La dedica di Novara al prefetto costruttore di cultura e umanità

La dedica di Novara al prefetto costruttore di cultura e umanità

«Uomo semplice, costruttore di cultura e umanità». L’epigrafe, poche parole, in calce alla targa scoperta nei locali dell’Archivio di Stato di Novara, ricorda Giuseppe Amelio, prefetto di Novara e Alessandria, scomparso improvvisamente nell’estate di tre anni fa, lasciando un grande vuoto. Un amico del territorio, un uomo delle istituzioni e servitore dello Stato che amava […]

Quel profumo d’erba per AstroSamantha

Quel profumo d’erba per AstroSamantha

di Gianfranco Quaglia <Bellissimo sentire il profumo dell’erba>. Queste parole, pronunciate da Samantha Cristoforetti,  AstroSamantha, come lei stessa si è autodefinita, rimarranno impresse per sempre nella storia dell’astronautica. Il colore verde intenso dell’erba cresciuta nella steppa del Kazakhstan è stato il primo impatto di Samantha (199 giorni nello spazio, record finora ineguagliato pe una donna), […]

Dalla banca all’alpaca esempio di agriturismo avanzato

Dalla banca all’alpaca esempio di agriturismo avanzato

di Enrico Villa L’alpaca (nome linneano vigugna pocos), che arriva dagli allevamenti del Perù e degli altipiani delle montagne del Sud America, si è diffusa in Europa e in Italia negli anni Cinquanta. La copiosa letteratura sull’animale, ampliata da Internet, evidenzia due aspetti al di là della semplice zootecnia: con il reddito industriale che favorisce […]

Ferrero e Saclà fulcri della filiera

Ferrero e Saclà fulcri della filiera

di EnricoVilla Il latte, anche per i dolci e il formaggio e l’ortofrutta, due fulcri della filiera agroalimentare, esempio per la moderna organizzazione di mercato caldeggiata dalla Pac in vigore per un quinquennio fino al 2020 in tutta Europa. La Coldiretti , che ha promosso da anni la stipulazione dell’alleanza prodotti agricoli-industria di lavorazione, ne […]

Terzo memorial Dario Lorenzini

Terzo memorial Dario Lorenzini

In memoria dell’indimenticabile Dario. Così, per la terza volta, la Banca Popolare di Novara, in accordo con il Banco e la collaborazione del Novara Calcio, ha organizzato per sabato 30 e domenica 31 maggio, al Centro Sportivo di Novarello, la terza edizione del torneo di calcio giovanile dedicato a Dario Lorenzini, dirigentedella BPN e pe […]

Paolo, una terra più povera senza di lui

Paolo, una terra più povera senza di lui

di Gianfranco Quaglia Una terra è ricca non solo per ciò che produce, ma per la qualità dei suoi figli. E quando una persona come Paolo Pettinaroli se ne va, nel silenzio e nel tepore di una notte di primavera, anche la terra che lui ha tanto amato si scopre più povera. Aveva 70 anni […]

E Andreotti disse: il gorgonzola? Posso promuoverlo, non è siciliano

E Andreotti disse: il gorgonzola? Posso promuoverlo, non è siciliano

di Gianfranco Quaglia Si doveva trovare un nuovo testimonial che promuovesse il gorgonzola. Uno che fosse fuori dagli schemi, ma al tempo stesso che non interrompesse la fortunata galleria di proposte con personaggi ammiccanti, del calibro di Alena Seredova, Manuela Arcuri. E poi Nancy Brilli, l’arbitro Collina. Perché non un politico? Qualcuno azzardò: Giulio Andreotti. Un […]

”Noi conosciamo il dolore pungente di quelle famiglie”

Volo Germanwings, 150 vittime. Disastro aereo di Linate, 2001, 118 vittime, un solo sopravvissuto. Due tragedie a distanza di tempo, ma il dolore e l’angoscia dei famigliari non si discostano. In provincia di Novara, a Romagnano Sesia, Paolo Pettinaroli e la moglie Giovanna non possono dimenticare quel giorno, 8 ottobre, in cui persero il figlio […]