“Ripartiamo dai borghi”. E’ il titolo del progetto proposto dal presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti durante la web conference, a cui hanno partecipato il sottosegretario al Mibact Lorenza Bonaccorsi, il presidente dell’Associazione Dimore Storiche Italiane Giacomo di Thiene, il presidente dell’UNCEM Marco Bussone, e Francesca Planeta responsabile della comunicazione, brand e hospitality dell’azienda vitivinicola Planeta. […]
Con un punteggio di 104 Novamont entra nel prestigioso club dei B-Corp e Società Benefit e diventa parte attiva riconosciuta di questo movimento globale che sta riscrivendo il modo di fare impresa nel mondo. Sono le 3422 aziende per 140 settori di 71 Paesi del mondo – certificate “B-Corp” dall’ente indipendente B-Lab – che oltre […]
Un pomeriggio alla “Marangana”, il cascinale diventato “buen retiro” di uno dei più grandi scrittori italiani, Sebastiano Vassalli. E’ stato organizzato dal Fai, delegazione di Novara, che con la Provincia sta realizzando una serie di incontri-video pubblicati sul sito della Provincia stessa. L’itinerario del Fai supplisce alla mancata organizzazione delle Giornate di Primavera, cancellate dalle […]
“In Italia, nel 2019, la disponibilità d’acqua è stata indispensabile per generare il 17,3% del Prodotto Interno Lordo, cioè 288 miliardi di euro. Il nostro è un Paese ricco d’acqua, perché annualmente cadono circa 300 miliardi di metri cubi di pioggia, di cui però ne riusciamo a trattenere al suolo solo 45. Quasi 50 anni […]
Vespa Samurai in azione per contrastare la cimice asiatica. L’attacco è scattato in Piemonte attraverso la diffusione del parassitoide Trissolcus Japonicus, noto come vespa samurai, nemico naturale della cimice. In 100 siti individuati su tutto il territorio si stanno effettuando i lanci della vespa samurai, che a discapito del nome è un insetto di circa […]
Due milioni e mezzo di confezioni di plastica tradizionale, come dire una superficie più grande di 22 Piazze Duomo di Milano. Sono quelle che vengono eliminate sostituendo il packaging di plastica di alcuni dei prodotti Misura con una confezione fatta di materie prime di origine vegetale, che – raccolta e trattata – diventa compost. È […]
C’era anche Catia Bastioli, amministratore delegato di Novamont, agli Stati Generali di Villa Pamphili. Al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, Bastioli ha illustrato la potenzialità della bioeconomia circolare, che ha come prerequisito la salute del suolo e rappresenta il 10 per cento del valore della produzione dell’economia italiana. Si è soffermata sulla filiera delle bioplastiche, […]
Sarà l’estate della vespa samurai (Trissolcus japonicus), uno dei metodi per contrastare la cimice asiatica (Halyomorpha halys) che in Italia nel 2019 ha causato circa 700 milioni di euro all’agricoltura (170 soltanto in Piemonte). “Entra nel vivo l’operazione di contrasto attraverso la lotta biologica e la diffusione della vespa samurai sul territorio piemontese – spiega […]
Maria Lodovica Gullino, direttore di Agroinnova e Vice Rettore dell’Università degli Studi di Torino, l’aveva fortemente voluto: il Festival Plant Health 2020, nell’anno internazionale per la salute delle piante proclamato dalle Nazioni Unite., con l’obiettivo di sensibilizzare i grandi gruppi di interesse, i decisori politici e l’opinione pubblica sull’importanza e l’impatto di temi come la […]
Una nidiata di ibis sacri: genitori e piccoli, che sembrano danzare sugli alberi. Ma non siamo in Egitto, paese d’origine di questo uccello “pelecaniforme” quasi scomparso. L’obiettivo di Mario Finotti ha colto questo “quadretto di famiglia” a Vespolate, nella Bassa novarese. Immagini eccezionali, che testimoniano come l’ibis si sia ormai naturalizzato fra le risaie, dove […]