Risò, l’evento che ha dato una scossa

Risò, l’evento che ha dato una scossa

Incontri, confronti, talk, iniziative e food. Quattro giornate intense a Vercelli per Risò, l’evento mondiale cha ha richiamato istituzioni e decine di migliaia di persone. Al centro, naturalmente, il riso. Con l’Italia leader in Ue per produzione e biodiversità, occorrono misure per promuovere il prodotto 100% nazionale, valorizzandone tracciabilità, trasparenza e sicurezza alimentare verso il […]

L’Europa del riso riparte da Vercelli

L’Europa del riso riparte da Vercelli

L’Europa del riso nasce (o rinasce) a Vercelli. Risò, il Festival Internazionale del riso, consacra il capoluogo vercellese capitale del riso dell’UE. Una consacrazione suggellata anche dalla presenza di ministri, viceministri o delegati dei dicasteri di nova paesi europei: otto produttori del cereale (Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Grecia, Bulgaria, Romania, Ungheria), oltre a Malta che […]

Visioni e ricerca. E il riso spiccò il volo

Visioni e ricerca. E il riso spiccò il volo

E’ una storia di ricercatori e agricoltori visionari quella rievocata al Crea (Centro di ricerca cerealicoltura) di Vercelli. Che affonda le radici nel 1925, quando l’ingegner Giovanni Sampietro, dopo una missione in Estremo Oriente (in particolare in Giappone) tornò entusiasta e ricco di prospettive per la risicoltura italiana. Forte di quanto aveva appreso e visto, […]

A caccia del riso da sakè made in Italy

A caccia del riso da sakè made in Italy

Dal Giappone e dal Regno Unito per conoscere e apprezzare il riso da sakè che nasce e cresce in Italia. Siamo a Montarsello, frazione di Nibbiola (NO), dove nella stazione sperimentale Ires (Italian Rice Experiment Station” Massimo Biloni, ricercatore e presidente della Strada del riso piemontese di qualità, ha messo a unto nuove linee produttive: […]

Risò, gli occhi del mondo sulla capitale del riso

Risò, gli occhi del mondo sulla capitale del riso

Mostre, arte e territorio; produttori, innovazione, convegni, area food. Ancora: tour guidati e ristorante gourmet. Il tutto in una parola: Risò. E’ l’evento che coinvolgerà Vercelli, capitale del riso italiano ed europeo, dal 12 al 14 settembre. Una “tre giorni” che richiama non solo il pubblico, ma istituzioni, operatori, ricercatori da tutto il mondo. S’incomincia […]

Eu-Rice, l’Europa del riso si confronta (senza ucraini e russi)

Eu-Rice, l’Europa del riso si confronta (senza ucraini e russi)

Mancavano soltanto ricercatori ucraini e russi al convegno di “Eu-Rice, Research Network”, una due giorni che si è svolta in parte nel campus universitario di Grugliasco (TO) e in parte al Centro Ricerche di Ente Nazionale Risi a Castello d’Agogna (PV). Il professor Aldo Ferrero di Torino, che ha coordinato l’iniziativa, li avrebbe voluti, ma […]

La giornata della risicoltura

La giornata della risicoltura

Giornata della risicoltura novarese, 37.a edizione, alla cascina Motta di San Pietro Mosezzo (NO). Verifica di un’annata che raggiunge il suo culmine, con il taglio del riso. Si parla di situazione del settore e sue prospettive. All’incontro, coordinato da Antonio Pogliani e Gianfranco Quaglia (direttore di Agromagazine), sono intervenuti tra gli altri Leopoldo Cicogna Mozzoni, […]

Chicca, Alessia e Marco: avventura in risaia con un corto

Chicca, Alessia e Marco: avventura in risaia con un corto

Un cortometraggio per far scoprire ai ragazzi e alle scuole il mondo del riso. Si tratta di “Rice Kids – Vivi l’avventura del riso italiano” voluto dall’Ente Nazionale Risi. Scritto e diretto dal regista vercellese Matteo Bellizzi ed Elena Beatrice, sarà presentato in anteprima assoluta venerdì 12 settembre, all’interno dello stand dell’Ente Nazionale Risi al […]

Eu-Rice, summit internazionale sul riso

Eu-Rice, summit internazionale sul riso

Novanta ricercatori da tutta Europa, dalla Svizzera e anche dalla Cina si confrontano sul pianeta riso. Si intitola “Eu-Rice, Research Network” il convegno di due giorni che si svolge il 4 e 5 settembre al Campus di Grugliasco dell’Università di Torino e al Centro Ricerche di Ente Nazionale Risi di Castello d’Agogna (PV). Fra i […]