Piemonte regione riferimento nazionale per il futuro delle api

Piemonte regione riferimento nazionale per il futuro delle api

Il Piemonte, prima regione italiana per numero di apicoltori e produzione, diventa riferimento nazionale per il futuro delle api. Lo ha sottolineato il sottosegretario Gian Marco Centinaio, presente insieme ai rappresentanti del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali: “Un esempio per tutti – ha affermato – con le sue best practise e i progetti […]

Giornata internazionale delle api, vertice a Stupinigi

Giornata internazionale delle api, vertice a Stupinigi

Sono 73.148 gli apicoltori in Italia, 1.473.856 alveari e 227.530 sciami (per un totale di 1.701.386). Il 71% degli apicoltori produce per autoconsumo mentre il 29% per il mercato. Gli apicoltori commerciali gestiscono il 76% degli alveari, ovvero 1.123.413. (Dati Osservatorio nazionale del miele, Censimento dicembre 2021). Nel panorama dell’apicoltura italiana, il Piemonte continua a […]

Peste suina e crisi latte, il Piemonte si fa sentire a Roma

Peste suina e crisi latte, il Piemonte si fa sentire a Roma

Peste suina e crisi del comparto latte, i temi affrontati a Roma durante la Commissione politiche agricole della Conferenza Stato-Regioni. L’assessore all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte, Marco Protopapa ha partecipato all’incontro con il ministero dell’ambiente, alla presenza del sottosegretario Vannia Gava. “Abbiamo sottoposto al sottosegretario il grave problema soprattutto della gestione dei cinghiali che […]

“Serve un’azione straordinaria per abbattere 38 mila cinghiali”

“Serve un’azione straordinaria per abbattere 38 mila cinghiali”

“La situazione emergenziale della peste suina africana in cui ci troviamo richiede azioni straordinarie che consentano di ottenere dei risultati e questo sarà possibile se si troveranno personale proveniente dalle istituzioni e risorse finanziarie per contribuire alle diverse spese necessarie alle attività svolte dai volontari”. Lo scrive l’assessore all’Agricoltura, cibo, caccia e pesca della Regione […]

Banco BPM, 20 milioni di euro per i danni da peste suina

Banco BPM, 20 milioni di euro per i danni da peste suina

Banco BPM stanzia un plafond dedicato da 20 milioni di euro per finanziamenti a breve e medio termine a favore degli allevatori per fronteggiare i costi derivanti dell’epidemia di peste suina che dall’inizio di gennaio sta coinvolgendo gli allevamenti, in particolare in Piemonte e Liguria, causando danni economici ingenti al settore suinicolo. Banco BPM si […]

Un muro metallico di 275 km contro la peste suina

Un muro metallico di 275 km contro la peste suina

Per contenere la diffusione della peste suina africana gli esperti della Commissione europea, al termine del loro sopralluogo in Piemonte, hanno suggerito di posare una recinzione con reti metalliche per impedire l’uscita dei cinghiali dalla zona infetta. Lo ha comunicato l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa alle organizzazioni professionali agricole: il perimetro delimitato è di circa […]

Peste suina, arrivano gli ispettori dell’Unione Europea

Peste suina, arrivano gli ispettori dell’Unione Europea

Al webinar organizzato da Confagricoltura con l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Luigi Icardi, i dirigenti della Sanità Veterinaria regionale hanno annunciato che nelle prossime settimane l’Unione Europea ispezionerà il Piemonte per verificare la gestione dell’emergenza Psa (peste suina africana). Gli allevatori chiedono di creare il vuoto sanitario e di avviare al più presto l’abbattimento […]

Finanziamento Banco BPM per fronteggiare l’influenza aviaria

Finanziamento Banco BPM per fronteggiare l’influenza aviaria

Non c’è soltanto la peste suina che sta causando gravi problemi sanitari ed economici in Piemonte. Un altro problema è rappresentato dall’influenza aviaria che attacca gli allevamenti avicoli. Banco BPM ha stanziato un plafond dedicato da 20 milioni di euro per finanziamenti a breve e medio termine a favore degli allevatori avicoli per fronteggiare i […]

Peste suina, vertice a Roma

Peste suina, vertice a Roma

«Stiamo procedendo con il monitoraggio a tappeto delle carcasse di cinghiale su tutto il territorio piemontese. Abbiamo campionato in Piemonte 65 cinghiali, 12 dei quali, tutti nella “zona infetta”, sono risultati positivi al test della Peste Suina Africana. Abbiamo in corso 4 analisi, i restanti 49 casi sono negativi. Parallelamente, nella “zona infetta” definita dal […]

Peste suina, “cintura sanitaria” dopo il primo caso in Piemonte

Peste suina, “cintura sanitaria” dopo il primo caso in Piemonte

Tanto tuonò che piovve. Così Coldiretti Piemonte commenta la notizia relativa al caso di pestesuina riscontrato su in cinghiale rinvenuto nella zona di Ovada (Alessandria). “Come da tempo annunciato da Coldiretti Piemonte con diverse manifestazioni, comunicati stampa, segnalazioni, e lettere in Regione, è stato trovato il primo caso di Peste Suina Africana, come già successo […]