Amsa e Novamont hanno vinto il Sodalitas Social Award 2017,categoria “Consumi e stili di vita sostenibili”, per il progetto sperimentale di raccolta dell’umido, testato dal 20 febbraio al 30 luglio del 2016, in 15 mercati scoperti di Milano. Il riconoscimento è promosso da Fondazione Sodalitas, l’organizzazione italiana di riferimento sulla Sostenibilità d’impresa a cui aderiscono […]
proseguono gli appuntamenti con Wine Tasting Experience e Food & Wine Experience: alla scoperta dei grandi vini delle Langhe. L’iniziativa è inserita nell’ambito della Fiera internazionale del tartufo bianco di Alba (CN). Gli incontri si tengono tutti i sabati dalle 17,30 (in ingles) er tutte le domeniche alle 15,30 (in italiano) fino al 26 novembre bel […]
Con il decreto interministeriale (Martina e Calenda) per introdurre l’obbligo di indicazione dell’origine dei derivati del pomodoro dovrebbe essere contrastato l’arrivo di prodotto cinese per un totale di 92 miolioni di chili di concemtrato da spacciare come come Made in Italy. Il provvedimento riguarda infatti i derivati come conserve e concentrato, oltre a sughi e […]
Il miglior risotto dell’anno? Si gusta sulle rive del Lago di Garda: è dello chef Riccardo Camanini, del ristorante Lido 84, di Gardone Riviera (BS). E la guida L’Espresso I Ristoranti d’Italia ha scelto Carnaroli Riso Scotti invecchiato di 18 mesi per premiare ilo ristorante lacustre con i 4 cappelli della Guida. Lo chef ha […]
Andrea Vitali, medico-scrittore di successo, è stato ospite di Borgolavezzaro, nella Bassa novarese, dove si è svolto un incontro organizzato in biblioteca con i lettori e i cittadini. Poco prima Vitali è stato accompagnato dal sindaco e dalla presidente della biblioteca in visita all’oasi faunistica Burg Vif e alle risaie
La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore Giorgio Ferrero, ha fissato i criteri per il bando del Psr sulle attività extra agricole. Il bando mette a disposizione 5, 8 milioni di euro per attività extra-agricole: agriturismi, fattorie didattiche, spazi per l’ospitalità di lavoratori stagionali avventizi. La Regione Piemonte contribuisce al bando con quasi un milione […]
Piante come machine per la bonifica: un’architettura vincente. E’ il tema del convegno organizzato dall’Ordine degli agronomi e forestali delle province di Novara e Verbano Cusio Ossola in collaborazione con l’associazione interprovinciale dottori in agraria Novara e Vco. Si svolge il 20 ottobre, ore 14, 30, al teatro di Oleggio. Relatori esperti e docenti: Guido […]
“Il Canale Cavour, 150 anni di benessere” è il titolo della mostra fotografica, a cura di Irene Cabiati, che resterà aperta a Roma nella sede della Società Geografica Italiana sino al 10 novembre. L’esposizione è stata promossa dal Museo Risorgimentale di Scienze Naturali di Torino e dalla Coutenza canali Cavour.
Stefano Vercelloni è il nuovo vicepresidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino. Succede ad Andrea Cerrato, ex assessore al Comune di Asti. La “cooptazione” è avvenuta durante l’ultima riunione del Consiglio Nazionale dell’Associazione, che si è tenuta a Cirò Marina nell’ambito della Convention d’Autunno delle Città del Vino. Vercelloni, vicesindaco di Sizzano (Novara) ha ricoperto fino […]
A ExpoRice2017 (che si sta svolgendo al salone Borsa di Novara) domenica 8 ottobre scuola di cucina con Sergio Barzetti, maestro di cucina de “La prova del cuoco” e autore di Risottario.