“La situazione emergenziale della peste suina africana in cui ci troviamo richiede azioni straordinarie che consentano di ottenere dei risultati e questo sarà possibile se si troveranno personale proveniente dalle istituzioni e risorse finanziarie per contribuire alle diverse spese necessarie alle attività svolte dai volontari”. Lo scrive l’assessore all’Agricoltura, cibo, caccia e pesca della Regione […]
Banco BPM stanzia un plafond dedicato da 20 milioni di euro per finanziamenti a breve e medio termine a favore degli allevatori per fronteggiare i costi derivanti dell’epidemia di peste suina che dall’inizio di gennaio sta coinvolgendo gli allevamenti, in particolare in Piemonte e Liguria, causando danni economici ingenti al settore suinicolo. Banco BPM si […]
L’Assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte ha aperto il bando per la richiesta di contributi, riferite alla campagna di 2022–2023, sulla misura OCM vino per la ristrutturazione e riconversione vigneti. Con una dotazione finanziaria complessiva di 6 milioni di euro, il bando concede aiuti alle aziende agricole per la realizzazione di interventi su superfici […]
di Fabrizio Filiberti Imprenditoria femminile, prorogati i finanziamenti Ismea Per favorire l’imprenditoria femminile in agricoltura, la Legge di Bilancio 2022 ha disposto: – una semplificazione degli interventi agevolativi di cui al Titolo I, Capo III, D. Lgs 185/2000 (cosiddetto Più Impresa), eliminando tra i requisiti di accesso, nel caso di soggetti organizzati in forma societaria, […]
Le Regioni hanno presentato in Conferenza Stato Regioni un documento comune a tutela dell’agricoltura, con le proposte per compensare gli effetti della crisi Ucraina–Russia sul comparto agricolo ed agroalimentare italiano. Le proposte più urgenti riguardano la revisione della Politica agricola comunitaria 2023 e il posticipo al 2024 della sua entrata in vigore; la deroga sugli […]
Nell’area fieristica di via Alba a Savigliano (Cuneo),all’interno del Padiglione Agrimedia, inaugurata la 39a edizione della Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola. Resterà aperta fino a domenica 20 marzo tutti i giorni con orario continuato dalle 9 alle 19. La più grande rassegna di settore del Nord-Ovest è organizzata dalla Fondazione Ente Manifestazioni di Savigliano con […]
Cosa sarebbe un risotto al radicchio e Gorgonzola… senza Gorgonzola? Un piatto senz’anima e più “povero” anche dal punto di vista nutrizionale, monco di una DOP che il mondo ci invidia. E che entro un anno rischia di sparire dalle tavole italiane (e non solo), se l’Unione Europea approverà l’etichettatura Nutri-Score. Così si chiedono i […]
Era prevedibile. Caduta a gennaio la clausola di salvaguardia che per due anni aveva impedito di esportare liberamente a dazio zero riso in Europa, da Cambogia e Myanmar è ripreso il flusso del cereale dal Sudest asiatico a prezzi concorrenziali: un aumento del 56 per cento rispetto allo stesso periodo della campagna precedente (24.500 tonnellate […]
Alberto Gozzi, figura iconica dell’ospitalità e dell’accoglienza alberghiera, ci ha lasciati all’età di 83 anni. Era conosciuto in tutta Italia (e non solo) per aver guidato i servizi dell’ospitalità al Quirinale, con tre Presidenti della Repubblica: Scalfaro, Ciampi, Napolitano. Nato a Ghemme, si era formato all’Istituto Alberghiero di Stresa, dove era stato anche docente. Capacità […]
Nella sede della Provincia di Alessandria si è svolto l’incontro convocato dalla Regione sull’emergenza peste suina africana in Piemonte. Vi hanno partecipato l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa, il presidente della Provincia di Alessandria Enrico Bussalino e i rappresentanti delle associazioni agricole piemontesi. “Sta per uscire un’ordinanza regionale che definirà tutte le attività di abbattimento dei […]