La scomparsa di Alessandra Balocco

La scomparsa di Alessandra Balocco

Lutto nel mondo dell’imprenditoria piemontese  per la morte di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato del gruppo dolciario di Fossano (CN). Si è spenta a 61 anni. Il fratello Alberto era mancato tre anni fa a 56 anni, folgorato da un fulmine in bicicletta. Alla guida della società dal 2022, in azienda dagli anni ’90 […]

Sentenza del Tar: legittimo il commissariamento di Est Sesia

Sentenza del Tar: legittimo il commissariamento di Est Sesia

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Piemonte ha respinto il ricorso presentato dall’ex presidente e da alcuni membri degli organi collegiali dell’Associazione Irrigazione Est Sesia, confermando la legittimità del commissariamento dell’ente. La sentenza, depositata il 30 luglio 2025, dà pieno sostegno alle decisioni delle Regioni Lombardia e Piemonte, che avevano disposto l’intervento straordinario. “Non è […]

“Banco Bpm schiera una squadra di iperesperti al servizio degli agricoltori”

“Banco Bpm schiera una squadra di iperesperti al servizio degli agricoltori”

di Gianfranco Quaglia Ora che tutto è finito, che il capitolo UniCredit è alle spalle, con il ritiro dall’offerta sulla banca, Domenico De Angelis, condirettore generale di Banco Bpm, nel cuore dell’estate guarda al futuro con un occhio rivolto al passato. Traduzione: uno slancio ancora maggiore per confermare il forte attaccamento al territorio, che per […]

Laureati in agritech engineering

Laureati in agritech engineering

Nuove figure professionali con curricula innovative, legati al mondo agricolo, laureate al Politecnico di Torino. Quattro studenti hanno completato il loro percorso di studi in Ingegneria: Gabriele Franzon, Gianluca Negrino e Matteo Vinci si sono laureati in Agritech Engineering (tra i primi in Italia a completare la formazione magistrale in questo ambito); Marco Parentin, invece, si è laureato in Quantum Engineering ed […]

Confagricoltura Piemonte, intelligenza artificiale al centro

Confagricoltura Piemonte, intelligenza artificiale al centro

 Intelligenza artificiale, formazione, ricerca. Sono i tre mi sui quali si è concentrata l’assemblea di Confagricoltura Piemonte, che si è svolta nell’agriturismo Greppi di Crescentino (VC). I lavori si sono aperti con l’intervento del presidente Enrico Allasia, che ha tracciato un bilancio delle iniziative più significative: “Nei primi sei mesi dell’anno Confagricoltura Piemonte ha condotto […]

Giovanni Chiò riconfermato alla guida di Confagri Novara-Vco

Giovanni Chiò riconfermato alla guida di Confagri Novara-Vco

“Food Safety e Food Security” (la sicurezza alimentare in Italia lungo l’intera filiera). Su questo tema si è svolta nell’auditorium Gaudenzio Cattaneo dell’Università del Piemonte Orientale, l’assemblea di Confagricoltura Novara-Verbano Cusio Ossola. Un momento di confronto preceduto dalla riconferma, per il prossimo quadriennio, di Giovanni Chiò, rieletto per acclamazione alla presidenza dell’organizzazione agricola. Passato, ma […]

Il “lungo volo” dei droni per irrorare fitofarmaci

Il “lungo volo” dei droni per irrorare fitofarmaci

Droni in agricoltura. Non è un’assoluta novità, ma in questo caso si parla del loro utilizzo per la distribuzione dei fitofarmaci. Un tema nuovo che Andrea Vecco, responsabile del centro di formazione piloti UAS Risemys R.E.0092 ha battezzato con un titolo: “Il lungo volo europeo e italiano del drone”. L’argomento è stato trattato durante un […]

Donne in agricoltura, opportunità e ostacoli

Donne in agricoltura, opportunità e ostacoli

“Percorsi professionali di donne in agricoltura tra opportunità e ostacoli”. Era il titolo del convegno che si è svolto alla biblioteca di Carpignano Sesia, a cura dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali di Novara e Verbano Cusio Ossola. Servizio nell’Analisi di Gianfranco Quaglia

Oscar Green ai “Custodi d’Italia”

Oscar Green ai “Custodi d’Italia”

Premiati come “custodi d’Italia”. Questa è una storia di agricoltura eroica: protagonisti i fratelli Falco (Elia, Emily e Dennis), che hanno deciso di tornare alle origini e aprire un caseificio aziendale in Valle Grana, nel Cuneese, dove produrre il Castelmagno Dop, al centro delle ricette dell’agriturismo di famiglia. L’azienda è stata premiata alla finale nazionale […]

Piemonte, un anno di agricoltura

Piemonte, un anno di agricoltura

Ricerca, innovazione, promozione. Su questi tre obiettivi si è concentrata l’attività del primo anno di mandato dell’assessore all’agricoltura e cibo della Regione Piemonte, Paolo Bongioanni, che ha anche le deleghe a cibo, caccia, pesca, parchi e commercio. Il bilancio è stato tracciato durante un incontro con la stampa nel grattacielo Piemonte. Questi i numeri più […]