Quale agricoltura vogliamo? Inaugurato l’anno dell’Accademia (photogallery)

Quale agricoltura vogliamo? Inaugurato l’anno dell’Accademia (photogallery)

“Quale agricoltura vogliamo? Uno sguardo al futuro”. Questo il tema della lectio magistralis che il professor Paolo Piccarolo, past president, ha tenuto all’apertura del 234° anno accademico dell’Accademia dell’Agricoltura di Torino, nella Sala Viglione di Palazzo Lascaris, sede del Consiglio Regionale del Piemonte, con l’intervento dell’assessore all’Agricoltura della Regione, Giorgio Ferrero, e del presidente dei […]

“Piemonte virtuoso” per i pagamenti Psr

“Piemonte virtuoso” per i pagamenti Psr

Il Piemonte ha recuperato posizioni, raggiunto e superato gli obiettivi fissati dalla Commissione europea. La fotografia della rincorsa si riferisce al Psr (Programma sviluppo rurale) relativo al 2018. L’assessore all’agricoltura della Regione, Giorgio Ferrero, parlando in Terza Commissione attività produttive del Consiglio Regionale, ha dichiarato che “ora il Piemonte è tra le Regioni virtuose del […]

Dare più valore ai prodotti del Piemonte: stanziati 11,4 milioni

Dare più valore ai prodotti del Piemonte: stanziati 11,4 milioni

Undici milioni e 400 mila euro: questo lo stanziamento della Regione Piemonte per l’apertura di bandi sulla Misura 3 del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 per valorizzare i prodotti agroalimentari di qualità di Piemonte, Dop, Igp, Doc, Docg, biologico. La delibera, su proposta dell’assessore all’agricoltura, Giorgio Ferrero (foto), è stata approvata dalla Giunta. Il finanziamento complessivo […]

Agricoltura più snella, approvata nuova legge in Piemonte

Agricoltura più snella, approvata nuova legge in Piemonte

In Piemonte è stato approvato il Testo Unico sull’agricoltura.“La nuova legge di riordino delle norme in materia di agricoltura e di sviluppo rurale è un provvedimento cardine nella politica agricola di questa Giunta regionale”. Così l’assessore regionale Giorgio Ferrero definisce il provvedimento approvato dal Consiglio regionale dopo una lunga discussione e un confronto in Commissione. […]

La battaglia dei pendolari per rianimare i “rami secchi”

La battaglia dei pendolari per rianimare i “rami secchi”

di Franco Filipetto Sono poco meno di duemila le firme raccolte tra i pendolari piemontesi che chiedono la riattivazione della linea ferroviaria Arona–Santhià, tronco dismesso dal 17 giugno 2012. Le speranze si sono riaccese dal momento che sulla linea sono stati attivati lavori per l’adeguamento della segnaletica elettronica e la sostituzione di cavi dei collegamenti […]

Buon Natale con il presepe galleggiante da Orta a Tiberiade

Buon Natale con il presepe galleggiante da Orta a Tiberiade

Un presepe galleggiante. Un lago: il Lago d’Orta, in Piemonte. L’abbiamo scelto come emblema del Natale 2018 così come ha ispirato monsignor Franco Giulio Brambilla, vescovo della diocesi di Novara e vicepresidente della Cei, nell’indirizzare il suo messaggio augurale. Da Orta a Tiberiade, dalla perla di spiritualità e bellezza paesaggistica  «nella cornice incantata del Cusio» […]

Nuova presidente Confagricoltura Donna, una piemontese è vice

Nuova presidente Confagricoltura Donna, una piemontese è vice

L’agricoltura è in rosa. Sono sempre di più le imprese agricole guidate da donne, dove possono portare nella conduzione delle loro aziende, quel “plus” di innovazione e attenzione alle tematiche sociali ed ambientali, senza perdere comunque di vista il mercato. E le imprenditrici, riunite in Confagricoltura Donna, hanno rinnovato i vertici nazionali, portando alla presidenza […]

Il messaggio dalla terra di Paolo Bonomi

Il messaggio dalla terra di Paolo Bonomi

Un grande striscione appeso alla barra irroratrice e issata in alto da un trattore: questa l’immagine sulla piazza di Cameri (Novara) dove i Coltivatori Diretti delle province diNovara e Verbano Cusio Ossola hanno celebrato la giornata del Ringraziamento. Dopo la sfilata dei mezzi agricoli, Messa presieduta dal vicario generale della Diocesi di Novara, don Fausto […]

“Ministro, ci difenda dalla moria di kiwi e dalla cimice asiatica”

“Ministro, ci difenda dalla moria di kiwi e dalla cimice asiatica”

Gian Marco Centinaio, ministro delle Politiche Agricole e del Turismo, è andato in visita ad Alba, ricevuto da una delegazione di dirigenti di Confagricoltura Cuneo, con i responsabili degli uffici di zona dell’organizzazione. Lo hannop accompagnato i parlamentari cuneesi Giorgio Bergesio e Flavio Gastaldi. Ad accogliere il ministro, nella sede zonale della Confagricoltura di Alba, […]

Arpea, arrivano i pagamenti alle aziende del Piemonte

Arpea, arrivano i pagamenti alle aziende del Piemonte

Novembre è il mese in cui il 70 per cento del valore dei titoli e del greening sulla Domanda Unica (La Pac) relativi al 2018 viene erogato agli agricoltori attraverso Arpea (L’agenzia regionale del Piemonte per l’rogazione in agricoltura). Il direttore Valter Galante, che fra poco assumerà la direzione generale dell’Assessorato all’agricoltuira della Regione, fa […]