Riso, Stati Generali del consumo in Italia

Riso, Stati Generali del consumo in Italia

Stati generali del consumo di riso in Italia. L’Osservatorio nazionale voluto da Ente Fiera di Isola della Scala, Consorzio di Tutela della I.G.P. Riso Nano Vialone Veronese e Ente Nazionale Risi, ha presentato una nuova ricerca di mercato, realizzata nell’ultimo mese appositamente per fare il punto sul settore, “I consumatori – analizza la sociologa dei consumi […]

Vieni a scoprire il riso italiano

Vieni a scoprire il riso italiano

È  on line sul sito istituzionale dell’Ente Nazionale Risi (www.enterisi.it) il nuovo filmato realizzato dal regista vercellese Matteo Bellizzi che invita i consumatori di tutte le età a scoprire il Riso Italiano presso la Sala didattica/polifunzionale sita all’interno del Centro Ricerche sul Riso di Castello d’Agogna (PV). “È un percorso immersivo nel mondo del riso […]

Canale Regina Elena, via al restauro con 27,8 milioni

Canale Regina Elena, via al restauro con 27,8 milioni

Con un finanziamento di 28 milioni di euro per la manutenzione straordinaria del Canale Regina Elena e del Diramatore Alto Novarese parte l’operazione restauro della rete irrigua piemontese. Il finanziamento era stato disposto durante la prima riunione della Cabina di Regia per l’Emergenza Idrica in favore della Regione Piemonte. Consentirà a Est Sesia, il maggior […]

Acqua e risaie, incontri, regolamenti e speranze

Acqua e risaie, incontri, regolamenti e speranze

Non si può ancora affermare che la siccità è alle spalle, ma le piogge degli ultimi giorni hanno cambiato la situazione, e il maltempo in qualche caso si è abbattuto con ferocia sulle coltivazioni. Nelle risaie del Piemonte e della Lombardia le condizioni sono migliorate, la disponibilità di acqua è maggiore rispetto alle aspettative di […]

Il “Riso che non ti aspetti” a Identità Golose

Il “Riso che non ti aspetti” a Identità Golose

Il “Riso che non ti aspetti” è approdato a “Identità Golose” di Milano dove si è tenuta la conferenza stampa dedicata alla presentazione dei dati dello studio sull’indice glicemico di alcuni risi italiani condotto da Ente Nazionale Risi in collaborazione con Università di Pavia e Politecnico di Torino. Una ricerca già presentata durante un convegno […]

Piemonte, 5,5 milioni agli agricoltori per interventi anti-siccità

Piemonte, 5,5 milioni agli agricoltori per interventi anti-siccità

Azione mirata per combattere le siccità nei campi. L’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha attivato il bando regionale dello sviluppo rurale 2023 – 2027 a sostegno delle aziende agricole. Il bando relativo all’intervento SD02, azione C, per l’anno 2023 ha una dotazione finanziaria complessiva di 5,5 milioni di euro e prevede le seguenti tipologie di […]

Siccità, 28 milioni per canale Elena e Diramatore Alto Novarese

Siccità, 28 milioni per canale Elena e Diramatore Alto Novarese

Quasi 28 milioni di euro (per l’esattezza 27,8). E’ la somma stanziata dal Governo per la crisi idrica in Piemonte. E’ stato deciso nella prima riunione operativa dell Cabina di regia presieduta dal vicepremier e ministro delle infrastrutture, Matteo Salvini. Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, insieme agli assessori all’Agricoltura e Ambiente (Protopapa e […]

Armistizio sull’acqua alla risaia: cabina di regia e stop al regolamento

Armistizio sull’acqua alla risaia: cabina di regia e stop al regolamento

Se di “guerra dell’acqua” si trattava, allora siamo all’armistizio. Così sembra essere la decisione scaturita dall’incontro che la Regione Piemonte ha avuto con i vertici e tecnici del Consorzio Est Sesia di Novara per affrontare la questione del regolamento di distribuzione dell’acqua raccogliendo l’appello degli oltre 200 agricoltori del Novarese che lo considerano iniquo e […]

Il grido di dolore della “Terra di mezzo” contro la siccità

Il grido di dolore della “Terra di mezzo” contro la siccità

Dopo l’ultimatum lanciato da Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, al Consorzio Irriguo Est Sesia di Novara sulla distribuzione dell’acqua ai risicoltori, forse si apre uno spiraglio. Il 3 maggio in Regione a Torino si svolgerà un vertice con direzione e presidenza di Est Sesia per un confronto sulla delibera adottata dal consorzio che prevede […]

Gallo-Biova-La Orange: è birra dagli scarti di riso rosso

Gallo-Biova-La Orange: è birra dagli scarti di riso rosso

Dalla collaborazione tra Riso Gallo, Biova Project e La Orange, dalla quale nasce la birra senza glutine, prodotta dal recupero di rotture di riso rosso, ovvero chicchi di riso non commercializzabili per una questione estetica. Come dire: nulla si butta del riso coltivato nelle pianure italiane. In un’ottica di economia circolare, il surplus di riso […]