Freisa vitigno dell’anno, Piemonte frizzante al Vinitaly

Freisa vitigno dell’anno, Piemonte frizzante al Vinitaly

Elegante, con una nota frizzante al punto giusto senza strafare, in linea con il garbo piemontese dello “understatement” che tuttavia sa concedersi qualche trasgressione. Così il Freisa di Chieri sbarcato al Vinitaly con la presidente del Consorzio, Marina Zopegni la quale interpreta la cifra di un rosso nobile che strizza l’occhio ai torinesi, e non […]

Un Piemonte di vino sbarca a Verona e guarda al mondo

Un Piemonte di vino sbarca a Verona e guarda al mondo

Tornano i piemontesi a Vinitaly. Una carica di oltre 600 produttori con la Regione Piemonte nello spazio istituzionale allestito all’interno del Padiglione 10, stand G2, in collaborazione con Piemonte Land of wine, l’ente che rappresenta tutti i consorzi piemontesi del vino, e Unioncamere Piemonte. L’area collettiva regionale si identifica per un’immagine grafica ideata da Francesco […]

Banco BPM, utile a 569 milioni

Banco BPM, utile a 569 milioni

Utile netto di 569 milioni di euro (710 considerando il dato Adjusted), dividendo di 19 centesimi per azione rappresentativo di un payout del 50%, superiore rispetto agli obiettivi previsti dal piano strategico. L’assemblea ordinaria e straordinaria dei soci di Banco BPM, cui hanno partecipato 2300 soci, esclusivamente tramite Computershare, ha approvato il bilancio relativo al […]

Dalla Lomellina alla guida del Tempio delle acque

Dalla Lomellina alla guida del Tempio delle acque

L’Associazione Est Sesia di Novara, il consorzio irriguo più grande d’Italia (quest’anno celebra i cento anni) ha un nuovo presidente. E’ il dottor Camillo Colli, consigliere di Zona Robbio Biraga, titolare dell’azienda agricola Cascinino di Sant’Angelo Lomellina (PV). Colli, 71 anni, che fa capo a Confagricoltura, succede a Giuseppe Caresana, che aveva rassegnato le dimissioni […]

Neve d’aprile? No, grandine sui campi del Piemonte

Neve d’aprile? No, grandine sui campi del Piemonte

Chicchi grandi come uova, poi un paesaggio invernale. In realtà è stata la grandine che dopo oltre 110 giorni di siccità si è abattuta sul Piemonte. L’agricoltura ha subito gravi danni. Nevicate fino a bassa quota, in Valle di Susa e nelle altre zone pedemontane, fino a Villar Perosa, alla periferia di Pinerolo e nell’alto […]

Peste suina e crisi latte, il Piemonte si fa sentire a Roma

Peste suina e crisi latte, il Piemonte si fa sentire a Roma

Peste suina e crisi del comparto latte, i temi affrontati a Roma durante la Commissione politiche agricole della Conferenza Stato-Regioni. L’assessore all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte, Marco Protopapa ha partecipato all’incontro con il ministero dell’ambiente, alla presenza del sottosegretario Vannia Gava. “Abbiamo sottoposto al sottosegretario il grave problema soprattutto della gestione dei cinghiali che […]

CIBO, la Fiera del Giusto

CIBO, la Fiera del Giusto

Sabato 2 aprile, a Borgomanero (Novara), nel cortile del Collegio Don Bosco in Viale Dante Alighieri 19, si terrà la prima edizione di C.I.B.O. – La Fiera del Giusto, un evento collettivo che giunge al culmine di un percorso importante che la Condotta Slow Food Colline Novaresi ha compiuto insieme ad altri gruppi e soggetti […]

Fontaneto-Novamont, matrimonio green della sostenibilità

Fontaneto-Novamont, matrimonio green della sostenibilità

Nasce un “matrimonio della sostenibilità” tra due aziende protagoniste sul territorio e non solo: il raviolificio Fontaneto di Fontaneto d’Agogna e Novamont, leader mondiale della plastica verde. Un esempio di economia circolare sul territorio, nato da un’idea di Fabio Fontaneto, presidente nazionale di Appafre (Associazione produttori pasta fresca) e amministratore delegato dell’omonimo raviolificio. Subito accolta […]

Igor Gorgonzola premiata per affidabilità e parità di genere

Igor Gorgonzola premiata per affidabilità e parità di genere

Performance gestionale, affidabilità finanziaria, tra le migliore imprese italiane a conduzione femminile, dove la parità di genere viene promossa sul posto di lavoro. Questi fattori sono stati decisivi nel riconoscere a Igor Gorgonzola, l’azienda novarese di cui è (a.d. Fabio Leonardi) leader del gorgonzola Dop, l’alta onorificenza di bilancio, durante il 39° Premio Industria Felix, […]

Assoenologi, 75° congresso a Verona

Assoenologi, 75° congresso a Verona

Da 130 anni (compiuti nel 2021) al servizio del vino italiano. Da 130 anni trai filari delle vigne e in cantina. Sono gli enologi enotecnici che a Verona hanno celebrato il 75° congresso nazionale dell’associazione. “Il vino è cultura e passione. Il vino è una delle icone più rappresentative del made in Italy nel mondo. […]