L’Assemblea provinciale dell’ANGA (Associazione giovani agricoltori di Confagricoltura) di Vercelli e Biella ha rinnovato i suoi organi direttivi per il prossimo triennio. Nella carica di presidente è stato eletto Giorgio Greppi 26 anni, laureato in Scienze Agrarie, che conduce con il padre l’azienda agricola di famiglia ad indirizzo prettamente risicolo. Ricoprirà la carica che nel […]
Al Vinitaly di Verona l’assessore regionale all’agricoltura Giorgio Ferrero ha consegnato il premio “Angelo Betti” (l’ex Cangrande) a Roberto Teobaldo Costa, titolare insieme con il fratello dell’azienda vitivinicola Teo Costa di Castellinaldo, nel Roero. L’azienda produce i vini tipici del territorio albese, dal Roero Arneis al Langhe Favorita, dal Roero, al Nebbiolo d’Alba, dal Barbaresco, […]
Matteo Ascheri è il nuovo presidente del Consorzio di tutela del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani. Imprenditore vitivinicolo di Bra, classe 1962, una laurea in Economia e Commercio, guiderà un Consorzio con oltre 500 aziende vitivinicole associate che rappresentano 10 mila ettari di vigneti in Langa e Roero e 65 milioni di bottiglie.
Maria Bono, di Pancalieri è la nuova responsabile di Coldiretti Donne Impresa Torino. E’ stata eletta dal Coordinamento espresso dal Forum delle agricoltrici torinesi, riunito a Palazzo Svolta, alla presenza di Fabrizio Galliati, presidente di Coldiretti Torino e Michele Mellano, direttore della Federazione. Maria Bono, 53 anni, due figlie, è coadiuvante nell’impresa agricola guidata dal […]
Paola Maria Sacco è la nuova presidente di Confagricoltura Donna Piemonte. Alla vicepresidenza confermata Teresa Ballauri, affiancata dalla neoeletta Natalia Bobba. Paola Maria Sacco – che subentra ai vertici dell’associazione a Maria Teresa Melchior, presidente nelle due ultime tornate triennali – è laureata in Scienze Agrarie e conduce con il marito un’azienda di 250 ettari […]
Pesantissima vittoria esterna per la Igor Volley di Massimo Barbolini, che ha espugnato il Mandela Forum di Firenze in rimonta (1-3) e si è assicurata un posto nella semifinale Playoff. Le azzurre sono state trascinate dai 34 punti di Paola Egonu. Adesso dovranno vedersela contro la vincente di Busto Arsizio-Monza.
la disfida del tiramisù è stata vinta, anche si poco, da Treviso. Nel contest che si è svolto a Fico di Bologna ha prevalso la giuria popolare. Tolmezzo, infatti, aveva conquistato la giuria tecnica. Ma – come dice Gigi Padovani – il tiramisù è di tutta Italia.
Stefano Greppi, risicoltore di Rosasco, è il nuovo presidente di Coldiretti Pavia. L’imprenditore agricolo, 45 anni, è stato eletto all’unanimità dall’assemblea provinciale a cui hanno partecipato tutti i presidenti di sezione. Greppi succede a Wilma Pirola.
Francesca Piccinini, 39 anni, che nel 2017 ha vinto con la maglia dell’Igor Gorgonzola Novara il 5° scudetto della sua carriera oltre alla sua quinta Supercoppa, è la vincitrice del titolo italiano di Pallavolista dell’Anno 2017. Nella foto durante la premiazione con Fabio Leonardi, patron della Igor Volley, e suo Giovanna Saporiti, presidente.
Parte la prima edizione di “Giovedì Vintage”, la rassegna di degustazione dei vini di vitigni autoctoni del Monferrato, in programma dal 15 marzo 2018 al 3 maggio 2018 in 27 ristoranti dell’Astigiano. L’evento è stato lanciato dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, insieme all’Associazione Albergatori e Ristoratori Astigiani e in collaborazione con l’Associazione […]