Tempio delle acque, tutti assolti dopo sette anni d’inchiesta

Tempio delle acque, tutti assolti dopo sette anni d’inchiesta

Tutti assolti. Si è conclusa dopo sette anni l’inchiesta a carico dei vertici dell’Est Sesia Novara, uno dei più grandi consorzi irrigui d’Italia, tempio delle acque della risicoltura piemontese e lomellina. Il Tribunale di Novara ha emesso la sentenza: assolti con formula piena Bruno Bolognino, già direttore generale; Luisa Lazzarini, dirigente amministrativa; Giorgio Massara, dirigente […]

Premiati i dipendenti del tempio delle acque

Premiati i dipendenti del tempio delle acque

Nella sala Leonardo di Est Sesia si è rinnovata la tradizionale manifestazione per la consegna dei distintivi e dei premi di anzianità consorziale. Premiati con un distintivo d’oro i dipendenti con vent’anni di anzianità di servizio, con una pergamena personalizzata i venticinque e con un distintivo al quale sono stati applicati tre brillanti a rappresentare le […]

Cirio: no a tassa su plastica e merendine, Piemonte il più penalizzato

Cirio: no a tassa su plastica e merendine, Piemonte il più penalizzato

Alberto Cirio, governatore del Piemonte, alza il tiro contro l’ipotesi di una tassa sulla plastica e sulle merendine. “Colpirebbe in modo particolare il Piemonte”, ha detto intervenendo al convegno su “Politica, territorio e imprese pr lo sviluppo del Nordovest” al centro congressi dell’Unione industriali di Torino. Cirio ha aggiunto :”Nella nostra regione sono molte le […]

Corto e fieno, da dieci anni il festival del cinema rurale

Corto e fieno, da dieci anni il festival del cinema rurale

Corto e Fieno, il Festival del cinema rurale, ha compiuto dieci anni. Nato nel 2010 da un’idea dell’Associazione Culturale Asilo Bianco, Corto e Fieno siè svolto sul lago d’Orta, in Piemonte, tra le province di Verbania e Novara. Le proiezioni sono su più sedi e itineranti tra i tre comuni del festival: Ameno, Miasino e […]

L’acqua e il territorio, l’eredità di Leonardo

L’acqua e il territorio, l’eredità di Leonardo

di Gianfranco Quaglia Alberto Angela, che non ha bisogno di presentazioni e ha ricevuto la laurea honoris causa in filosofia pochi giorni a Vercelli, lo ha definito “Un dio in terra”. Niente di più esatto, parlando di Leonardo da Vinci, di cui si celebra il 500° anniversario della morte. Al Genio vinciano è stato dedicato […]

Protopapa: “Mai voluto tagliare fuori Coldiretti”

Protopapa: “Mai voluto tagliare fuori Coldiretti”

Marco Protopapa, neo-assessore all’agricoltura della Regione Piemonte, non se lo aspettava e non se lo spiega. L’attacco di Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti Piemonte, con la la lettera aperta anche al presidente della Regione Alberto Cirio, lo ha colto di sorpresa? “Sì e mi spiace che Coldiretti se la sia presa per le nomine nel […]

Moncalvo contro Regione: “Scelte anti-Coldiretti”

Moncalvo contro Regione: “Scelte anti-Coldiretti”

E’ scontro aperto tra Coldiretti Piemonte e il neo-assessore all’agricoltura della Regione Piemonte, Marco Protopapa. Il presidente dell’organizzazione agricola contesta Protopapa con una lettera aperta indirizzata anche al presidente della Regione, Alberto Cirio, accusandolo di aver nominato nel suo staff due direttori di Cia e Confagricoltura. L’assessore ribatte asserendo che il suo staff è composto […]

Dal Lago Maggiore a Dubai per gestire la sicurezza di Expo 2020

Dal Lago Maggiore a Dubai per gestire la sicurezza di Expo 2020

L’assessore di Arona (Novara) alla Sicurezza e alla Polizia Locale Tullio Mastrangelo è nel team dei responsabili della sicurezza di “Expo 2020” a Dubai, evento in calendario tra ottobre 2020 e marzo 2021. La nomina è nata in seguito all’esperienza maturata, prima come comandante della Polizia Urbana di Milano, e poi come responsabile della sicurezza […]

Il Lago Maggiore attende Noseda e Pollini

Il Lago Maggiore attende Noseda e Pollini

Chiuso il primo segmento, con il concerto “Lisbon Story” della cantante portoghese Teresa Salgueiro, Stresa Festival protagonista dell’estate del Lago maggiore da 58 anni, ora entra nel vivo. Venerdì 23 agosto il concerto d’apertura al Palazzo dei Congressi, ore 20, è affidato a Gianandrea Noseda, che celebra quest’anno il suo ventesimo alla direzione artistica della […]