Più tempo per i contributi antigelo e antigrandine

Più tempo per i contributi antigelo e antigrandine

C’è tempo sino al 15 marzo 2022 per partecipare ai bandi relativi agli interventi di prevenzione dai danni causati dal maltempo alle colture. Lo ha deciso l’assessorato all’agricoltura e cibo della Regione Piemonte posticipando la scadenza dei due bandi riguardanti la misura 5.1.2 del Psr (programma di sviluppo rurale). La Regione aveva assegnato uno stanziamento […]

Quando i ragazzi fanno “Wooooow”, il premio a Ursula von der Leyen

Quando i ragazzi fanno “Wooooow”, il premio a Ursula von der Leyen

L’anno si conclude all’insegna di un “wooooow”. E’ proprio il caso di dirlo. Rimarrà nella memoria degli studenti di Novara l’attimo in cui, a Milano, hanno consegnato il premio alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, in Italia per l’inaugurazione dell’Anno Accademico all’Università Cattolica del Sacro Cuore. A lei è stato infatti conferito […]

Buon Natale con il presepe nel ceppo di vite

Buon Natale con il presepe nel ceppo di vite

Il presepe ricavato in un ceppo di vite. Piemonte, Monferrato, dove la vigna, il lavoro dei campi, le tradizioni, il senso della fatica, la riconoscenza per i frutti della terra, sono un tutt’uno. Si fondono e sono sublimati in questa rappresentazione statica della nascita di Gesù Bambino. La foto è di Andrea Desana, presidente del […]

Catia Bastioli: “Prezzo giusto agli agricoltori fondamentale per salvare i territori”

Catia Bastioli: “Prezzo giusto agli agricoltori fondamentale per salvare i territori”

di Gianfranco Quaglia “Gli agricoltori? Noi non dobbiamo pagarli semplicemente per estrarre prodotti dalla terra, ma per rigenerarla. Quindi il tema prezzo giusto è fondamentale di un sistema che deve evolvere attraverso la qualità dei territori. Abbassare il prezzo massificando il prodotto si crea anche disoccupazione e problemi. Il valore di chi coltiva la terra […]

Siepi, filari e aree umide per un Piemonte più bello

Siepi, filari e aree umide per un Piemonte più bello

La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e cibo Marco Protopapa, ha assegnato una dotazione finanziaria di 1.190.000 euro sull’operazione 4.4.1 del Programma di sviluppo rurale “Elementi naturaliformi dell’agroecosistema”. Il provvedimento permette l’attivazione di un nuovo bando del Psr per interventi finalizzati all’introduzione di siepi, filari e aree umide per favorire la biodiversità […]

Sos Terra, prendersi cura di…

Sos Terra, prendersi cura di…

“SOS Terra – We have only one planet”. Era il titolo del convegno promosso dall’Ufficio scolastico territoriale di Novara che si è svolto all’istituto Agrario Bonfantini, organizzato dalla professoressa Gabriella Colla, che è anche referente per l’Agenda ONU 2030. Sono intervenuti, fra gli altri, la responsabile Donne Impresa di Coldiretti, Federica Scacchi, e il vicedelegato […]

Agroinnova, da 20 anni in difesa delle piante vittime dei cambiamenti climatici

Agroinnova, da 20 anni in difesa delle piante vittime dei cambiamenti climatici

Vent’anni al servizio della ricerca finalizzata alla difesa delle piante. Dal 2002 Agroinnova (che ha sede al campus universitario della facoltò di Agraria dell’Università di Torino) ha investito risorse umane ed economiche nello studio degli effetti dei cambiamenti climatici sulle malattie delle piante. Sono state costruite strutture, macchinari e impiantistica all’avanguardia per un totale di […]

Due milioni dalla Regione per “curare” le ferite

Due milioni dalla Regione per “curare” le ferite

La Regione Piemonte ha assegnato 2 milioni di euro di contributi a favore dei consorzi di bonifica, degli enti gestori di comprensorio irriguo regionale e degli enti gestori di infrastrutture irrigue di proprietà pubblica. La somma finanzierà le spese di progettazione di infrastrutture irrigue e di bonifica. Il provvedimento, approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura […]

“Salviamo la risaia cassaforte d’acqua”

“Salviamo la risaia cassaforte d’acqua”

Abbiamo una cassaforte sotto i piedi e le case, un forziere che contiene un tesoro inestimabile: l’oro blu. Traduzione: l’acqua, il bene più prezioso del petrolio, perché è direttamente connesso con la produzione di cibo. L’85% delle coltivazioni agricole (non solo dove nasce e cresce il riso) in Italia dipende dall’acqua. Si calcola che nel […]

Oltre 9 milioni per ridurre gas serra e ammoniaca in Piemonte

Oltre 9 milioni per ridurre gas serra e ammoniaca in Piemonte

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha aperto il bando 2021 relativo all’operazione 4.1.3 del Programma di sviluppo rurale del Piemonte “Riduzione delle emissioni di gas serra e ammoniaca in atmosfera”, per migliorare la sostenibilità ambientale delle attività agricole e di allevamento. Il bando conta su una dotazione finanziaria complessiva di 9,2 milioni di euro: riguarda […]