Il “Risegno” cresce e viaggia in Camper

Il “Risegno” cresce e viaggia in Camper

Il “Risegno”, l’opera di , ispirata all’arte giapponese Tanbo, ha preso forma. Nei campi sperimentali del Centro Ricerche sul Riso di Castello d’Agogna l’omaggio al Carnaroli, la varietà che nel 2025 celebra gli ottant’anni di costituzione, ora è una realtà molto visibile. Per realizzare il risegno i tecnici e il personale dell’Ente hanno utilizzato, oltre al […]

Pascoli riarsi e in pianura bollino rosso per il riso

Pascoli riarsi e in pianura bollino rosso per il riso

Scarseggia l’erba in montagna e per le mucche la situazione inizia a farsi critica. Il gran caldo di fine giugno e inizio luglio insieme alle giornate di vento fanno sentire ora i loro effetti sui pascoli delle valli torinesi. Le erbe montane sono fiorite e poi maturate con largo anticipo mentre i margari salivano negli […]

“Non so cosa farai ma so che lo farai”, il coraggio di Caterina

“Non so cosa farai ma so che lo farai”, il coraggio di Caterina

“Non so cosa farai ma so che lo farai”. E’ il titolo del libro di Caterina Amelio, insignito del Premio “IusParole per Barbara”. La consegna durante una cerimonia a Roma svoltasi nella sala del Carroccio del Campidoglio. Un riconoscimento che celebra le opere capaci di lasciare un’impronta significativa nella cultura e nella coscienza collettiva. Caterina […]

Banco Bpm, finanziamento per il biodigestore

Banco Bpm, finanziamento per il biodigestore

Albe Srl ha concluso un accordo per complessivi 30 milioni di euro realizzato attraverso la sottoscrizione di contratti di finanziamento bilaterali perfezionati con Banco BPM, Cassa di Risparmio di Volterra, Banca Popolare di Lajatico e Banca Popolare di Sondrio. Le operazioni, della durata di dieci anni, supportano Albe nell’avvio di un nuovo impianto, tecnologicamente avanzato, […]

“Reflui zootecnici, rivedere le norme”

“Reflui zootecnici, rivedere le norme”

“Occorre rivedere urgentemente le norme introducendo reali elementi di semplificazione degli interventi strutturali e tecniche innovative di trattamento dei reflui zootecnici, per salvaguardare la continuità delle produzioni agricole piemontesi”. Così una nota di Confagricoltura Piemonte in merito al piano dell’aria approvato dalla Regione. Tra pochi mesi entreranno pienamente in vigore alcuni adempimenti inseriti nel Piano […]

Brusone ai minimi, il grande caldo disidrata le spore

Brusone ai minimi, il grande caldo disidrata le spore

 Quindicesimo bollettino del Progetto Brusone 2025 con il commento sintetico di Massimo Biloni e Marinella Rodolfi Il ritorno del caldo disidrata le spore e rende deboli le re-infezioni di brusone. I valori di rischio brusone restano bassi su quasi tutte le postazioni con valori pari a 1 solo a Nibbia (NO) e S. Giacomo (VC). Oltre a brusone […]

La risaia di Gianni Berengo Gardin

La risaia di Gianni Berengo Gardin

Gianni Berengo Gardin, tra i più grandi della fotografia del Novecento, ci ha lasciati a 94 anni. Ha raccontato l’Italia (e non solo) attraverso gli scatti fotografici in bianco e nero della sua Leica. Tra le opere una raccolta di immagini dedicate alla risaia e catalogate nel volume “Il racconto del riso”: un viaggio nel […]

De Agostini, nuova generazione al vertice

De Agostini, nuova generazione al vertice

Enrico Drago e Nicola Drago (nella foto)  sono stati nominati rispettivamente presidente esecutivo e Nicola vicepresidente esecutivo, con deleghe sostanzialmente equivalenti del Gruppo De Agostini. Con queste nomine, rappresentanti della quarta generazione di azionisti, si avvia un nuovo assetto di governance duale e si completa la successione generazionale. Un processo graduale, iniziato nel 2021 con […]

Est Sesia, acqua razionata e turnazioni

Est Sesia, acqua razionata e turnazioni

Torna la crisi idrica nelle risaie, ma questa volta non è dovuta alla siccità. Sullo sfondo l’abbassamento delle temperature che riduce il rilascio dei ghiacciai. L’Associazione irrigua Est Sesia sta registrando ridotte portate dei fiumi Po e Dora Baltea e l’impossibilità di incrementare la portata del Canale Cavour con acque del canale Regina Elena. All’ingresso […]