Tecniche di evoluzione assistita, via libera del Senato

Tecniche di evoluzione assistita, via libera del Senato

Un altro passo avanti, significativo, sulla strada dell’approvazione di Tea (Le tecniche di evoluzione assistita) in agricoltura. In nona Commissione Senato (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare) è stata approvata la risoluzione che impegna il governo a intraprendere ogni azione utile a trovare un’intesa nell’ambito dei negoziati europei per l’approvazione del Regolamento per la […]

“L’agricoltura esodata dal credito d’imposta”

“L’agricoltura esodata dal credito d’imposta”

Il presidente di Confagricoltura Novara Cusio Ossola interviene sulla bozza della legge di bilancio 2026 per sottolineare come l’ art. 26 impedirà, dal primo luglio del prossimo anno, la compensazione dei crediti d’imposta – generati dal piano di Transizione 4.0 e 5.0 – con i contributi Inps. “Tutto ciò – dice Giovanni Chiò – provocherà […]

“L’import selvaggio fa crollare i prezzi del riso italiano”

“L’import selvaggio fa crollare i prezzi del riso italiano”

“Le importazioni selvagge di riso straniero fanno crollare i prezzi di quello italiano. I produttori nazionali che si vedono pagare quasi la metà rispetto a pochi mesi fa, con cifre precipitate al di sotto dei costi di produzione”. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che sottolinea: “Le quotazioni all’origine del riso tricolore per le varietà più […]

“Massimo sopportabile di riso straniero: 200 mila tonnellate”

“Massimo sopportabile di riso straniero: 200 mila tonnellate”

La soglia massima tollerabile di importazione di riso straniero nell’Unione Europea non può superare le 200 mila tonnellate annue. Questo il senso di una “riunione cruciale” (così stata definita all’Ente Nazionale Risi) durante la quale la filiera riso europea ha deliberato un “aut aut” da trasmettere a Bruxelles. Il vertice, concluso con una posizione unitaria […]

Coldiretti: “Per il riso clausola di salvaguardia vera”

Coldiretti: “Per il riso clausola di salvaguardia vera”

Il rischio dell’applicazione di una clausola di salvaguardia inefficace e non in grado di tutelare la risicoltura europea dalle massicce importazioni dal Sudest asiatico è al centro del dibattito in questi giorni. E preoccupa in particolare i risicoltori italiani, primi produttori europei. Dopo l’intervento di Ente Nazionale Risi, ora sono Coldiretti e Filiera Italia a chiedere […]

“Risaie, oltre la passione”, gli scatti di Donatello Lorenzo

“Risaie, oltre la passione”, gli scatti di Donatello Lorenzo

Nell’antica Abbazia di Lucedio (Vercelli) è stata inaugurata la mostra fotografica intitolata “Risaie, oltre la passione!”. Un viaggio emozionante tra i colori delle stagioni, i riflessi d’acqua e la vita che popola le risaie raccontato dagli scatti di Donatello Lorenzo, fotografo professionista toscano di nascita e piemontese d’adozione, noto al pubblico come #ricephotographer. Con uno […]

“Salvaguardia automatica sul riso? Una presa in giro”

“Salvaguardia automatica sul riso? Una presa in giro”

“L’Ente Nazionale Risi esprime la sua profonda preoccupazione e indignazione in merito all’orientamento che sta prendendo la discussione a livello europeo sulla clausola di salvaguardia automatica relativa alle importazioni di riso dai PMA (Paesi meno avanzati). E’ una dura presa di posizione quella diffusa dal principale organismo di tutela della risicoltura, che sottolinea la situazione […]

Carnaroli, “Laurea honoris causa”

Carnaroli, “Laurea honoris causa”

Come una “laurea honoris causa”. Così è stata la “consacrazione” per il Carnaroli, la varietà principe del riso italiano, riconosciuta “re dei risotti”. Cerimonia all’Università degli Studi di Urbino (sede di Fano a Palazzo San Michele), dove si è svolto il convegno patrocinato dal Comune di Fano “Assessorato al Turismo e Grandi Eventi”. Qui, in […]