soci di Banco BPM S.p.A., cui hanno partecipato circa 1.800 soci esclusivamente tramite Computershare S.p.A., ha approvato a larga maggioranza il bilancio 2020. «Banco BPM, con l’assemblea di oggi, – ha dichiarato il presidente Massimo Tononi – chiude un esercizio di straordinaria complessità dati i vincoli che l’emergenza sanitaria ha […]
Siccità, clima rigido di inizio aprile, livelli di fiumi e Lago Maggiore inferiori rispetto alla media stagionale. Questo mix sfavorevole sta mettendo in crisi il sistema irriguo finalizzato a dissetare l’agricoltura. In una fase acuta di fabbisogno perché siamo nel periodo di sommersione delle risaie. Insomma, il “mare a quadretti” è a rischio e l’Associazione […]
Cinquemila episodi di danni alle coltivazioni, 1100 incidenti stradali. Due cifre che ci restituiscono il quadro degli attacchi sempre più massicci dei cinghiali in Piemonte. E’ allarme rosso, una situazione sempre più pesante, che provoca frustrazione ed esasperazione tra gli agricoltori che vedono i loro raccolti distrutti, con scarse possibilità di ottenere un risarcimento dei […]
Non c’è intesa in Conferenza Stato-Regioni sulla ripartizione dei fondi europei Feasr assegnati all’Italia per la programmazione futura del Psr (Programma di sviluppo rurale). A questo proposito l’assessore all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte, Marco Protopapa commenta: “Nonostante i solleciti per il riparto dei fondi Feasr alle Regioni in tempi brevi apprendo della mancata intesa […]