Il riso italiano, alimento simbolo che sfama il mondo, protagonista alla House of Made in Italy alla Colombus Citizens Foundation nell’ambito della Quarta riunione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sulla prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili, sulla promozione della salute e del benessere. In questa occasione Coldiretti e Filiera Italia hanno approfondito la […]
Miele e riso accomunati dallo stesso destino. Due prodotti simbolo dell’eccellenza italiana, ma anche della concorrenza straniera che bussa alle porte e penetra sui nostri mercati. Dall’Est e dalla Cina arrivano mieli similari (alcuni a base di zucchero puro) che nulla hanno da spartire con quelli Made in Italy; e dal Sudest asiatico sembra inarrestabile […]
Nei campi di Castello d’Agogna (Pavia), al Centro Ricerche sul Riso dell’Ente Nazionale Risi, è stato raccolto il frutto della prima sperimentazione italiana in campo di piante migliorate con le Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA). Nulla a che vedere con gli OGM: si tratta di un insieme di tecniche della biologia molecolare che permettono di […]
Open Day di Combi Mais, innovativo protocollo per la coltivazione del mais ideato da Mario Vigo.Il protocollo ha raggiunto le 17,6 tonnellate di granella di mais a ettaro, sano dal punto di vista delle micotossine e di eccellente qualità. All’0pen Day hanno partecipato Alessandro Beduschi, assessore all’agricoltura e sovranità alimentare della Regione Lombardia, Franco Lucente, […]
ExpoRice “Riso&Gorgonzola” è l’evento che per tre giorni ha richiamato migliaia di visitatori al Salone Borsa di Novara, dove riso e gorgonzola (i due prodotti d’eccellenza) sono stati protagonisti. Mosra-mercato, dibattiti, convegni, showcooking, e un fuorisalone con visite guidate. all’inaugurazione, con le massime autorità e istituzioni, sono intervenuti i presidenti di Ente Nazionale Risi (Natalia […]
Torna l’appuntamento con ExpoRice, la manifestazione organizzata da ATL Terre dell’Alto Piemonte e Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte che quest’anno si presenta con programma rinnovato e ancora più ricco. Protagonisti saranno riso e gorgonzola, grazie alla partnership con il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop e alla collaborazione con il Comune […]
Settantamila presenze, oltre 5 milioni di contatti. Questi i numeri di Risò, Festival Internazionale del Riso, che per tre giorni ha collocato Vercelli al centro del mondo. Vercelli e i Borghi delle Vie d’Acqua sono diventati il cuore pulsante del mondo risicolo, con un impatto che si è irradiato ben oltre i confini regionali, grazie […]
“Mission in Italy” della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, che ha visitato aziende, strutture e aree produttive del Nord. Tra le tappe anche una presa di contatto con la risaia, di cui l’Italia è leader in Europa. Il gruppo di europarlamentari, coordinato dall’on. Carlo Fidanza, ha visitato tra l’altro anche il Centro Ricerche di Ente […]
“Il riso italiano: un’eccellenza, non una commodity”. Era il titolo del convegno scientifico organizzato da Ente Nazionale Risi al Centro Ricerche, quasi un prologo di quello che il giorno dopo sarebbe stato l’evento di ”Risò” a Vercelli. Sono emersi spunti e indicazioni che tracciano il futuro e il cammino del cereale made in Italy. Una […]
Iconiche ed evocative, come lo è stata Silvana Mangano. Le donne del riso anni 40-50 sono state al centro di una mostra retrospettiva nell’ambito di Risò, il festival internazionale che si concluso a Vercelli con la partecipazione di decine di migliaia di persone. Altre donne, contemporanee, non più mondine ma imprenditrici o mogli e figlie […]