
Brusone ai minimi, il grande caldo disidrata le spore
Quindicesimo bollettino del Progetto Brusone 2025 con il commento sintetico di Massimo Biloni…
Quindicesimo bollettino del Progetto Brusone 2025 con il commento sintetico di Massimo Biloni e Marinella Rodolfi Il ritorno del caldo disidrata le spore e…
Gianni Berengo Gardin, tra i più grandi della fotografia del Novecento, ci ha lasciati a 94 anni. Ha raccontato l’Italia (e…
Torna la crisi idrica nelle risaie, ma questa volta non è dovuta alla siccità. Sullo sfondo l’abbassamento delle temperature che riduce…
Tfedicesimo bollettino del “brusone” in risaia con il commento sintetico di Massimo Biloni e Marinella Rodolfi: Calo drastico di spore infettive…
Quotazioni in picchiata, rimanenze importanti nei magazzini, dazi. E all’orizzonte una raccolta che potrebbe peggiorare la situazione sotto il profilo quantitativo,…
Undicesimo bollettino sul brusone, con il commento sintetico (a cura di Massimo Biloni e Marinella Rodolfi): L’umidità elevata e le continue…
Decimo bollettino sul Brusone in risaia. A seguire il commento sintetico a cura di Massimo Biloni e Marinella Rodolfi. Permane il…
“Sono amareggiato e preoccupato per le scelte dell’attuale amministrazione USA,…
Latteria Sociale di Cameri, 110 anni e non sentirli. Anzi,…
Costi energetici altissimi, prezzo del latte cresciuto del 12-13% rispetto…
Il caseario, il formaggio. Anzi, il gorgonzola. E’ il caso…
Il gesto irriverente del dito indice che affonda nell’irresistibile fetta…
Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop è…
Nonno Natale partiva con il calesse da Mezzomerico, sulle colline…
Novara patria del gorgonzola è stata consacrata “Città del formaggio…
Enogastronomia, cultura e tradizione: FontanetoArteSapori è la manifestazione che da anni apre l’estate di Fontaneto d’Agogna (NO), portando nelle piazze del paese serate all’insegna del gusto, della…
Zero olio e massimo apporto proteico. E’ questa la formula del nuovo prodotto della Ponti di Ghemme (NO), leader riconosciuto a livello internazionale nella produzione di aceti, sottaceti…
Il Piemonte agroalimentare in vetrina in Costa Azzurra, nella villa-museo Ephrussi de Rothschild a Saint-Jean-Cap-Ferrat, dove si è svolto l’evento Dolce Vita, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana…
L’”inverno demografico” colpisce anche l’agricoltura. Non è soltanto una metafora per sottolineare che le aziende agricole sono in…
Una valanga d’acqua si è abbattuta sulla risaia italiana. Tanta pioggia così non si vedeva da anni. La…
Le prime pannocchie di riso sono state mietute. I chicchi sono già nelle ciotole. Riso tipo Indica, granelli…
“Mangia la verdura!”. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase con tono imperativo da mamme e nonne! E…
Chi era Rachel Carson? Non esiste studioso e ricercatore nel settore agronomico che ignori il nome di questa…
di Gianfranco Quaglia Ora che tutto è finito, che il capitolo UniCredit è alle spalle, con il ritiro dall’offerta sulla banca, Domenico De Angelis,…
A Palazzo Orelli di Novara prima tappa del roadshow 2025 di Banco BPM dedicato alle piccole e medie imprese. Un incontro che ha coinvolto…
Decima edizione del Premio Lino Venini, istituito nel 2010 per volontà della famiglia del Cavaliere del lavoro Lino Venini (illustre banchiere che guidò per…
“Vorrei rientrare nel mio paese, dopo l’università, e aiutare le aziende italiane e le istituzioni pubbliche nell’integrazzione di soluzioni climatiche strategiche come la riduzione…
“Il Cibo a pezzi” è stato presentato al Salone del Libro di Torino, con gli autori Vincenzo Gesmundo, segretario generale della Coldiretti, Roberto Weber, sondaggista e presidente di…
Enrico Drago e Nicola Drago (nella foto) sono stati nominati rispettivamente presidente esecutivo e Nicola vicepresidente esecutivo, con…
Marco Brugo Ceriotti, di Novara, è il nuovo presidente della Commissione agroalimentare di Confindustria Piemonte. Nato a Gattinara…
Lutto nel mondo dell’imprenditoria piemontese per la morte di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato del gruppo dolciario…
“Dalle finestre di quella casa…”. Quella casa è l’ex canonica di Pisnengo, frazione di Casalvolone, in provincia di…
“Il Cibo a pezzi” è stato presentato al Salone del Libro di Torino, con gli autori Vincenzo Gesmundo,…
di Fabrizio Filiberti Quadro di certificazione per l’assorbimento del carbonio Il Parlamento europeo ha adottato la relazione finale…