La battaglia sui livelli del Lago Maggiore al Ministero

La battaglia sui livelli del Lago Maggiore al Ministero

di Franco Filipetto È finita al Ministero la questione dei livelli del lago Maggiore, tra i firmatari di un’interrogazione rivolta al ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, anche il parlamentare di Arona Alberto Gusmeroli. Il documento era a risposta immediata che è subito arrivata dal Ministero. Questo, in sintesi, il contenuto: ”Si precisa che la […]

Avvisi ai naviganti: imprenditoria femminile, proroga dei finanziamenti

Avvisi ai naviganti: imprenditoria femminile, proroga dei finanziamenti

a cura di Fabrizio Filiberti Imprenditoria femminile, prorogati i finanziamenti Ismea Al fine di favorire l’imprenditoria femminile in agricoltura, la Legge di Bilancio 2022 ha disposto: – una semplificazione degli interventi agevolativi di cui al Titolo I, Capo III, D. Lgs 185/2000 (cosiddetto Più Impresa), eliminando tra i requisiti di accesso, nel caso di soggetti […]

Dop e Igp, il Piemonte cresce più di tutti

Dop e Igp, il Piemonte cresce più di tutti

Il rapporto Ismea-Qualivita colloca il Piemonte al quarto posto fra le regioni italiane per il numnero di prodotti certificati Dop (denominazione di origine protetta) e Igp (Indicazione geografica protetta. Nel 2020, anno di inizio pandemia, segna un più 2,7%. Con un valore di 1 miliardo e 387 milioni è dopo il Veneto al primo posto […]

“Darla a bere” alla formica, il premio che esalta le aree umide (photogallery)

“Darla a bere” alla formica, il premio che esalta le aree umide (photogallery)

E’ la fotografia di una formica, che si disseta da una goccia d’acqua (titolo: Darla a bere), l’immagine scelta da ANBI, Coldiretti e Fondazione Univerde a conclusione della Giornata Mondiale delle Aree Umide. La premiazione del terzo concorso fotografico nazionale “Obiettivo Acqua” si è tenuta a Roma presenti, fra gli altri, il Sottosegretario alle Politiche […]

Un muro metallico di 275 km contro la peste suina

Un muro metallico di 275 km contro la peste suina

Per contenere la diffusione della peste suina africana gli esperti della Commissione europea, al termine del loro sopralluogo in Piemonte, hanno suggerito di posare una recinzione con reti metalliche per impedire l’uscita dei cinghiali dalla zona infetta. Lo ha comunicato l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa alle organizzazioni professionali agricole: il perimetro delimitato è di circa […]

Dedicati a Sebastiano Vassalli

Dedicati a Sebastiano Vassalli

Una mostra e un video dedicati alla risaia celebrata da Sebastiano Vassalli. L’autore de “La Chimera”, scomparso nell’estate 2015, aveva scritto la maggior parte delle sue opere alla “Marangana”, la residenza immersa nello scenario orizzontale della pianura novarese. La rassegna artistica è nella sala Marescalchi di Casale Monferrato. S’intitola “Belio: il paesaggio della Chimera, omaggio […]

Oltramari guida le vendite Basf

Oltramari guida le vendite Basf

Passaggio di consegne all’interno della divisione Agricultural Solutions di BASF Italia: a partire da febbraio la guida del reparto Vendite è passata ad Alessandro Oltramari, che sostituisce Angelo Stradiotti. 45 anni, laureato in Agraria, Alessandro è in BASF dal 2005 dove ha ricoperto ruoli di responsabilità sia in ambito marketing che nelle vendite, maturando una […]

“Ciapa e porta a ca!”, Piemonte contro lo spreco alimentare

“Ciapa e porta a ca!”, Piemonte contro lo spreco alimentare

“Ciapa e porta a ca!”. Così s’intitola il progetto varato dall’assessorato all’Agricoltura e Cibo dalla Regione Piemonte, in collaborazione con VisitPiemonte, contro lo spreco alimentare. L’iniziativa vuole sensibilizzare il pubblico sul valore positivo del portare a casa il cibo e il vino non consumato al ristorante e, contestualmente, sviluppare una maggiore coscienza rispetto al valore […]

Banco Bpm, utile di 710 milioni

Banco Bpm, utile di 710 milioni

Utile netto a livello adjusted di 710 milioni di euro (330 milioni nel 2020) per Banco BPM il cui cda ha esaminato il risultati a fine dicembre 2021. Il risultato netto stated si è attestato a 569 milioni di euro (rispetto a 21 milioni di euro registrati nel 2020). I proventi operativi sono cresciuti a […]