Oltre duecento espositori, trentamila visitatori. Questi i numeri della Fiera Agricola di Oleggio del Primo Maggio, un evento nel panorama degli appuntamenti agricoli del Piemonte. Nata nel 1906 come “Grande Esposizione Agricolo-Zootecnica” e ripresa nel 1999, la manifestazione si propone di valorizzare l’immagine agricola del territorio oleggese e, più in generale, dell’area del medio Novarese. […]
Saranno quasi un migliaio, esattamente 975, i lavoratori stagionali provenienti da Paesi non comunitari e che potranno essere impiegati nelle campagne piemontesi. La quota è stata assegnata dal decreto che prevede l’ingresso in Italia fino a 15 mila staigonali di 23 paesi extra Ue. «L’obiettivo – dice Antonio De Concilio, direttore Coldiretti Piemonte – è […]
La Biteg (Borsa internazionale del turismo enogastronomico) il più importante evento business italiano dedicato al settore, si terrà a Novara, dal 15 al 18 maggio. Dopo le edizioni a Torino e sulle colline candidate a diventare Patrimonio Unesco di Langhe, Roero e Monferrato, quest’anno la Borsa dedicata ai turisti gourmand farà tappa nel capoluogo novarese […]
In Piemonte sono a rischio 250 mila ettari di bosco. La denuncia è dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali di Piemonte e Valle d’Aosta, che hanno organizzato un convegno su «La trasformazione del territorio agroforestale». Si terrà giovedì 10 aprile alle 14,15 nell’aula magna dell’Università di Scienze Gastronomiche a Pollenzo. «Vogliamo affrontare concretamente la questione […]
E’ Federico Boieri, 36 anni, risicoltore che opera tra San Pietro Mosezzo e Barengo, il nuovo presidente della Coldiretti di Novara Verbano Cusio Ossola. E’ stato eletto all’unanimtà durante l’assemblea che si è svolta a Caltignaga. Sposato, 36 anni, due figli, laureato in ingegneria, dieci anni fa ha raccolto il testimone dell’impresa agricola della sua […]
Agricoltura e turismo tra i due laghi. E’ il tema del convegno che si svolgerà giovedì (ore 20,30) a Nebbiuno, in Sala Fassi, Piazza del Municipio (IV Novembre 1). organizzano la Provincia di Novara e il Comune di Nebbiuno, il cui sindaco Elis Piaterra, che è anche presidente Unione Comuni dei Due Laghi, aprirà i […]
Oltre 170 aziende agricole del Novarese rischiano il collasso o sono costrette al palo per la mancata erogazione dei contributi Pac. Questa situazione, tradotta in soldi, equivale a un mancato incasso di 15 milioni di euro. Motivo: i pagamenti sono stati sospesi perché sono in corso controlli da parte della Guardia di Finanza sulle domande […]
Dal 25 al 27 marzo Asti ospiterà il Forum nazionale di Agriturist, l’associaizone di Confagricoltura che riunisce le strutture agrituristiche ialiane. Sarà un incontro per individuare idee, progetti e spunti tesi allo sviluppo di tutto il settore agrituristico nazionale, che guarda a nuovi traguardi, come Expo 2015. Nell’ambito di questo evento è programmato anche un […]
Novarese e Verbano Cusio Ossola avranno un ruolo molto importante nel contesto di Expo 2015. Se ne è parlato a Meina, presenti tra il pubblico almeno una cinquantina di studenti e altrettanti adulti. Diego Zarneri, capo struttura per la Provincia di Milano di Expo, ha illustrato le potenzialità che l’evento potrà far ricadere sul territorio […]
L’agricoltura sociale è un nuovo modello di welfare, per guardare al di là dell’apparenza. Questo è il tema dell’incontro organizzato da Coldiretti, in collaboraizone con Ue.Coop e la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Si svolgerà martedì 25 marzo nella sede della Camera di Commercio alessandrina, via Vochieri 58, a partire dalle 9,30. L’offerta diservizi […]