Barolo e cioccolato, la moneta dedicata al Piemonte

Barolo e cioccolato, la moneta dedicata al Piemonte

E’ dedicata a “Barolo e Cioccolato – Piemonte” la nuova moneta da 5 euro emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e realizzata dall’Istituto Poligrafica e Zecca di Stato. Fa parte della serie Cultura Enogastronomica Italiana che continua il suo viaggio attraverso le eccellenze del nostro Paese e approda in Piemonte, terra di arte, tradizioni […]

“Piemonte-Giappone, un gemellaggio che farà bene alle nostre carni”

“Piemonte-Giappone, un gemellaggio che farà bene alle nostre carni”

Missione Piemonte in Giappone, dove si sta svolgendo Expo Osaka 2025. Durante un incontro all’ambasciata italiana a Tokyo il presidente della Regione, Alberto Cirio, ha parlato del “legame profondo tra il Piemonte e il Giappone, un legame che unisce innovazione, formazione, cultura e turismo. Siamo qui come sistema Piemonte per mettere in campo tutte le […]

Sulle tracce di Sebastiano Vassalli

Sulle tracce di Sebastiano Vassalli

Giornate particolari. Oltre cinquecento persone in un luogo particolare, immerso fra le risaie pronte da mietere. Un volo di ibis del Nilo, che a Sebastiano Vassalli, l’indimenticabile autore de “La Chimera” e di altri capolavori, piacevano tanto. Il Fai (Fondo ambiente italiano), con Alessia e Giuseppina Barbaglia, ha fatto riassaporare alcuni passi di brani dello […]

Intelligenza naturale da Oscar Green

Intelligenza naturale da Oscar Green

“Intelligenza naturale” è il titolo dell’edizione 2025 di Oscar Green che ha premiato, ad Albenga, le imprese innovative di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Celebrare il talento e l’impegno delle nuove generazioni del settore primario per sottolineare come l’agricoltura giovanile sappia unire innovazione, sostenibilità e radicamento nei territori. Questo il focus della serata con la […]

Con il “Common Ground” 2400 cittadini accolti dal Piemonte

Con il “Common Ground” 2400 cittadini accolti dal Piemonte

In Piemonte 2400 i cittadini di Paesi Terzi hanno migliorato la propria condizione grazie al progetto Common Ground 2023 – 2025, nato per contrastare lo sfruttamento lavorativo, fenomeno diffuso in diversi settori: agricoltura, delivery, logistica, volantinaggio e ristorazione. I beneficiari provengono da Mali, Gambia, Pakistan, Nigeria, Costa d’Avorio e Bangladesh e sono per l’80% uomini. […]

La scomparsa di Alessandra Balocco

La scomparsa di Alessandra Balocco

Lutto nel mondo dell’imprenditoria piemontese  per la morte di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato del gruppo dolciario di Fossano (CN). Si è spenta a 61 anni. Il fratello Alberto era mancato tre anni fa a 56 anni, folgorato da un fulmine in bicicletta. Alla guida della società dal 2022, in azienda dagli anni ’90 […]

Sentenza del Tar: legittimo il commissariamento di Est Sesia

Sentenza del Tar: legittimo il commissariamento di Est Sesia

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Piemonte ha respinto il ricorso presentato dall’ex presidente e da alcuni membri degli organi collegiali dell’Associazione Irrigazione Est Sesia, confermando la legittimità del commissariamento dell’ente. La sentenza, depositata il 30 luglio 2025, dà pieno sostegno alle decisioni delle Regioni Lombardia e Piemonte, che avevano disposto l’intervento straordinario. “Non è […]

“Banco Bpm schiera una squadra di iperesperti al servizio degli agricoltori”

“Banco Bpm schiera una squadra di iperesperti al servizio degli agricoltori”

di Gianfranco Quaglia Ora che tutto è finito, che il capitolo UniCredit è alle spalle, con il ritiro dall’offerta sulla banca, Domenico De Angelis, condirettore generale di Banco Bpm, nel cuore dell’estate guarda al futuro con un occhio rivolto al passato. Traduzione: uno slancio ancora maggiore per confermare il forte attaccamento al territorio, che per […]

Laureati in agritech engineering

Laureati in agritech engineering

Nuove figure professionali con curricula innovative, legati al mondo agricolo, laureate al Politecnico di Torino. Quattro studenti hanno completato il loro percorso di studi in Ingegneria: Gabriele Franzon, Gianluca Negrino e Matteo Vinci si sono laureati in Agritech Engineering (tra i primi in Italia a completare la formazione magistrale in questo ambito); Marco Parentin, invece, si è laureato in Quantum Engineering ed […]

Confagricoltura Piemonte, intelligenza artificiale al centro

Confagricoltura Piemonte, intelligenza artificiale al centro

 Intelligenza artificiale, formazione, ricerca. Sono i tre mi sui quali si è concentrata l’assemblea di Confagricoltura Piemonte, che si è svolta nell’agriturismo Greppi di Crescentino (VC). I lavori si sono aperti con l’intervento del presidente Enrico Allasia, che ha tracciato un bilancio delle iniziative più significative: “Nei primi sei mesi dell’anno Confagricoltura Piemonte ha condotto […]