Coldiretti e Istituto alberghiero di Stresa <E. Maggia> hanno firmato un protocollo d’intesa per approfondire le dinamiche e la conoscenza dei prodotti agricoli del territorio. L’accordo, sottoscritto da Giancarlo Ramella, direttore Coldiretti, e Manuela Miglio, dirigente scolastico dell’istituto, prevede anche la possibilità di visite degli allievi, futuri chef, nelle imprese agricole associate a Coldiretti. Già dalla prossima […]
“Speriamo sia la volta buona”. Questo il primo commento della Coldiretti dopo l’incontro tenuto in prefettura a Novara. A confronto il mondo agricolo con le istituzioni e gli Ambiti Territoriali Caccia sul complesso tema dell’invasione della fauna selvatica e dei danni provocati alle colture agricole. Dall’incontro è emerso l’impegno ad affrontare il problema con un’ottica […]
“Joint venture” tra Coldiretti Novara e Vco e Istituto Agrario Bonfantini. In una società dove sempre più il sogno dei giovani è quello di “tornare alla terra” e guidare un’impresa agricola, è stato siglato il protocollo tra Coldiretti e istituto novarese. Prevede collaborazione e la possibilità di promuovere stage formativi in aziende agricole del territorio. […]
Manrico Brustia, risicoltore novarese, è stato eletto presidente per il quadriennio 2014-2017 della CIA Novara, Vercelli e VCO. Antonio Tamburelli, cerealicoltore di Livorno Ferraris è stato eletto vicepresidente insieme a Claudia Lach, di Gignese (Verbano).
Si parla di cave in provincia di Novara ma le rappresentanze agricole non ne sanno nulla e, anzi non vengono nemmeno interpellate. È vibrante la protesta di Coldiretti nell’apprendere di un’imminente riunione della Commissione Ambiente della Provincia di Novara in merito alla discussione sul disegno di legge regionale sulle cave: l’ordine del giorno in discussione […]
I fondi promessi per il risarcimento dei danni provocati dai cinghiali alle coltivazioni sono ancora un sogno, malgrado le promesse e le assicurazioni arrivate dalla Regione. Coldiretti si fa portavoce della protesta e cita a posteriori un comunicato che lo scorso novembre era stato diffuso dal presidente del Parco del Ticino, Marco Avanza: “Cari colleghi […]