Più gasolio agevolato e contributi per le risorse genetiche

Più gasolio agevolato e contributi per le risorse genetiche

La Regione Piemonte aumenta l’assegnazione di gasolio agricolo a prezzo agevolato per alcune lavorazioni. Il provvedimento, approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Agricoltura e Cibo Marco Protopapa, indica nello specifico un incremento: – per la lavorazione del terreno per la coltura “pioppeto” (per la quale si precisa inoltre che l’agevolazione è concessa per giovani […]

Latte alla stalla, ok a 41 centesimi il litro

Latte alla stalla, ok a 41 centesimi il litro

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha espresso parere “non sfavorevole” sul protocollo d’intesa della filiera lattiero-casearia per la salvaguardia degli allevamenti italiani, sottoscritto il 9 novembre tra le organizzazioni agricole, le industrie lattiero-casearie e la distribuzione organizzata. Il Protocollo è finalizzato a sostenere “transitoriamente il reddito degli allevatori in una situazione di effettiva […]

Più tempo per i contributi antigelo e antigrandine

Più tempo per i contributi antigelo e antigrandine

C’è tempo sino al 15 marzo 2022 per partecipare ai bandi relativi agli interventi di prevenzione dai danni causati dal maltempo alle colture. Lo ha deciso l’assessorato all’agricoltura e cibo della Regione Piemonte posticipando la scadenza dei due bandi riguardanti la misura 5.1.2 del Psr (programma di sviluppo rurale). La Regione aveva assegnato uno stanziamento […]

Quando i ragazzi fanno “Wooooow”, il premio a Ursula von der Leyen

Quando i ragazzi fanno “Wooooow”, il premio a Ursula von der Leyen

L’anno si conclude all’insegna di un “wooooow”. E’ proprio il caso di dirlo. Rimarrà nella memoria degli studenti di Novara l’attimo in cui, a Milano, hanno consegnato il premio alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, in Italia per l’inaugurazione dell’Anno Accademico all’Università Cattolica del Sacro Cuore. A lei è stato infatti conferito […]

Buon Natale con il presepe nel ceppo di vite

Buon Natale con il presepe nel ceppo di vite

Il presepe ricavato in un ceppo di vite. Piemonte, Monferrato, dove la vigna, il lavoro dei campi, le tradizioni, il senso della fatica, la riconoscenza per i frutti della terra, sono un tutt’uno. Si fondono e sono sublimati in questa rappresentazione statica della nascita di Gesù Bambino. La foto è di Andrea Desana, presidente del […]

La riscossa della Tinca Gobba Dorata

La riscossa della Tinca Gobba Dorata

Il consorzio Cascine Piemontesi ha dato il via alla campagna di comunicazione dedicata alla Tinca Gobba Dorata del Pianalto di Poirino (Torino), una delle denominazioni d’origine protetta più esclusive del Piemonte. La Tinca Gobba Dorata del Pianalto di Poirino è un pesce d’acqua dolce allevato in un centinaio di laghetti naturali o artificiali nell’area di […]

Catia Bastioli: “Prezzo giusto agli agricoltori fondamentale per salvare i territori”

Catia Bastioli: “Prezzo giusto agli agricoltori fondamentale per salvare i territori”

di Gianfranco Quaglia “Gli agricoltori? Noi non dobbiamo pagarli semplicemente per estrarre prodotti dalla terra, ma per rigenerarla. Quindi il tema prezzo giusto è fondamentale di un sistema che deve evolvere attraverso la qualità dei territori. Abbassare il prezzo massificando il prodotto si crea anche disoccupazione e problemi. Il valore di chi coltiva la terra […]

Siepi, filari e aree umide per un Piemonte più bello

Siepi, filari e aree umide per un Piemonte più bello

La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e cibo Marco Protopapa, ha assegnato una dotazione finanziaria di 1.190.000 euro sull’operazione 4.4.1 del Programma di sviluppo rurale “Elementi naturaliformi dell’agroecosistema”. Il provvedimento permette l’attivazione di un nuovo bando del Psr per interventi finalizzati all’introduzione di siepi, filari e aree umide per favorire la biodiversità […]

“Troveremo soluzioni affinché la Pac non penalizzi nessuno”

“Troveremo soluzioni affinché la Pac non penalizzi nessuno”

Effetti del cambiamento climatico e compensazioni dovute alle riduzioni dei contributi della futura Pac al centro degli interventi dell’assessorato all’agricoltura della Regione Piemonte. Le iniziative sono state anticipate durante il Tavolo verde convocato dall’assessore regionale Marco Protopapa, al quale hanno preso parte le organizzazioni agricole piemontesi. “La riunione del tavolo verde conclude un ciclo di […]

BPN premia i talenti nel ricordo di Venini

BPN premia i talenti nel ricordo di Venini

Ignazio Saverio Morganti,di Roma, laureato in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano; Alessandro Tappeta, milanese, già vincitore della sesta edizione, laureato alla Bocconi. Sono i vincitori della settima edizione del premio Lino Venini, istituito nel 2010 per volontà della famiglia del Cavaliere del Lavoro, illustre banchiere ala guida per 23 anni della Banca Popolare di […]