FieraInCampo rimandata

FieraInCampo rimandata

A seguito del peggioramento della situazione pandemica in Italia,  ANGA  (Associazione nazionale giovani agricoltori) di Vercelli -Biella ha deciso di rimandare la 44.a edizione di “FieraInCampo”, prevista per il 25, 26 e 27 febbraio 2022, a data da destinarsi. La manifestazione, già annullata nelle due precedenti edizioni, potrebbe essere riprogrammata durante l’anno.

Euricom compra Flora

Euricom compra Flora

Euricom, il colosso italiano della trasformazione del riso, conquista attraverso Curtiriso il marchio Flora (Colussi). Un’operazione che rafforza la leadership del gruppo presieduto da Francesco Sempio, amministratore delegato Mario Francese (foto), che è anche presidente di Airi, associazione industrie risiere italiane, con un giro d’affari di 660 milioni nel 2020: 22 pe cento riferiti al […]

Una polizza, un albero con Cattolica-BPM

Una polizza, un albero con Cattolica-BPM

Parte «Una polizza, un albero», la campagna di sensibilizzazione ambientale di Vera Financial, società del Gruppo Cattolica Assicurazioni, e Banco BPM, che contribuirà a ripopolare alcuni dei boschi distrutti in seguito alla tempesta Vaia, che ha colpito il Trentino il 29 ottobre 2018. La campagna «Una polizza, un albero» si inserisce all’interno di un percorso […]

Gasolio agevolato in Piemonte

Gasolio agevolato in Piemonte

In aiuto alle aziende agricole piemontesi che in questi mesi devono far fronte a maggiori consumi di carburante per le continue irrigazioni a causa della carenza di piogge, l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha stabilito per l’anno 2021 un’ ulteriore assegnazione di gasolio agricolo a prezzo agevolato. Gli agricoltori possono presentare domanda per l’assegnazione di […]

Gorgonzola protagonista a Cibus

Gorgonzola protagonista a Cibus

Il Consorzio Gorgonzola ha ricevuto due Tespi Awards per la creatività nella categoria Formaggi assegnati a Cibus 2021 da una giuria di 101 buyer. Gli spot, entrambi realizzati dall’agenzia Metrix Communication, si sono aggiudicati il primo premio nelle categorie Radio e New Media. ⦁ Miglior spot radio Consorzi e Istituzioni “Dolce o piccante si dice: […]

Difesa integrata sulle colline novaresi

Difesa integrata sulle colline novaresi

“Trentacinque anni di attività di integrata nei vigneti delle colline novaresi. Un valore aggiunto al territorio”. E’ il tema del convegno che si svolge martedì 7 settembre, alle 14,30, nell’ambito della giornata della viticoltura, a Maggiora (Novara), nel salone parrocchiale. Interventi di Stefano Vercelloni, vicepresidente Associazione Nazionale Città del Vino; Giuseppe Carlo Lozzia, docente dell’Università […]

Banco Bpm, risultato netto a 361 milioni

Banco Bpm, risultato netto a 361 milioni

Banco Bpm ha chiuso con un utile netto di 361,3 milioni il bilancio d’esercizio del primo semestre 2021. I ricavi cosiddetti “core” si sono attestati 1.969 milioni (+11,2%) e i proventi operativi hanno raggiunto i 2.324 milioni (+18,8%). L’amministratore delegato Giuseppe Castagna, commentando questi dati positivi, ha dichiarato: “I risultati sono molto buoni, soprattutto nel […]

Al mercato dell’Alto Piemonte

Al mercato dell’Alto Piemonte

Primo mercato Alto Piemonte per la biodiversità sabato 29 e domenica 30 in piazza Giovanni XXIII a Cureggio. E’ organizzato dalla Condotta Slow Food con il Comune, la Pro Loco e il sostegno di Atl Novara. Sarà presente il gruppo “Pronubi – apicoltori per la biodiversità Alto Piemonte”, amici della Condotta Slow Food delle Colline […]

Il bilancio di Banco Bpm

Il bilancio di Banco Bpm

L’Assemblea ordinaria e straordinaria dei soci di Banco BPM S.p.A., cui hanno partecipato circa 1.800 soci esclusivamente tramite Computershare S.p.A., ha approvato a larga maggioranza il bilancio 2020. «Banco BPM, con l’assemblea di oggi, – ha dichiarato il presidente Massimo Tononi – chiude un esercizio di straordinaria complessità dati i vincoli che l’emergenza sanitaria ha […]

“Trote fario e iridea, via il divieto”

“Trote fario e iridea, via il divieto”

L’assessore all’Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca della Regione Piemonte, Marco Protopapa, ha richiesto al Ministero dell’Ambiente una deroga temporanea al divieto di immissione nelle acque superficiali piemontesi delle specie Salmo trua (trota fario ceppo atlantico) e Oncorhynchus mykiss (trota iridea). La Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) ha segnalato che l’ eventuale mancata […]