Riso ibrido, frontiera contro la siccità

Riso ibrido, frontiera contro la siccità

L’ibrido sarà la chiave di volta per risolvere (almeno in parte) i problemi causati dalla siccità in risaia. La cooperativa sementiera Sa.Pi.Se. ha messo in campo nuove varietà di riso, frutto di ibridazione, che assicurano una maggiore resistenza e sono antagoniste delle avversità climatiche. Se ne è parlato nel convegno che la cooperativa sementiera ha […]

“No all’acqua turnata in risaia”

“No all’acqua turnata in risaia”

di Giovanni Chiò * Confagricoltura Novara e Vco a seguito della proposta da parte di Est Sesia di applicare una turnazione irrigua in caso di carenza della risorsa idrica, esprime su tale decisione forti dubbi e chiede con celerità risposte certe che definiscano quali sono le reali proposte del consorzio. L’interruzione della disponibilità idrica durante […]

“Turnazione e sommersione, uniche soluzioni immediate”

“Turnazione e sommersione, uniche soluzioni immediate”

di Mario Fossati * E’ ormai chiaro ed evidente che i cambiamenti climatici in atto e le modifiche alle pratiche colturali avvenute negli ultimi decenni hanno fortemente destabilizzato un equilibrio tra fonti e scambi di acque sotterranee e superficiali su cui si basava l’irrigazione dei nostri territori, così come la mancanza di invasi che accentua […]

Scotti sbarca con il “nero” in Croazia e Slovenia

Scotti sbarca con il “nero” in Croazia e Slovenia

Scotti sbarca in Croazia e Slovenia con il riso nero. Da qualche giorno, sui principali network televisivi dei due Paesi va in onda lo spot che Riso Scotti ha messo a punto per presentare al mercato croato e sloveno il riso Venere®, coltivato in Piemonte (Vercelli , Novara) e nella Valle del Tirso in Sardegna. […]

“Non solo pane e latte, via l’Iva anche dal riso”

“Non solo pane e latte, via l’Iva anche dal riso”

Non solo pane e late, anche il riso. Questo il senso, anzi la richiesta che Mario Francese, presidente di Airi (Associazione italiana industrie risiere) ha inoltrato con una lettera indirizzata al ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida: “Facendo seguito alle notizie riportate dalla stampa – scrive Francese – sulla possibile adozione […]

Riso, accolto ricorso della Cambogia: annullata clausola di salvaguardia

Riso, accolto ricorso della Cambogia: annullata clausola di salvaguardia

Il Tribunale dell’Unione europea ha accolto il ricorso della Cambodia Rice Federation annullando il regolamento che istituisce misure di salvaguardia nei confronti delle importazioni di riso Indica originario della Cambogia e del Myanmar. Traduzione: bocciata la clausola di salvaguardia. In una nota diffusa dall’Ente Nazionale Risi vengono esaminate le ragioni di tale provvedimento: 1) errori […]

“E’ mancato un miliardo e 250 mila metri cubi d’acqua”

“E’ mancato un miliardo e 250 mila metri cubi d’acqua”

All’agricoltua piemontese, e in particolare alla risicoltura, è venuto a mancare un miliardo e 250 mila metri cubi di acqua. Lo ha sottolineato Mario Fossati, direttore generale di Est Sesia, il più grande consorzio irriguo italiano (quest’anno ha compiuto il secolo di vita), durante il convegno organizzato da Cia Alessandria (Confederazione agricoltori italiani) al castello […]

Siccità e gestione delle risorse idriche, la risaia vuole risposte

Siccità e gestione delle risorse idriche, la risaia vuole risposte

“Siccità e gestione delle risorse idriche” è il tema del convegno che Confagricoltura Vercelli-Biella organizza per il 10 novembre, dalle 15, nel Centro Fiere di Caresanablot (VC). “Vogliamo fare il punto della situazione dopo un’annata difficile e prevenire gli effetti che potrebbero derivare da un’altra condizione avversa nel 2023” dice il presidente Benedetto Coppo che, […]

Tutti gli occhi sul chicco, va in scena il riso

Tutti  gli occhi sul chicco, va in scena il riso

di Gianfranco Quaglia Occhi e massima attenzione sui chicchi appena usciti dagli sbramatori di una delle più avanzate riserie europee sotto il profilo tecnologico, la SP di Stroppiana (Vercelli), presidente Maria Grazia Tagliabue. Incapsulati in tute e mascherine protettive, gli osservatori sembrano medici e infermieri attorno a un tavolo chirurgico. La tensione è massima, alte […]